Il Master in Event Design & Management nasce dunque come risposta di IAAD. ai cambiamenti sociali e organizzativi degli ultimi anni, in cui l’evento si è affermato come strumento non solo commerciale, ma piuttosto di brand awareness e di narrazione di un marchio.
La progettazione di eventi è, infatti, traversale rispetto a molte tipologie di contenuti e format; dalle modalità live, a quelle virtuali o blended, variabili che ne rendono sempre più complessa l’organizzazione e richiedono capacità di art direction, project management e di comunicazione.
Il Master, perfettamente in linea con le esigenze professionali della figura in uscita, è pensato con focus su tre tipologie:
- evento culturale/artistico, in cui viene esaltata la competenza artistica;
- evento aziendale, in cui viene posta attenzione sulla percezione del brand rispetto al mercato di riferimento;
- evento in formula virtuale o blended, in cui vengono concentrate le leve di marketing utili per portare massimo beneficio alle campagne poste in essere dal brand.
La tecnologia permette, difatti, specie negli ultimi anni, miscelando elementi ‘live’ e virtuali, di raggiungere un pubblico più ampio, con ampi margini di sviluppo e di innovazione. L’analisi della progettazione di un evento virtuale o blended si spinge fino alle più innovative frontiere legate alle emergenti piattaforme social o di gaming, vere e proprie arene virtuali in cui brand e istituzioni consolidano la propria awareness.
Il Master in Event Design & Management si rivolge dunque a profili che vogliano acquisire o potenziare il ventaglio di competenze necessarie per progettare e gestire un evento aziendale o culturale con caratteristiche diverse e livelli di complessità variabili.
L’event designer in uscita dal Master possiederà una visione complessiva di processo, essendo in grado di gestire persone, flussi e risorse, tramite anche il potenziamento di competenze specifiche in comunicazione, digitale e non, oltre che nell’ambito della sostenibilità, inclusione, diversità e innovazione sociale.
Inizio: Marzo 2023
Durata: 10 mesi
Formula: full time
Lingua: Italiano
Sede: Bologna