MEIM - Master in Entrepreneurship and Innovation Management Università degli Studi di Napoli Parthenope

Il Master in Entrepreneurship and Innovation Management dell'Università degli Studi di Napoli 'Parthenope' in collaborazione con il MIT Sloan di Cambridge - USA, consente di sviluppare competenze avanzate nel settore dell' innovation management e dell'imprenditorialità. Il corso prevede una Full Immersion di tre settimane presso il campus del MIT Sloan di Cambridge - USA, in cui gli studenti seguiranno lezioni con i docenti dell'ateneo americano. Nell'esperienza al MIT, gli studenti avranno la possibilità di venire a contatto con l'ecosistema della prestigiosa università della Boston area, il primo hub di startup, tech e bio tech company al mondo che ospita più di 150 aziende a più alto impatto globale.

Contatti Website

  • Master di primo Livello
  • Inglese
  • Full time
  • 12 Mesi
Richiedi maggiori informazioni a:
Università degli Studi di Napoli Parthenope

        MEIM - Master in Entrepreneurship and Innovation Management

                  Puoi anche scrivere un messaggio:

                    * campi obbligatori
                    Normativa privacy
                      • Altre edizioni
                      • Napoli - Italia
                      • Cambridge - Stati Uniti

                      Il Master vuole instillare nello studente capacità di concettualizzazione, applicazione e gestione dei processi di innovazione in contesti internazionali e di potenziare e valorizzare l'attitudine imprenditoriale di ciascuno studente, fornendo, inoltre, smart skills utili a chi vuole approcciare al mondo della startup.

                      L'innovation manager, oggi, risulta essere una figura chiave nel mondo dell'impresa a livello globale, un professionista in grado di sviluppare idee e strategie aziendali inedite atte ad avere un impatto sull'ecosistema socio-economico in cui opera e di influenzarne le regole. 

                      Le doti dell'innovation manager sono, dunque, imprescindibili anche per l'imprenditore che si trova a operare nel complesso ecosistema globale.

                      Il Master intende formare professionisti in grado di gestire processi di innovazione in azienda, e trasferire le competenze necessarie al disegno e alla gestione di progetti imprenditoriali innovativi.

                      Inoltre, l’esperienza internazionale e l’alto profilo dei docenti, dei partner istituzionali  e delle testimonianze aziendali in aula danno accesso ad un network internazionale unico per il futuro professionale degli studenti. 

                      Il Master ha l’obiettivo di trasferire le capacità necessarie per la comprensione e la gestione delle dinamiche strategiche e dei processi operativi aziendali (i.e., Strategy; Managerial Accounting; Finance & Organization).

                      Queste ultime saranno integrate da tematiche interdisciplinari per comprendere le dinamiche manageriali in contesti a più alta specializzazione tecnologica (i.e., Green Management; Technology and IP management; Business Model Design) e trasferendo competenze specialistiche in ambito tecnologico (Big Data, Machine learning, IoT, Cloud Computing), la cui acquisizione darà un vantaggio competitivo unico ai fini dell'inserimento in imprese sempre più legate alle tecnologie di ultima generazione nelle operazioni aziendali. ​​

                      Rispetto alle ulteriori competenze trasferite, il MEIM fornisce un significativo approfondimento delle competenze soft, il cui sviluppo è sempre più richiesto dal mondo del lavoro (team working, agile project management, data driven decision making).

                      Il master prevede una Full Immersion di tre settimane presso il campus della MIT Sloan School of Management di Cambridge (USA), in cui gli studenti seguiranno lezioni su temi trasversali nell’ambito delle discipline previste dal master, con la faculty del MIT.

                      La MIT Sloan è situata nella Boston area, tra gli hub di innovazione più competitivi al mondo e a più alto impatto globale soprattutto nel settore tech e bio-farmaceutico.

                      A conclusione del secondo semestre, le aziende partner del progetto lanceranno una Business Challenge, finalizzata alla risoluzione di un problema aziendale che gli studenti, divisi in team, dovranno affrontare.

                      Alla fine del corso gli studenti potranno implementare le competenze acquisite attraverso un tirocinio presso una delle aziende partner o attraverso lo startup project, un percorso in cui gli studenti saranno seguiti nella creazione di un progetto imprenditoriale. 

                      Il master permette di ottenere tre certificazioni differenti con un solo programma di studio:

                      • Titolo di Master in Entrepreneurship & Innovation Management, rilasciato dall’università degli Studi di Napoli Parthenope
                      • Titolo di “MIT Immersion Program”, rilasciato dalla MIT Sloan
                      • Status di Affiliate al network MIT alumni

                      • Docenti internazionali
                      • Lezioni in lingua straniera 100%
                      • Tirocinio formativo presso aziende internazionali
                      • Frequenza del master presso sedi estere

                      Per accedere al master sarà necessario essere in possesso di un titolo di laurea triennale, preferibilmente nelle aree di economia, marketing, informatica, ingegneria informatica, ingegneria gestionale, finanza, management e management internazionale.

                      Tuttavia, il master per la sua natura multi-disciplinare e per il profilo professionale ad ampio spettro che va a formare, è aperto anche ad altri titoli di laurea di provenienza.

                      • Laurea primo livello
                      • Titolo equivalente
                      Non dichiarato

                      Si, sono previste borse di studio

                      Il nostro ateneo e i nostri partner mettono a disposizione alcune borse di studio a copertura parziale dei costi per gli studenti più meritevoli.Le borse di studio saranno assegnate dopo il superamento di tutte le prove di accesso al corso di studio.

                      • Tutoraggio
                      • Laboratorio
                      Alla fine del percorso, il programma garantisce un tirocinio formativo in aziende partner, nazionali e internazionali, alla ricerca di figure formate nel campo dell’innovation management; in alternativa, gli studenti potranno partecipare ad uno startup project che permetterà loro di essere supportati nell’avvio di un loro progetto imprenditoriale
                      • Risorse per avvio start up
                      • Opportunità internazionali
                      • Individuazione aziende per stage
                      • Affiancamento nei contatti con le aziende
                      Gli studenti del MEIM, al completamento del master avranno la possibilità di partecipare alle selezioni per il secondo anno del master biennale MSMS - Master of Science in Management Studies, erogato dalla MIT Sloan School of Management.Gli studenti selezionati al completamento del periodo di studi preso il MIT riceveranno dalla Sloan il titolo di Master of Science in Management Studies.
                      Attivita legate alla Community Alumni:
                      • Associazione ex-allievi
                      • Convenzioni per corsi executive
                      • Altro

                      Totali:

                      20

                      Stranieri:

                      50%

                      Professione Corpo Docente:

                      70%
                      Docenti universitari
                      10%
                      Consulenti/liberi professionisti
                      10%
                      Manager
                      10%
                      Imprenditori
                      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                      School

                      • Università degli Studi di Napoli Parthenope (2)