Il project management è la risposta strutturata alle esigenze di gestione della complessità, di conciliazione di tempi, costi e qualità dei prodotti e servizi offerti ad un mercato sempre più dinamico e competitivo. Mindset, tecniche e strumenti operativi consolidati consentono il governo di qualsiasi progetto, in tutte le sue componenti: pianificazione di risorse e costi, aspetti organizzativi, verifica e controllo delle performance.
I contenuti del percorso, fruibili in aula, online e sempre disponibili, riprendono i temi oggetto dell’esame per le certificazioni in project management professionali. Il programma del master affronta le tematiche in ottica PMP®-PMI e PRINCE2® e può essere quindi un percorso propedeutico per il conseguimento delle certificazioni internazionali.
Il master ha inizio l’11 giugno 2021, con una durata di 4 mesi articolati in 6 weekend non consecutivi in aula più on line (per contenuti in autoapprendimento). I 6 weekend in aula possono anche essere frequentati interamente in live streaming.
Le lezioni sono pianificate il venerdì dalle ore 14:30 alle 18:30 e il sabato dalle ore 9:30 alle 17:30:
- 11-12 giugno
- 25-26 giugno
- 9-10 luglio
- 10-11 settembre
- 24-25 settembre
- 1-2 ottobre
Finalità
Il Master è rivolto a Manager, professionisti, imprenditori e consulenti e tutti coloro che desiderano avviare un percorso di approfondimento delle tematiche e le competenze di project management.
Programma del master:
- Lavorare per obiettivi e per progetti
- Il ciclo di vita e timing dei progetti
- La valutazione economico-finanziaria di un progetto
- La gestione dei rischi nei progetti
- La gestione dei team virtuali e dei progetti complessi
- AGILE Project management