Vuoi avviare e gestire un'attività d'impresa partendo da zero?
La tua azienda sta affrontando il passaggio generazionale?
Sei un imprenditore affermato e vuoi aumentare i profitti del tuo business?
Sei una figura operativa e vuoi diventare un Manager d'Impresa?
Partecipa al "Master in General Management per start-up e imprese" per acquisire una conoscenza di base di tutte le principali funzioni aziendali e prosegui specializzandoti nelle aree aziendali di tuo maggiore interesse.
COSA IMPARERAI
L’Intensive Master in "General Management per Start-Up e Imprese” ti fornirà le basi per conoscere la struttura, gli obiettivi e il linguaggio delle principali funzioni aziendali e le relative connessioni:
- Organizzazione e Strategia d'Impresa
- Marketing, Comunicazione e Vendite
- Risorse Umane
- Produzione, Acquisti e Logistica
- Amministrazione, Finanza e Controllo
- Fiscale e Societaria
SCEGLI LA TUA SPECIALIZZAZIONE!
Una volta iscritto al “Master in General Management per Start-up e Imprese“ potrai iscriverti a una delle seguenti specializzazioni:
- SALES MANAGER 4.0
- RESPONSABILE DELLE RISORSE UMANE
- MARKETING 4.0
- SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
- GIURISTA E DIRITTO D'IMPRESA
- AMMINISTRAZIONE FINANZA E CONTROLLO
Per ogni specializzazione frequentata ti verrà rilasciato un ulteriore Attestato Finale di partecipazione.
Grazie a questo Master riuscirai a creare o sviluppare il tuo Business.
Acquisirai:
- strumenti per migliorare la brand reputation
- capacità di controllo
- conoscenze gestionali di bilancio e fiscalità generale
- strumenti di analisi della concorrenza
- metodi di definizione del processo di compravendita
In primis è importante conoscere la funzione amministrativa, con gli adempimenti fiscali, l'impostazione del bilancio e il controllo di gestione che ti consentiranno di comprendere l'andamento del business.
Sarà, inoltre, necessario approfondire le logiche del mercato per vendere un prodotto o un servizio proponendosi in maniera più efficace rispetto ai propri competitors. Perchè i potenziali clienti dovrebbero sceglierti? Quali sono i punti di forza e di debolezza del tuo prodotto/servizio? Il prezzo che applichi è adeguato?
Scoprirai come creare una strategia di marketing ottimale e utilizzare i principali strumenti promozionali del momento!
Anche la gestione del team ha la sua rilevanza. Pertanto, saranno affrontate tematiche di organizzazione aziendale.
DETTAGLI
Il programma è composto da 17 lezioni in diretta streaming (erogate attraverso la piattaforma Zoom) e da un test di valutazione delle competenze in uscita. Durante l'Intensive Master verranno analizzati numerosi casi pratici relativi alle tematiche trattate che rispecchiano le strategie attuali adottate da aziende leader di mercato.
Organizzazione Aziendale: le Persone e la Struttura
- Organigrammi, Modelli e Funzionalità
- Adattare le risorse umane nell'organigramma massimizzando il risultato di lavoro
- Scegliere le persone giuste e motivarle
Bilancio, Budgeting, programmazione e analisi degli scostamenti
- Il budget e la strategia aziendale: modelli
- Legare il budget alla strategia
- Inserire, misurare e monitorare gli indicatori
- Analisi degli scostamenti rispetto al budget assegnato
- Cash flow in sostituzione al reddito.
Strategia e Tattica nello sviluppo dell'Impresa
- Cosa vuol dire fare Strategia Imprenditoriale
- Il modello Porter
- Le nuove strategie di gruppi emergenti: Bamboo Vs Cristallo
Analisi della Concorrenza
- Modelli di Analisi della concorrenza
- Modello Boston vs lo sviluppo delle nuove nicchie
- Studio dei concorrenti ombra e il loro ruolo nell'innovazione
L'Analisi dei prezzi di mercato e la scelta della fascia di prezzo
- Come si costruisce il prezzo nell'ottica di un bilancio sano
- Determinazione fascia di prezzo in base alla concorrenza
- Il conto economico e la riduzione dei costi
I Costi e il Controllo di Gestione
- Controllo di gestione nelle aziende di prodotti e servizi
- Controllo economico-finanziario
- Sistemi informativi
- Organizzare le risorse economiche
- Valutare l'andamento Aziendale e pianificare obiettivi operativi
- Identificare i margini dei prodotti
Marketing e Vendite
- Organizzazione vendite
- Analisi dell'organizzazione di vendita: obiettivi primari e secondari
- Organizzazione interna ed esterna
- Definizione degli obiettivi e previsioni di vendita
- Strumenti di controllo e risorse tecnologiche (CRM - SFA)
Principi di Fiscalità Generale
- Gli adempimenti normativi
- Imposta sul Reddito delle Società
- Il Reddito d'Impresa e l'IRES
- Imposte e principali adempimenti IRAP e IVA
- Eventuali sanzioni e tipologie
Finanza Aziendale
- La programmazione finanziaria
- La misurazione della performance finanziaria
- Forme di smobilizzo crediti
- Rendiconto finanziario
- Flussi di cassa
Il Master viene erogato da MasterGeneration a marchio BlueBeeGroup (Ente Accreditato per la Formazione Superiore, Continua e Obbligo Formativo)