Il Master Executive QHSE di I- Sápere School of Business -Qualificato IBC n°reg M0121-progettato in partnership formativa con l’Organismo di Certificazione“LRQA ITALY” è un percorso di apprendimento di alto profilo,rivolto a tutti coloro che desiderino intraprendere un nuovo percorso professionalizzante del proprio lavoro,accrescere ed aggiornare le proprie conoscenze e competenze o specializzarsi in ambito QHSE,al fine di governare proattivamente la propria“employability”e restare competitivi nell’attuale scenario del mercato del lavoro,ove tali ruoli sono sempre più richiesti.
La partecipazione al Master, permette il conseguimento di :
- n°11 Titoli di Riconoscimento Professionale, di cui n°4 abilitanti all’esercizio della professione di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione QHSE, in virtù di accreditamenti di cui è in possesso la Business School ( Auditor/Lead Auditor Qualificati IBC N°.Reg L0121 – CQ0121 – CA0121 – CS0121)
- Credito Formativo per aggiornamento RSPP e Formatori ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 , fino a 24h
- l’iscrizione nel Registro “Provisional Auditor”di IBC Italy Bureau of Certification – Organismo di Certificazione del Personale Accreditato Accredia Prs132.
- Accedere alla Certificazione Auditor/Lead Auditor ISO 9001 ISO 14001 ISO 45001 , secondo gli Schemi di certificazione IBC ad una tariffa riservata. Per maggiori informazioni: segreteria@ibcert.it
Il Master ha l’obiettivo di facilitare il transito dal mondo della formazione al mondo del lavoro, formando e qualificando figure professionali che possano trovare immediata collocazione in Aziende, Società di consulenza, Organismi di Certificazione, Multinazionali e Pubbliche Amministrazioni , in qualità di Auditor di Sistemi di Gestione(sia per Schemi Singoli che per Sistemi di Gestione Integrati QHSE),Consulenti di Direzione e facilitatori di implementazione di Sistemi di Gestione QHSE, Responsabile d’azienda QHSE, Responsabile per la Sicurezza RSPP, Manager HSE.
Il partecipante sarà in grado infatti, di comprendere e mettere “a sistema” le procedure richieste dalle norme di riferimento e di adottare gli strumenti necessari per valutare il mantenimento/miglioramento del Sistema di Gestione, supportando efficacemente i vertici dell’Organizzazione nell’ individuazione e attuazione di quelle scelte strategiche, finalizzate alla creazione di un sistema di governo delle performance che possa soddisfarne i bisogni complessivi, in accordo e nel rispetto dei vincoli cogenti e/o volontari, che oggi giorno maggiormente si ritengono indispensabili per il sostentamento e la competitività di qualsiasi Organizzazione.
---
Il Master ha una durata complessiva di 130 ore ed è erogato in modalità E-learning:
Asincrona:Video Lezioni,Problem solving e verifiche intermedie-fruibili 7 giorni su 7 e da qualsiasi device.
Sincrona:Sessioni settimanali in live streaming con tutor di competenza, Role Play e Esame finale in Aula Virtuale Qualificata.
Off Line:Materiale PDF
Il programma didattico è articolato in 7 Moduli:
Modulo 1.Linee guida per Audit di Sistemi di Gestione Uni En Iso 19011:2018(IBC n.reg L0121)
Modulo 2.Auditor/Lead Auditor Uni En Iso 9001:2015(IBC n.reg CQ0121)
Modulo 3.Il Testo Unico Ambientale: D.lgs 152/2006 alla luce delle Riforme Circular Economy, del D.L Semplificazioni conv.L. 108/21 ed End of Waste
Modulo 4.Auditor/Lead Auditor Uni En Iso 14001:2015(IBC n.reg.CA0121)
Modulo 5.Comprensione ed Interpretazione D.Lgs 81/2008
Modulo 6.Auditor/Lead Auditor Uni En Iso 45001:2018(IBC n.reg.CS0121)
Modulo 7.Role Play ed Esame Finale in Aula Virtuale Qualificata.
Durante la fruizione del Master,vengono testate le conoscenze acquisite dal partecipante tramite vari problem solving e verifiche intermedie che richiedono corrette soluzioni per considerarsi validi e consentono di procedere con lo svolgimento delle attività successive. Le verifiche intermedie online prevedeno domande a scelta multipla. Per poter superare la verifica è necessario conseguire minimo l’80% delle risposte esatte e in caso negativo, il partecipante ha ulteriori due tentativi.
La modalità di verifica finale,obbligatoria al fine del completamento del Master, si svolgerà in aula virtuale qualificata e prevede Role Play,Test e Colloqui con Esaminatore.* In caso di mancato superamento, il partecipante può risostenere l'esame finale senza alcun costo aggiuntivo, decorsi 30 gg dalla sessione.
Al fine di garantire un’ottimale processo di apprendimento, ciascun partecipante ha a disposizione incontri settimanali in live streaming con il Tutor di competenza, durante il quale è possibile proporre quesiti,richiedere chiarimenti,nonché interagire con gli altri partecipanti sulla materia oggetto di studio.
I-Sápere School of Business ha conseguito la certificazione ISO 9001:2015 del proprio Sistema di Gestione per la Qualità, quale segno distintivo di elevata qualità dell'offerta formativa.