Il master analizza le potenzialità offerte dal digitale per archivi, collezioni e istituzioni museali, mettendo il visitatore al centro di nuovi percorsi esperienziali in cui realtà aumentata, intelligenza artificiale e tecnologie digitali mutano il paradigma dell’esperienza artistica.
Il programma affronta le tematiche e le strategie peculiari della comunicazione sui social e dello sviluppo digitale per le imprese e le istituzioni artistiche e culturali, con un taglio pratico, testimonianze d’eccellenza italiane e interazionali e case history d’attualità.
I vantaggi:
- Iniziare ad approfondire le tematiche di tuo interesse da subito con la nuova piattaforma e-learning di RCS Academy e l’assistenza di un tutor d’aula virtuale
- Entrare in contatto con un network di manager nella tua classe virtuale
- Opportunità di conseguire due diplomi per accelerare la tua carriera nel mondo del lavoro
Offerta Under 30: Raddoppia il Tuo Diploma
Sei un giovane laureando o laureato? Se scegli un master online con diploma, potrai accedere anche a un master full time con stage, scalando l’importo del primo.
Didattica
Programma del master:
1. Arte e cultura oggi: scenario, attori e trend in sviluppo
2. Customer experience e design thinking come driver strategici per mettere al centro il visitatore
3. Come si costruiscono progetti digitali e multimediali. Concept, realizzazione e fruizione
4. Edutainment: i principali strumenti di divulgazione dell’arte e del patrimonio culturale.
5. Siti web e app, gamification, realtà virtuale e aumentata, intelligenza artificiale per creare nuove esperienze
6. Il racconto dell’arte: brand management, strategie di marketing e comunicazione per lo storytelling e l’audience development
7. Comunicare per valorizzare: obiettivi, target, strategie e strumenti
8. Le partnership pubblico-privato e i modelli per la realizzazione dei progetti culturali