Il Master in Food & Beverage Management è il primo percorso di specializzazione sul business F&B rivolto a laureati in discipline economiche, scientifiche e tecnico/ingegneristiche, interessati ad inserirsi in aziende del settore alimentare.
Il corso è focalizzato sulle competenze economiche e tecnico-scientifiche che, affiancate a quelle manageriali, sono spendibili all’interno di aziende che operano nel settore Food & Beverage. Il master ha l’obiettivo di affiancare alle competenze acquisite durante il percorso universitario, le conoscenze di business e management indispensabili per intraprendere un percorso professionale in azienda.
I Master ISTUD hanno consolidato il proprio posizionamento internazionale, attraverso l’attivazione di alcune alleanze strategiche con primarie Associazioni e Istituzioni partner, che permetteranno – sotto la guida e l’accompagnamento dei Responsabili placement e orientamento di ISTUD – di completare il proprio percorso Master, attraverso l’attivazione di stage e tirocini in paesi esteri.
Finalità
Sbocchi professionali:
- Marketing e vendite in ruoli come product manager, brand manager, category manager, innovation manager, tecnica sales account
- Produzione e operations in ruoli come supplì chain manager, buyer, operations manager, food technologist specialist, quality specialist, data analyst
- Ricerca e Sviluppo in ruoli com innovation manager, R&D specialist
Il master prevede 4 mesi di aula full time e 6 mesi di stage.
Tratti distintivi del programma:
- Docenti Istud, consulenti, manager e professionisti
- Visite aziendali e partecipazione a fiere di settore
- Orientamento e Career Coaching
- Laboratori, business game ed esercitazioni
- Uso delle tecnologie digitali per il potenziamento della formazione