Il Master in “Ortopedia e Traumatologia dello Sport”di Alma Mater Studiorum Università di Bologna, a titolo congiunto con Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e Humanitas University, propone un’offerta formativa professionalizzante nei diversi ambiti inerenti al trattamento dello sportivo/atleta a seguito di infortunio. L’obiettivo è garantire a fisioterapisti, medici chirurghi specialisti in ortopedia, medici dello sport, fisiatri e radiologi uno sviluppo mirato rispetto alle loro capacità chirurgiche, diagnostiche, di corretta indicazione e gestione del trauma e del trattamento correlato, fino alla rieducazione post-operatoria e al ritorno allo sport del paziente/atleta.
Al termine del percorso, i partecipanti avranno acquisito una conoscenza specialistica e un’autonomia diagnostico-clinica e terapeutica circa il trattamento delle patologie sportive riguardanti il ginocchio, la spalla, il gomito, l’anca, la caviglia e il piede nonché al trattamento riabilitativo post chirurgico per permettere agli sportivi di tornare allo sport nella maniera più sicura e rapida possibile.
Le lezioni, che prevedono più di 200 ore di lezione, si terranno tre giorni al mese e verranno erogate nelle diverse sedi del Master: l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, l’Azienda Ospedaliera-Universitaria Policlinico di Modena, l’Humanitas University (MI).
La verifica delle conoscenze acquisite avverrà attraverso un esame orale finale, che avrà per oggetto la discussione di un caso clinico. A fronte di una percentuale di frequenza pari ad almeno il 75% delle attività formative, il Master rilascia 60 CFU. Il Master prevede, oltre alla didattica frontale, possibilità di frequenza e osservazione in sala operatoria, visite in reparto, attività in laboratorio e visite in centri specializzati.