Il Master in Art Direction di Accademia di Comunicazione è un percorso rivolto a giovani laureati e laureandi o a persone che abbiano un curriculum di studio e/o di lavoro equipollente e che, indipendentemente dalla disciplina di provenienza, intendano acquisire specifiche competenze creative.
Per accedere non sono necessarie competenze grafiche ma solo una conoscenza di base dei principali software per la Grafica: Photoshop, Illustrator e Indesign.
La metodologia formativa è assolutamente pratica sia durante le lezioni in aula con Art Director e Direttori Creativi delle più importanti Agenzie sia durante i workshop dedicati ai progetti reali e ai più prestigiosi concorsi nazionali e internazionali.
Il Master permetterà ai partecipanti di realizzare un portfolio finale necessario per presentarsi in Agenzia. La presentazione di un portfolio completo e ricco di progetti è l’unico modo infatti per poter lavorare nel mondo della Pubblicità.
Al termine del Master per ciascuno studente è previsto uno stage in Agenzia di Pubblicità per dare il via alla carriera professionale.
Il Master in Pubblicità Art Direction si propone di trasmettere tutti gli strumenti necessari a fornire una solida cultura delle immagini, sia statica che dinamica e la capacità di saper manipolare il loro valore evocativo e simbolico.
Inoltre, gli studenti devono acquisire una forte capacità di sintesi e di invenzione visiva, per tradurre la promessa pubblicitaria in forma originale e coerente con la parte scritta dal Copywriter con il quale lavora.
Il percorso è caratterizzato da una rilevante presenza di esercitazioni pratiche affiancate da una metodologia didattica più classica, seguendo la filosofia della “bottega” come strumento di crescita professionale rapida, efficace e ricca di esperienze sul campo.
Il piano formativo del Master affronta le discipline dedicate sia a far acquisire e/o incrementare la capacità naturale di pensiero laterale e creativo, indispensabile per la comunicazione persuasiva, sia a fornire un bagaglio di esperienze concrete che permettano ai partecipanti di realizzare il portfolio finale.
Piano di studi
Basic Design, Digitalmedia, Colore, Tipografia, Fotografia, Photoshop Avanzato, Tecniche di Rough, Marchio, Progettazione di riviste, WordPress, UX, Packaging, Allestimenti, Creare riviste digitali, Premiere, Graphic Mobile, Production Process, Post produzione 3D, After Effects, 6 differenti corsi di Art Direction.
Nel corso dell’anno, sotto la guida di docenti e tutor, sono previsti inoltre:
Visiting Professor dall’estero, per la realizzazione di workshop tematici;
Progetti reali in collaborazione con Enti Pubblici e Organizzazioni non profit;
Partecipazione a concorsi nazionali e internazionali;
Progettazione e realizzazione del portfolio.