Il Master universitario di primo livello in Amministrazione, Controllo e Auditing erogato dall'Università degli studi di Milano, Bicocca- risponde alle richieste provenienti dalle società di figure professionali con specifiche conoscenze e competenze da inserire nelle aeree della contabilità e bilancio, controllo di gestione e dell’internal ed external auditing.
L'obiettivo del corso è quello di permettere ai partecipanti l’acquisizione di una preparazione nella gestione dei cicli amministrativi, nella progettazione e gestione della contabilità analitica e dei sistemi di controllo e nei processi di auditing.
A tal fine uno dei punti di forza del master è l’interazione tra l’approccio teorico proprio del mondo accademico e l’esperienza professionale anche mediante partecipazione in itinere ad uno stage formativo presso le società e le altre istituzioni che partecipano all’iniziativa.
Scadenza domande di ammissione: 14 febbraio 2023
Colloquio di selezione: 24 febbraio 2023 ore 13.00
Pubblicazione graduatoria: a partire dal 13 marzo 2023
Gli sbocchi professionali
Il MACA prepara i partecipanti a ricoprire ruoli di:
- Revisore Esterno in primarie società di revisione
- Internal Auditor nelle diverse tipologie di impresa
- Financial Accountant e Controller
In particolare la collaborazione con le principali società di revisione e del settore permette ai partecipanti occasioni di un confronto diretto per opportunità ed esperienze lavorative nell’ambito della revisione legale dei conti.
I dati relativi alle precedenti edizioni attestano che la quasi totalità dei partecipanti risulta attualmente occupata ed in particolare la maggior parte di loro ha ottenuto un contratto per la società dove ha intrapreso l’attività di stage.
Piano di studi
Il master è stato progettato in modo da sviluppare il programma secondo una prospettiva integrata ed evolutiva che prevede inizialmente la ricognizione delle conoscenze basilari dell’economia aziendale, del bilancio di esercizio per poi affrontare le attività del controllo aziendale propedeutici per poi approfondire i processi di auditing.
- ECONOMIA AZIENDALE
- VALUTAZIONE D’AZIENDA
- BILANCIO E PRINCIPI CONTABILI
- STRATEGIA E SISTEMA DI CONTROLLO
- EXTERNAL AUDITING
- INTERNAL AUDITING
- CORPORATE GOVERNANCE E COMPLIANCE
- DIRITTO PENALE DELL’ECONOMIA
- BUSINESS ENGLISH
Formula
Il master prevede la formula part time week-end, le lezioni sono previste il venerdì pomeriggio (dalle 14.30 alle 19.30) e il sabato mattino (dalle 8.30 alle 13.30).
In tal modo il master vuole favorire:
- gli studenti lavoratori che pur continuando a svolgere le proprie attività lavorative possono acquisire conoscenze e competenze idonee per percorsi di crescita personale e di upgrating;
- gli studenti a svolgere lo stage nell'ottica di velocizzare l'inserimento nel mondo del lavoro
Ogni corso prevede diverse metodologie di apprendimento fra cui lezioni frontali, simulazioni, discussioni di casi aziendali, lavori di gruppo, testimonianze tenute da professionisti e manager.
L’acquisizione dei crediti relativi ai singoli moduli didattici presuppone il superamento delle verifiche intermedie e finali. A completamento del percorso gli studenti sosterranno un esame finale di fronte ad una commissione al fine di conseguire il Titolo di Master Universitario in "Amministrazione Controllo e Auditing".