Master Thool Risorse Umane: Hr Generalist Manager Business Thool

BUSINESS THOOL: LA NUOVA ERA DEI MASTER EXECUTIVE Business Thool nasce dall’esperienza ultradecennale di Esperti ed appassionati di alta formazione manageriale, Consulenti di carriera e Professionisti della ricerca e selezione del personale. Ricercare, Forgiare e riattivare il talento, esaltandone la componente umana è la nostra missione. La nostra Scuola di Alta formazione manageriale propone, dunque, Corsi e Master in modalità executive utilizzando una metodologia unica ed innovativa rispetto al mercato formativo italiano: Methodology Thool. La metodologia Thool, ovvero, la fusione tra tre differenti tipologie formative: Formazione tecnica, Formazione attitudinale e Formazione sulle strategie di ricerca attiva del lavoro.Perchè diventare un Thoolino? --3 Metodiche formative: Fonde tre differenti metodiche formative -- 3 Target di partecipanti: Si rivolge a tre differenti target di partecipanti -- 3 Piani di studio:propone tre differenti piani di studio

Contatti Website

  • Master Executive
  • Italiano
  • Formula weekend
  • OnLine
  • 116 Ore
Richiedi maggiori informazioni a:
Business Thool

            Master Thool Risorse Umane: Hr Generalist Manager

              Puoi anche scrivere un messaggio:

                * campi obbligatori
                Normativa privacy
                  • Altre edizioni
                  • ONLINE
                  • ONLINE

                  Il Master Thool in Risorse Umane: Hr Generalist Manager, rappresenta un’assoluta novità nel panorama dell’offerta formativa in modalità Executive. Questo percorso di specializzazione nasce proprio con l’intento di formare una nuova generazione di manager, puntando con decisione su tre diversi livelli formativi:

                  -       Formazione tecnica di alta qualità;

                  -       Faculty di Manager;

                  -       Formazione sulle soft skill e sugli strumenti di ricerca attiva del lavoro affidata ad un team di esperti Consulenti.

                  Formare una nuova generazione di talenti attraverso un nuovo approccio metodologico basato sul lavoro parallelo, sulle hard e soft skill. Formare, infine, ad utilizzare correttamente tutti i tool per la ricerca attiva del lavoro.

                  Perché è differente

                  La combinazione tra una formazione di alta qualità manageriale e le principali attività di una consulenza di carriera rendono questo percorso unico. Specializzare il professionista ma anche guidarlo e supportarlo fino all’ingresso nel mondo del lavoro (neolaureati) o seguirlo nel processo di ricollocamento lavorativo (per i professionisti in una fase di cambiamento professionale).

                  Organizzazione didattica 116 ore:

                  Prima parte: Formazione tecnica.

                  Moduli didattici:

                  • Selezione del personale
                  • Organizzazione e cultura del lavoro
                  • Social Media Recruiting
                  • Outplacement
                  • Valutazione del personale
                  • Formazione del personale
                  • Gestione del rapporto di lavoro
                  • Relazioni sindacali
                  • Amministrazione del personale
                  • Esame finale per la verifica delle competenze acquisite e Business Thool case.

                  Seconda parte:

                  • Formazione attitudinale e sugli strumenti di ricerca attiva del lavoro:
                  • Bilancio delle competenze
                  • Strumenti di self Marketing e di Personal Branding
                  • Comunicazione efficace.
                  • Colloquio individuale con un Consulente di carriera: Definizione obiettivo professionale
                  • Consulenza curriculare individuale.

                  Per ogni modulo svolto nella seconda parte verrà rilasciato il relativo Attestato di partecipazione e di certificazione delle competenze a Titolo conseguito 

                  LAUREATI IN MATERIE UMANISTICHE, ECONOMICHE, GIURIDICHE

                  Lettere, Filosofia, Psicologia, Sociologia, Scienze dei Servizi Sociali, Scienze della Formazione primaria, Scienze dell’Educazione, Beni Culturali, Beni Archeologi, Economia Politica, Economia Aziendale, Scienze Giuridiche, Giurisprudenza, Ingegneria Gestionale, Scienze Politiche

                  LAUREATI INGEGNERIA GESTIONALE

                  PROFESSIONISTI DEL SETTORE

                  Dipendenti d’azienda o aziende che desiderino formare o specializzare i propri collaboratori nella gestione delle Risorse Umane; Addetti e Responsabili della Selezione del personale e della sua amministrazione, Addetti alla formazione del personale, Addetti paghe e contributi, Hr Generalist, Hr Specialist, Hr Consultant, Digital Hr; Consulenti alla ricollocazione del personale, Account Manager c/o Agenzie per il lavoro; Responsabili Sviluppo ed Organizzazione, Consulenti del lavoro, ...

                  • Laurea primo livello
                  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
                  • Titolo equivalente
                  • Laureandi
                  • Disoccupati
                  • Professionisti
                  • Manager
                  • Esperienza professionale
                  • Valutazione del cv
                  • Lettera di motivazioni
                  • Colloquio individuale motivazionale
                  Frequentare questo master ha un costo di € 2400 Escl. IVA.

                  Si, sono previste borse di studio

                  Per coloro i quali, all'atto della candidatura, sono in uno stato di inoccupazione o di disoccupazione, Business Thool offre l'opportunità di frequentare il Master erogando una borsa di studio a copertura del 50% del costo.

                  • Sportello dedicato
                  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
                  • Inoltro cv alle imprese
                  • Monitoraggio feedback aziende
                  • Opportunità internazionali
                  • Presentazioni aziendali
                  • Careerday
                  • Stesura CV
                  • Seminari di orientamento
                  • Preparazione al colloquio

                  Provenienza allievi Worldwide

                  Professione Corpo Docente:

                  50%
                  Professionisti
                  50%
                  Manager
                  * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master