Il Master E.M.C.P. è finalizzato alla formazione e all’aggiornamento dell'Emergency Manager, la figura professionale dedicata alla gestione delle complessità di crisi e emergenze. Strutture private e istituzioni, in primis quelle di protezione civile, hanno il compito di assicurare la sicurezza dei cittadini e garantire loro i servizi minimi essenziali che contribuiscono ad accrescere la resilienza di sistema. Il Master ha come obiettivi formativi il complesso delle conoscenze teoriche e metodologiche e dei supporti conoscitivi strumentali di natura manageriale, economica, giuridica, matematico-statistica, per operare con adeguate capacità nelle funzioni direzionali e di coordinamento.
Profilo professionale
L'Emergency Manager fonda le sue basi nella pianificazione strategica e integrata; coordina lo staff dell’Emergency Management aziendale e opera in stretta sinergia con il decisore utilizzando skill manageriali e innovazioni tecnologiche per le seguenti attività di governance:
- Coordinamento E.M. aziendale;
- Gestione integrata delle emergenze;
- Comunicazione istituzionale;
- Coordinamento delle funzioni amministrative e tecnico-scientifiche aziendali;
Come libero professionista espleta la funzione di consulente nel Prevention e Emergency Management in ambito nazionale e internazionale.
Struttura
Numero minimo di partecipanti: 18
Numero massimo di partecipanti: 30
Ore complessive di formazione così ripartite:
Lezioni teoriche e pratiche: 350 ore
Moduli FAD: 150 ore
Approfondimenti tematici: 125 ore
Stage/Project work: 400 ore
Esercitazioni: 75 ore
Verifiche intermedie e tesi finale: 200 ore
Studio individuale, autoformazione assistita da Tutor, gruppi di ricerca, consulenza e supervisione, etc.: 200 ore
Totale 1.500 ore
Modalità di erogazione della didattica: blended (alcune ore saranno erogate in FAD – Formazione A Distanza)
Lingua di erogazione della didattica: italiano
PROGRAMMA
Lezioni teoriche e pratiche:
- Emergency Management Governance, 100 ore
- Modulo II- Emergency Management Strategy, 100 orE
- Modulo III- Emergency Management for System Resilience, 150 ore
Moduli FAD
Gli iscritti al Master in EMCP, avranno accesso alla piattaforma informatica dedicata e attraverso le indicazioni all’interno del sito www.edimas.net potranno accedere ai contenuti didattici tecnico scientifici, lezioni registrate e materiale e link sia per gli approfondimenti tematici sia per lo studio individuale.
- M-PS/01 - Interdisciplinary subjects for Emergency management, 150 ore
- M-PS/01 - Thematic deepenings, 125 ore
- Stage/Project work, 400 ore
- Esercitazioni, 75 ore
- Verifiche intermedie e tesi finale, 200 ore