L’Executive Master in Project Management è stato progettato per fornire tutte le conoscenze e le competenze necessarie per guidare i partecipanti all’acquisizione delle prestigiose certificazione del PMI: PMP (Project Managament Professional) e CAPM (Certified Associate in Project Management), riconosciute in tutto il mondo e ricercate dalle principali multinazionali in ogni settore. A garanzia dell’efficacia del metodo d’istruzione, Rome Business School è una delle poche Business School in Italia ad essere riconocsiuta dal Project Management Institute (PMI) come Registered Education Provider (R.E.P.), autorizzata quindi ufficialmente dal PMI ad esporre i suoi loghi, in seguito ad un lungo ed attento processo di valutazione della qualità dei nostri Master. Nel dettaglio, il processo di verifica condotto dal PMI è rigoroso e solo un’offerta formativa perfettamente allineata allo standard PMBOK® Guide supera il processo di revisione della qualità e consente all’ente erogatore di poter diventare R.E.P.
Global Experience
Gli studenti dovranno scegliere tra due esclusivi Bootamp in programma, entrambi strutturati per sviluppare e rafforzare skill imprenditoriali, far sperimentare la cultura di aziende leader internazionali grazie a due company visit e incrementare il business network degli studenti:
- Barcellona (Spagna): “Bootcamp for Innovative Leaders” – In collaborazione con EAE Business School
- Rome (Italia): “Bootcamp for International Business Leaders” – Alla Rome Business School
Questo Executive Master in Project Management è particolarmente indicato per chi vuole intraprendere una carriera nei seguenti ruoli:
- Project Manager
- Consultant
- Senior Project Manager
- Event Planner
- Project Coordinator
- Project Assistant
- Marketing analyst
- Assistant Construction Manager
- Junior Business Analyst
- Business Development
- Risk Management
- Project Supervisor
Il 72% dei nostri studenti trova un lavoro entro 6 mesi dalla fine del master
84% dei nostri studenti ha aumentato le sue reponsabilità professionali ottenendo in media un aumento salariale del 34%.
Il nostro Executive Master in Project Management fonde con successo i principi teorici essenziali per avere una carriera internazionale con le tecniche moderne più avanzate contraddistinte da un approccio pratico rivolto al mercato digitale. Questo Master rafforzerà le competenze degli studenti e consentirà loro di assumere responsabilità nell’area di Project Management di qualsiasi azienda.
Be aware
Mind-Opening & Knowledge Management Setting
25% del Programma
Competenze Manageriali Core
- Human Resources Management
- Project & Operations Management
- Managerial Economics
- Accounting and Budgeting
- Entrepreneurship and Business Planning
- Business Strategy
- Marketing: Traditional & Digital
Innova
Specializzazione
60% del Programma
- Project Management in the Global Age
- Preparation for the acquisition of PMP®/CAPM® certification
- Interpersonal skills for Project Managers
- Agile Methodologies and Change Management
- Project Management Tools and Techniques
Trasforma
Diventa un leader innovativo e responsabile
15% del Programma
Future-Oriented and Ethical Project Management
- New Trends and Technologies in Project Management
- Overview of Project Management Software tools
- The Project Economy and the Code of Ethics and Professional Conduct
- Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
- Repubblica Italiana e Camera di Commercio
- Unione Europea
- UCAM
- ASFOR
- ECBE
- Project Management Insitute (PMI)
Rome Business School ha un orientamento fortemente internazionale, dando rilevanza alla comunicazione interculturale tra i suoi studenti. Fin dai primi anni, ha naturalmente sviluppato collaborazioni internazionali su scala globale, con particolare attenzione ai paesi in via di sviluppo.Questa crescita ha quindi coinvolto non solo gli studenti internazionali provenienti da oltre 140 paesi nei nostri programmi, ma ha dato anche vita a sinergie attive con altre scuole, istituzioni e università: dalla promozione di viaggi di studio internazionali a Roma e all’estero ai corsi brevi online dedicati, passando per la partecipazione a eventi istituzionali, cerimonie di laurea, cooperazione nelle pubblicazioni del Centro di ricerca e altro ancora. Rome Business School offre anche servizi ai partner come la legalizzazione delle certificazioni, pacchetti personalizzati e lezioni e formazione dedicate, insieme all’inclusione nella nostra biblioteca online e l’ambiente di apprendimento virtuale.
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Lezioni in lingua straniera 50%
- Study tour all'estero
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali
- Frequenza del master presso sedi estere
- Rilascio di titoli di studio esteri