Scopri tutti i Master con Fondazione Santa Lucia IRCCS dedicati alla Neuroriabilitazione.
Le malattie neurodegenerative sono patologie che richiedono numerose cure e diversi livelli di gestione in termini di riabilitazione, attenzioni nutrizionali, problematiche respiratorie, supporto psicologico ecc., rendendo necessario poter contare su professionisti che sappiano gestire tutti gli aspetti di un campo della medicina in continua evoluzione.
Al termine del Master allo studente che, a seguito di una valutazione del Comitato Scientifico, si sarà contraddistinto per impegno e risultati verrà offerto un contratto di lavoro a tempo determinato di 6 mesi presso Fondazione Santa Lucia IRCCS.
Sono disponibili borse di studio e agevolazioni:
- borsa di studio totale offerta da Fondazione Santa Lucia IRCCS
- borsa di studio totale di Giunti Academy per tutoring
- early booking -20%
- iscrizioni multiple o pay full -10% cumulativo
Visita il sito e contatta Giunti Academy: è possibile prenotare un colloquio informativo e di orientamento.
A chi si rivolge Il Master è rivolto principalmente a Medici, Fisioterapisti, Infermieri, Terapisti Occupazionali, Logopedisti, Psicologi, Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica.
Docenti I docenti sono professori universitari e professionisti esperti di psicologia, neuropsicologia, neurologia, neuropsichiatria e neuroriabilitazione.
Grazie al vasto patrimonio editoriale di Giunti Psychometrics saranno distribuiti una selezione di testi utili per integrare la preparazione acquisita durante il Master.
Salvo diverse disposizioni governative dovute al Covid-19, le lezioni in aula e le esercitazioni pratiche si svolgeranno presso: Fondazione Santa Lucia IRCCS a Roma. A tutti i partecipanti al Master verrà messo a disposizione gratuitamente l’accesso al parcheggio interno e l’accesso al servizio mensa.
Finalità
Il Master Neuroriabilitazione e Aging Brain, nato dalla collaborazione con Fondazione Santa Lucia IRCCS e Giunti Psychometrics, ha lo scopo di formare professionisti con specifiche competenze, teoriche e pratiche, con una visione trasversale di tutti gli aspetti della presa in carico di pazienti affetti da patologie neurodegenerative. Scopri tutti i moduli di studio e i Master programmati con l'Istituto di Ricerca nei prossimi mesi!
Il Master ha una metodologia didattica altamente operativa che integra formazione online su piattaforma dedicata, lezioni in aula e analisi di casi clinici. Sono previste diverse esercitazioni, discussioni di casi complessi e simulazioni che permettono di ricondurre con maggiore efficacia gli argomenti trattati in aula all’applicazione pratica.
La durata del Master è di un semestre e si articola in 7 moduli di studio (acquistabilia anche separatamente) che prevedono:
- formazione a distanza
- Formazione in aula
- Attività pratica ed esercitazioni presso i laboratori e le unità di neuroriabilitazione della Fondazione Santa Lucia IRCCS
Il programma del Master è strutturato in 7 moduli didattici da 3 giorni (venerdì, sabato e domenica a settimane alterne). I moduli sono acquistabili anche singolarmente:
- Epidemiologia, impatto economico e promozione dell’invecchiamento cerebrale sano
- Demenza e malattie neurodegenerative
- Esami strumentali nella diagnosi delle malattie neurodegenerative
- Neuropsicologia delle demenze e delle malattie neurodegenerative
- La valutazione dei disturbi comportamentali e loro trattamento
- Approcci psicologici o clinici alla riabilitazione
- Problematiche respiratorie, nutrizionali e motorie. Infermieristica nel management, caregiver, famiglia e ausili
Crediti formativi La partecipazione ai moduli 4 e 5 consente di maturare 46 ECM.
Il moduli 4 e 5 del Master Neuroriabilitazione e Aging Brain danno diritto a 46 ECM