Master in Sustainability Transition Management Bologna Business School

Il Master in Sustainability Transition Management erogato da Bologna Business School ha l’obiettivo di fornire agli studenti le giuste conoscenze per affrontare queste sfide globali e sviluppare la loro carriera professionale a livello internazionale nell’arena globale della sostenibilità.La pandemia di COVID-19 ha cambiato le nostre abitudini sia nella sfera privata sia sul posto di lavoro. Ci troviamo di fronte a una sfida universale e oggi più che mai mantenere il focus sulla sostenibilità deve essere una prerogativa per semplificare l’uscita dalla crisi generata dalla pandemia e dai problemi sociali che ne conseguono per muoversi verso un futuro più prospero in cui i singoli, le imprese e le istituzioni possano lavorare insieme per il benessere sociale e naturale.

Mattia Musarò Website

  • 0512090104
  • Master di primo Livello
  • Inglese
  • Part time
  • 360
ISCRIZIONI IN SCADENZA
Richiedi maggiori informazioni a:
Bologna Business School

            Master in Sustainability Transition Management

              Puoi anche scrivere un messaggio:

                * campi obbligatori
                Normativa privacy
                  • Prossime edizioni in partenza
                  • Bologna - Italia 3 luglio 2023

                  Il programma è radicato nel quadro della transizione alla sostenibilità, che identifica cinque principali percorsi di transizione nell’industria, nell’energia, nei sistemi urbani, nell’agricoltura e nella mobilità. I programmi si concentreranno su questi cinque pilastri, fornendo così ai partecipanti una visione sistemica di come la sostenibilità possa essere tradotta in risultati tangibili in ambito economico, ambientale e sociale.

                  Il master è un programma ibrido di 12 mesi, 80% online e 20% in presenza. Le sessioni didattiche online si svolgeranno due sere a settimana (martedì e giovedì 18.00 – 21:00 CET) e il sabato (09:00 – 13:00 CET). Ogni sessione online dura circa tre ore e combina lezioni frontali, discussioni di casi e attività virtuale in impresa tra i partecipanti.

                  Le lezioni on campus si svolgeranno presso Bologna Business School, una settimana a maggio 2023 e una settimana a ottobre 2023. Durante le lezioni residenziali i partecipanti frequenteranno laboratori di sustainability transition, parteciperanno a company visit e ad altri eventi in collaborazione con le aziende partner.

                  L’Italia è il luogo giusto per migliorare le proprie competenze sulla transizione alla sostenibilità e per sviluppare una nuova mentalità pronta per la “nuova normalità”.

                  Il Master prevede 360 ore di didattica, 280 ore di didattica online e 80 ore di didattica on campus presso Bologna Business School.

                  Le lezioni in presenza si svolgeranno presso Bologna Business School, una settimana a Maggio 2023 e una settimana a Ottobre 2023.

                  Durante le settimane on campus si svolgeranno i seguenti corsi che prevedono laboratori e group-work:

                  • Industrial Transition
                  • Energy Transition
                  • Urban Transition
                  • Agricultural Transition
                  • Mobility Transition

                  Per essere ammessi al Master è necessario disporre di:

                  • una laurea di primo livello (da conseguire entro la data di scadenza delle immatricolazioni)
                  • Ottimo livello di lingua inglese
                  • Laurea primo livello
                  • Titolo equivalente
                  Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 35

                  L’ammissione al Master è subordinata alla valutazione positiva della prova di selezione in linea con il numero di posti disponibili. La prova di selezione consiste in un colloquio motivazionale.

                  • Colloquio individuale motivazionale
                  Frequentare questo master ha un costo di € 14800 Esente IVA.

                  Si, sono previste borse di studio

                  Bologna Business School mette a disposizione borse di studio parziali, assegnate in base al merito, ai primi classificati nelle prove di selezione.

                  • Laboratorio
                  • Accesso wifi
                  • Accessibilità disabili
                  • Mensa/Buoni Pasto
                  • Attività culturali
                  Attivita legate alla Community Alumni:
                  • Associazione ex-allievi
                  • Presenza su social network
                  • Ex-allievi nel corpo docente
                  • Incontri con ex-allievi
                  • Tavole rotonde
                  • Reunion
                  • Sondaggi
                  • Magazine
                  • Newsletter
                  • Directory degli ex-allievi
                  • Pagina personale ex-allievi
                  • Altro

                  Professione Corpo Docente:

                  50%
                  Docenti universitari
                  25%
                  Ricercatori/lettori/visiting professor
                  25%
                  Manager
                  * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master