L’Intensive Master di INFOR ELEA è un percorso di crescita non solo individuale, ma collettivo: l’esperienza di ciascun partecipante integra e sviluppa le competenze degli altri, stimolando approfondimenti e apportando nuove conoscenze.
In questo modo si incrementano le relazioni e si instaurano rapporti che nel tempo permetteranno di muoversi più agevolmente nel mercato del lavoro, ma anche di beneficiare di una sorta di consulenza personale e professionale continua e altamente qualificata.
- L'Intensive Master in Business Management, sviluppa e rafforza le capacità di lettura e comprensione delle dinamiche organizzative, gestionali e delle decisioni necessarie per affrontare il cambiamento e migliorare le opportunità lavorative e la crescita professionale.
- Un progetto formativo interattivo con contenuti altamente specializzati e innovativi, volti a favorire lo sviluppo di doti imprescindibili per un efficiente team working.
- Rivolto a neolaureati, visti gli sbocchi professionali dati dal vastissimo programma didattico che va ad esaminare tutte le principali funzioni aziendali, e ad imprenditori e manager d’azienda intenzionati ad aggiornare le proprie capacità dirigenziali.
Requisito necessario per l’ammissione è il possesso di una laurea di I° o II° livello o titoli equipollenti
Durata
6 mesi di formazione + tirocinio post master
da marzo a luglio 2023
Aree Tematiche
- Innovation Management
- Sales e Digital Marketing
- Finance Control
- People Management – Gestione Risorse
- Digital Transformation e Industry 4.0
- Comunicazione & Project Management
Tirocinio
Ogni studente verrà inserito in un percorso di tirocinio, di durata variabile dai 3 ai 6 mesi, presso un’azienda partner del progetto con possibilità di inserimento.
Attestato
Al termine del Master in Business Management verrà rilasciato il Diploma Certificato e Accreditato
Project work
Modalità didattica che combina conoscenze teoriche ed esperienza concreta. Attraverso l’elaborazione di project work i partecipanti potranno sperimentare attivamente i contenuti appresi durante il percorso, mettere alla prova le competenze acquisite nel Master, attraverso il contatto diretto con i referenti delle aziende.
Visite didattiche
Visite programmate e guidate dai Responsabili del Master MBAM in collaborazione con i Docenti ed con i Testimoni/Referenti aziendali, rappresentano ulteriori occasioni di dialogo “intenso e mirato” con importanti realtà del territorio
Stage in azienda
Terminato il Master in Business Management ogni studente verrà inserito in un percorso di tirocinio, di durata variabile dai 3 ai 6 mesi, presso un’azienda partner del progetto. Il Master è quindi adatto per neolaureati, ma non solo.
Extra Bonus
Per un costante potenziamento delle nozioni e delle capacità degli studenti in General Management, sono previste, in aggiunta alle giornate di formazione frontale, 80 ore di Business English con insegnante madrelingua e 40 ore di formazione sul programma Excel
Accreditato ASFOR
In collaborazione con SAA - School of Management
- Docenti internazionali
- Study tour all'estero
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali