Il Master in Professione psicologo: approfondimenti di psicodiagnostica clinica e forense erogato da LUMSA forma su competenze fondamentali per lo psicologo esperto in psicodiagnostica: psicopatologia e descrizione disturbi psicopatologici; classificazione disturbi psicopatologici secondo sistemi di classificazione internazionale (DSM-5, ICD– 10, ecc.), per la formulazione del caso ; conduzione colloquio in ambito clinico e forense; somministrazione, scoring e interpretazione dei più rilevanti test modello performance-base (proiettivi) e self-report per valutazione personalità, intelligenza e funzioni neuropsicologiche finalizzati alla valutazione clinica; stesura relazioni psicodiagnostiche in ambito clinico; stesura relazioni psicodiagnostiche per finalità forensi e medico legali.
Requisiti di ammissione
Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo in Psicologia.
Struttura
Numero minimo di partecipanti: 20
Numero massimo di partecipanti: 40
Ore complessive di formazione così ripartite:
Lezioni frontali: 300 ore
Esercitazioni, consulenza e supervisione: 200 ore
Stage/Project work: 350 ore
Studio individuale: 550 ore
Verifiche intermedie: previste
Tesi finale: 100 ore
Totale 1.500 ore
Modalità di erogazione della didattica: blended
Lingua di erogazione della didattica: italiano