Obiettivo del Master è formare una profilo di HR Specialist con competenze pratiche e immediatamente spendibili per l'ingresso nel mercato del lavoro delle figure Junior, e per il competamento ed il consolidamento del know how di chi ha già maturato un'esperienza in ambito HR.
Al termine del Master i partecipanti saranno in grado di comprendere le logiche organizzative di un'impresa, il ruolo della funzione HR, e di gestire in autonomia un processo di Selezione, effettuare una Valutazione del potenziale e della performance, costruire un piano di Sviluppo del personale, progettare la Formazione. Tali competenze potranno essere utilizzate sia nell'ambito della funzione HR in azienda che in un contesto di consulenza.
Il Master Gestione delle Risorse Umane mira a consentire ai partecipanti di acquisire tutte le competenze che caratterizzano la figura professionale dell’HR Specialist (specialisti delle Risorse Umane e della loro gestione), favorendone l'immediata spendibilità operativa nell'ambito degli uffici delle Risorse Umane. In particolare, i corsisti sapranno padroneggiare tutti gli strumenti relativi alla Selezione del Personale, alla Formazione, ma anche ai processi di Valutazione, Sviluppo e Organizzazione aziendale.
Attraverso l'iter formativo specialistico del Master in Gestione delle Risorse Umane, i partecipanti potranno acquisire tutte le competenze indispensabili per operare in maniera autonoma nell'ambito dei diversi processi della funzione HR, tanto in azienda quando nel contesto consulenziale. Concluso il percorso del Master Risorse Umane, i corsisti conosceranno e padroneggeranno tutti gli strumenti principali per la gestione delle attività legate al processo di Selezione, alla Valutazione del potenziale e delle performance, alla progettazione e realizzazione di un piano di Sviluppo. Inoltre, saranno in grado di gestire e valutare il fabbisogno formativo, organizzando i percorsi di Formazione del personale.
Aggiornato e perfezionato in oltre 25 anni, il programma del Master in Risorse Umane si caratterizza per un’attenzione particolare alla pratica ed alle esercitazioni. Tutti i moduli sono suddivisi idealmente in due fasi, overview (parte teorica e di approfondimento) e esercitazione o role playing, in cui si passa ad affrontare gli argomenti nella logica del learning by doing, attraverso l'utilizzo di metodologie didattiche attive, volte a trasformare la giornata d'aula in un momento di vita professionale vissuta.
Il Project Work di MELIUSFORM Business School si inserisce nei Master in Gestione delle Risorse Umane e permette ai partecipanti di pianificare lo sviluppo di un progetto in ambito HR, esperienza altamente spendibile nel mercato del lavoro.
Il Master è erogato in 28 lezioni (7 mesi).
I principali moduli che compongono il percorso formativo sono:
- ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
- SELEZIONE DEL PERSONALE: LA TALENT ACQUISITION MANAGEMENT (TAM)
- LA FORMAZIONE AZIENDALE: RESKILLING E UPSKILLING
- VALUTAZIONE E SVILUPPO DEL POTENZIALE
- LA TRASFORMAZIONE DIGITALE NEL MONDO HR
- CERTIFICAZIONE "CLEVER CONNECT FOR RECRUITMENT" E PROJECT WORK
- SALARY REVIEW PROCESS E WELLBEING AZIENDALE
Meliusform è Ente accreditato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro (CNCL) (come da delibera n.200 del 26 maggio 2022) "all'organizzazione e svolgimento dei corsi di formazione nei confronti dei Consulenti del Lavoro, di associazioni iscritti agli albi e altri soggetti di cui all'art.7 comma 2 del D.P.R. 7 agosto 2012 n.137". Pertanto la frequenza all'Executive Master dà diritto al rilascio dei Crediti Formativi (agli iscritti agli Ordini dei Consulenti del Lavoro).
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali