L’obiettivo del corso è l’insegnamento teorico-pratico, riservato a medici e infermieri, del percorso diagnostico terapeutico delle lesioni ulcerative acrali e delle lesioni traumatiche complesse. Ci prefiggiamo, inoltre, di individuare i limiti e il campo di applicazione dei presidi medico-chirurgici attualmente disponibili per la loro guarigione.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO - Capacità di riconoscere le varie lesioni ulcerative con l’intento di fare acquisire una capacità decisionale sul migliore trattamento oggi disponibile. Conoscenza della gestione multidisciplinare delle lesioni complesse traumatiche degli arti.
Il corso sarà articolato su 5 moduli mensili
1. Generalità e fisiopatologia della cute,
2.Ulcere Vascolari (arteriose, venose e linfostatiche),
3.Lesioni traumatiche: dall’ulcera alla lesione complessa,
4.Ulcere di interesse internistico (neoplastiche, dismetaboliche, reumatiche e rare,
5.Rischi infettivi nosocomiali e gestione ferite infette)
con 140 ore di lezioni teorico-pratiche e 100 ore di tirocinio pratico negli ambulatori di chirurgia plastica, di chirurgia vascolare e di chirurgia d'urgenza del Dipartimento di Chirurgia Valdoni del Policlinico Umberto I.