Il Master in Digital Art Direction -IED Roma opera all’interno di agenzie di comunicazione, case di produzione e distribuzione, studi di sviluppo, aziende e istituzioni culturali. Grazie a sensibilità, solide competenze e capacità di innovare e sperimentare soluzioni creative, tecnologiche e progettuali crea contenuti, opere, campagne ed esperienze new media.
Il Master si rivolge a coloro che sono in possesso di Diploma Accademico di Primo Livello o di un Diploma di Laurea in indirizzi di studio legati al mondo della Comunicazione, dei New Media, del Cinema e della TV, dell’Animazione, dei Videogame e della Grafica. Il Master si rivolge anche a professionisti che abbiano maturato almeno due anni di esperienze equivalenti nell’area disciplinare del corso.
È richiesta una buona conoscenza dei programmi di grafica statica
Opportunità professionali - Il Digital Art Director legato al settore Entertainment, opera in agenzie di comunicazione e promozione per broadcaster e per editori new media e distributori. Gli ambiti di riferimento sono Cinema, Animazione, Tv, Radio e Games.
Le realtà interessate sono Broadcaster, Festival e Fiere, Eventi Pro e Consumer per Toys, Gadget e Licensing, particolarmente diffusi nel Centro-Italia.
Metodologia e struttura - Le attività del Master si focalizzano sull’ideazione, produzione e gestione di progetti caratterizzati da una identità visiva innovativa, statica e dinamica. Il corso si caratterizza anche per una elevata interattività, sia in termini di esperienza che di consumo e tecnologie, e per una progettazione complessa, soprattutto legata a prodotti e campagne multipiattaforma.
In quest’ottica, la formula del Master prevede quattro modalità didattiche, costruite in modo tale che i partecipanti acquisiscano in maniera sequenziale e logica le competenze culturali, progettuali e tecniche necessarie allo sviluppo delle attività laboratoriali e di workshop:
- lezioni frontali per acquisire competenze progettuali e di linguaggio legate a prodotti, opere e mercati;
- lezioni laboratoriali per padroneggiare gli strumenti tecnici e i software;
- screening e testimonianze con professionisti di rilievo e visite esterne in eventi di settore;
- tre workshop tematici in sequenza, dedicati alla creazione e alla gestione di contenuti e progetti, per sviluppare competenze di project management e di produzione esecutiva.
Il Progetto di Tesi consiste nella proposta e nello sviluppo di un progetto multiplatform basato su un’idea originale dello studente.
I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.
E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.
IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.
- Aula internazionale
- Tirocinio formativo all’estero
- Frequenza del master presso sedi estere