L’approccio didattico del Master, integrato e progettuale, si propone come la soluzione ideale per formare profili che vogliano lavorare nel mondo della comunicazione applicata al settore del food, dal momento che:
- questo ambito richiede competenze integrate e trasversali;
- è un percorso di studi che alterna l’analisi dei dati e lo studio dell’approccio comunicativo con molte esperienze sul campo in collaborazione con professionistə e aziende;
- gli/le studentə del Master parteciperanno ad una settimana full immersion in collaborazione con uno dei partner di IAAD.;
- il mercato del lavoro richiede sempre più spesso figure con queste competenze;
- Bologna e l’Emilia-Romagna, per propria tradizione, offrono molteplici opportunità in questo ambito grazie anche alla presenza di aziende e distretti operanti nel settore food;
- IAAD. offre un percorso di head hunting ed un career service avanzato;
- IAAD. fa parte del gruppo AD Education che, con 69 sedi in tutta Europa, è uno dei network più importanti per la formazione in ambito design.
Il Master in Communication & Branding Design for Food è immaginato, in particolare ma non solo, per diversi target, tra i quali giovani neolaureatə in percorsi di comunicazione, marketing e grafica, professionistə e imprenditorə del settore food e profili desiderosi di attuare una riconversione professionale.
I/le primə, infatti, all’interno del nostro percorso formativo, potranno applicare e approfondire le loro competenze in un settore dinamico e variegato come quello del food e del branding, portando uno sguardo nuovo e aggiornato in piccole e grandi aziende, mentre i/le secondə e terzə avranno l’opportunità di acquisire molteplici strumenti utili per analizzare e pianificare la propria comunicazione strategica internamente, con un racconto e uno stile unici, finalmente pertinenti alla propria realtà e al proprio mondo, così come di reinventare e portare le proprie storie personali all’interno di questo mondo.
Inizio: Marzo 2023
Durata: 10 mesi
Formula: Part-time – 2 weekend (Venerdì e Sabato) al mese
Lingua: Italiano
Struttura: 3 moduli da 3 mesi ciascuno + 1 full immersion week
Sede: Bologna
Il percorso didattico si articolerà su tre focus: lo studio approfondito e dinamico della tradizione, delle tensioni e delle tendenze contemporanee del settore; l’analisi qualitativa e quantitativa dei dati utile per disporre delle tecnologie necessarie a creare un osservatorio così come l’analisi delle basi scientifiche necessarie per prendere decisioni strategiche.
Infine avranno luogo i laboratori di progettazione, durante i quali, grazie all’affiancamento dei/delle docenti, molti ospiti provenienti da piccole e medie realtà emergenti e innovative accompagneranno i/le partecipanti verso sfide e missioni reali. Diverse saranno, infatti, le aziende partner che contribuiranno ad arricchire il percorso.