In aula dal 1997 a Roma e a Milano, il Master in Finanza e Controllo è rivolto sia a figure Senior (professionisti, dottori commercialisti, profili che si occupano di amministrazione, finanza e controllo in azienda) che a profili Junior (neolaureati, praticanti). Il Master è un percorso formativo completo e caratterizzato da un forte taglio esercitativo, e forma una figura con un know how pratico e immediatamente spendibile sia nella funzione Finanza e Controllo in azienda che nella realtà professionale/consulenziale. I profili uscenti sapranno padroneggiare i processi di programmazione e controllo, dall’analisi consuntiva dei Bilanci fino a modelli evoluti di Controllo, per una visione globale e strategica della Gestione d’Impresa.
Il Master in Amministrazione Finanza e Controllo, nato nel 1997, è stato il primo sul mercato a unire alle tradizionali lezioni anche nuove metodologie didattiche supportate da modelli innovativi, come: software (introdotti nel 2001), giochi di simulazione, esercitazioni in Excel, project work interattivi, piattaforme digitali “live” e “on-demand” (per approfondimenti e incontri virtuali), ecc. Questi tool hanno contribuito a rendere il Master uno tra i più evoluti e completi nel panorama di riferimento (amministrazione, finanza e controllo).
Inoltre il Master in Finanza e Controllo è l'unico sul mercato a vantare un programma arricchito da un ciclo di esercitazioni in Advanced Excel®, che copre circa il 50% delle lezioni, con una applicabilità operativa e professionale anche fuori dall'aula (metodologia esclusiva MELIUSform di Business and Financial Modelling) e un innovativo Project Work, impreziosito da un importante evento di premiazione finale (clicca qui per vedere un video del momento della premiazione).
La metodologia esclusiva e specifica del Master MELIUSform permette ai partecipanti di integrare le conoscenze economiche e finanziarie di base con strumenti altamente specialistici propri dell'analisi contabile e bilancistica, della pianificazione e della finanza aziendale, della programmazione e del controllo di gestione, in modo da poter assumere, nell'esercizio della professione, un ruolo più attivo nei processi di miglioramento strategico e organizzativo delle imprese, andando a rivestire, grazie alle competenze specialistiche apprese, una funzione di rilievo nell’iter decisionale manageriale e nella consulenza aziendale.
Aggiornato e perfezionato nei quasi venti anni di storia, il programma del Master ha sempre conservato un’attenzione particolare alla pratica ed alle esercitazioni. Le lezioni sono in genere suddivise in due sezioni, overview (parte teorica e di approfondimento) e focus (in cui si passa ad affrontare gli argomenti nella logica del learning by doing, anche con l’utilizzo di software gestionali realizzati dalla divisione Ricerca e Sviluppo MELIUSform.
In particolare, nel Master è inserito un ciclo di esercitazioni in Advanced Excel® da svolgersi in aula col pc, finalizzato alla costruzione di un sistema modulare ed integrato di analisi e di gestione d'impresa, con applicabilità operativa e professionale anche fuori dall'aula (metodologia unica ed esclusiva MELIUSform).
Con il Project Work i partecipanti ai Master MELIUSform sono coinvolti nella costruzione pratica di un Business Plan in Excel® e possono acquisire una maturazione tecnica altamente spendibile sul mercato del lavoro.
Il Master è erogato in 56 lezioni (7 mesi).
I principali moduli che compongono il percorso formativo sono:
- MANAGERIAL ACCOUNTING
- SCORING AZIENDALE E SISTEMA DI VALUTAZIONE DEL MERITO CREDITIZIO DELL’IMPRESA
- BUSINESS PLANNING & FINANCIAL MODELLING
- GESTIONE E OTTIMIZZAZIONE DELLA TESORERIA AZIENDALE
- RAPPORTI BANCARI, STRATEGIE DI FINANZIAMENTO, COSTI FINANZIARI E RILEVAZIONE DELLE PRATICHE VESSATORIE
- VALUTAZIONE DI AZIENDA E TECNICHE DI CAPITAL BUDGETING
- PRIVATE EQUITY, VENTURE CAPITAL E FINANCIAL DUE DILIGENCE
- CRISI D’IMPRESA
- CONTROLLO DI GESTIONE
- STRATEGY MANAGEMENT MODELS
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, su parere favorevole del Ministero della Giustizia, ha deliberato l'inserimento della Business School MELIUSFORM nell'elenco delle Associazioni di iscritti nell'Albo, e degli altri soggetti autorizzati, all'organizzazione di attività di "formazione professionale continua", istituito ai sensi dell’art.11, co.1, del Regolamento FPC. Pertanto MELIUSFORM è autorizzata ad organizzare, in ambito nazionale, sia attività formative “in aula” che “on-line” a favore degli iscritti agli Albi dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. L’autorizzazione ha validità fino al 31 dicembre 2025 (salvo revoca), termine del triennio formativo in corso. Pertanto, la frequenza all'Executive Master dà diritto al rilascio di Crediti Formativi.
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali