Il Master in Management del welfare erogato da Ca' Foscari Challenge school- Venezia, offre un programma executive ideato per sviluppare conoscenze, competenze e skills in tema di welfare, nei suoi aspetti economici, manageriali e regolatori.
Il Master è destinato sia a coloro che desiderano diventare esperti e consulenti di welfare aziendale e contrattuale, sia a chi ambisce inserirsi in imprese for profit e non profit, attive nel mondo del welfare, dell’innovazione sociale, dei servizi alla persona, nonché in ambiti sindacali e datoriali.
Il progetto, innovativo e unico per la sua completezza, è stato articolato in modo da fornire un expertise a tutto tondo che integra le diverse aree disciplinari, dall’economia aziendale e sociale al diritto del lavoro, al diritto tributario aprendo un ventaglio davvero ampio di opportunità professionali.
Sotto questo profilo, la fitta rete di partnership con organizzazioni del terzo settore, istituzioni pubbliche , imprese costituisce il valore aggiunto del progetto.
Il Master è stato progettato tenendo presenti i differenti interessi e le variegate esigenze che caratterizzano il settore del welfare pubblico e privato, con particolare attenzione alle conoscenze necessarie sia per la progettazione e gestione di modelli di welfare da realizzare nei vari contesti sia per intercettare e utilizzare fondi provenienti da bandi nazionali, regionali ed europei.
Gli insegnamenti sono articolati in modo da integrare le diverse aree disciplinari, dalle quali derivano le conoscenze e le competenze ritenute fondamentali al fine di proporreil proprio know-how a pubbliche amministrazioni, aziende private, parti sociali e terzo settore.
Il programma didattico si articola in 11 insegnamenti che affrontano le tematiche del corso, secondo i seguenti contenuti:
• Elementi di base
• I sistemi e le diverse declinazioni
sociali ed economiche del Welfare
• Welfare pubblico, aziendale e contrattuale
• LAB - Sistemi assicurativi e misure integrative del sistema previdenziale, sanitario e di assistenza alla persona
• Politiche di work-life balance e diversity management
• LAB - Impresa sociale e Innovazione sociale
• LAB - Progettazione e Monitoraggio dei Bandi del Welfare
• LAB - Welfare di comunità, partnership pubblico-privato
• Le aziende di servizi di welfare nel terzo settore
• L’eterogeneità dei servizi di welfare e le modalità erogative
• LAB - La fiscalità e gli incentivi al Welfare