Master in Gestione Radiofarmaci Università di Salerno Dipartimento di Farmacia

Il Master ha come obiettivo quello di fornire le conoscenze teorico-pratiche per la formazione di specialisti nella progettazione, sviluppo, produzione e controllo di qualità di farmaci marcati con radionuclidi, utilizzati nella diagnostica per immagini e nella terapia metabolica.Esso, inoltre, si propone di fornire le conoscenze di fisica, chimica, farmacocinetica e medicina nucleare di base per poter comprendere e trattare i radiofarmaci, e di dare la possibilità ai partecipanti di acquisire esperienza sulla effettuazione di alcuni controlli di qualità da effettuare su radiofarmaci prima della loro somministrazione.

Contatti Website

  • Master di secondo Livello
  • Italiano
  • Formula weekend
  • 1500 Ore
Richiedi maggiori informazioni a:
Università di Salerno | Dipartimento di Farmacia

            Master in Gestione Radiofarmaci

              Puoi anche scrivere un messaggio:

                * campi obbligatori
                Normativa privacy
                  • Altre edizioni
                  • Salerno - Italia

                  Il Master Gestione Radiofarmaci è un master di II livello che si pone l'obiettivo di formare le figure professionali con specifiche competenze in radiofarmacia previste per le procedure di preparazione dei radiofarmaci e i relativi controlli di qualità. L'obiettivo sarà conseguito con un corso di studi teorico, con lezioni frontali, con corsi di laboratorio e soprattutto con un tirocinio svolto presso reparti di Medicina Nucleare di strutture pubbliche e/o private.

                  I laboratori e il tirocinio completeranno la preparazione teorica dei partecipanti, dando la possibilità agli stessi di vedere messe in pratica le nozioni apprese nella normale routine sanitaria.

                  Il Corso di Master Universitario, di II livello, GESTIONE RADIOFARMACI, si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze teorico-pratiche per la formazione di specialisti nella progettazione, sviluppo, produzione e controllo di qualità di farmaci marcati con radionuclidi, utilizzati nella diagnostica per immagini e nella terapia metabolica.

                  Fornire le conoscenze di Fisica, Chimica, Farmacocinetica e Medicina Nucleare di base per poter comprendere e trattare i radiofarmaci. Formare le figure professionali con specifiche competenze in radiofarmacia previste, per le procedure di preparazione dei radiofarmaci e i relativi controlli di qualità, dalle Norme di Buona Preparazione dei Radiofarmaci in Medicina Nucleare. Tali norme impongono, alle strutture di Medicina Nucleare in cui si preparino radiofarmaci, di dotarsi di un organigramma che comprenda un responsabile per la preparazione e un responsabile dei controlli di qualità dei radiofarmaci stessi.

                  Il Corso si articola inun unico ciclo della durata di un anno, per  complessivi 60 crediti formativi (C.F.U), pari ad un
                  numero di 1500 ore di attività.
                  La frequenza al Corso è obbligatoria.


                  Gli insegnamenti saranno impartiti attraverso:
                  a) ATTIVITÀ D’AULA (didattica online, seminari, attività formative di sostegno volte alla socializzazione dei saperi minimi, gruppi di studio);
                  b) ATTIVITÀ APPLICATIVE (laboratori online, tirocinio e supervisione del tirocinio, simulazioni didattiche e progettazione sul campo, visite di studio, attività di valutazione dell’apprendimento).

                  L’ attività didattica è organizzata in moduli didattici con verifiche finali. Sono previsti esami finali finalizzati a verificare le conoscenze e le competenze acquisite nell’ambito dei singoli
                  moduli e l'acquisizione dei relativi CFU.
                  I moduli didattici sono:

                  • Modulo n. 1 “Radioattività e Dosimetria”,
                  • Modulo n. 2 “Elementi di Statistica”,
                  • Modulo n. 3 “Elementi di Medicina Nucleare”,
                  • Modulo n. 4 “Analisi HPLC”,
                  • Modulo n. 5 “Aspetti Normativi”,
                  • Modulo n. 6 “Radiofarmacia Sperimentale: dal ciclotrone alla teranostica”,
                  • Modulo n. 7 “Elementi di Farmacologia”,

                  Le ore di tirocinio-laboratorio verranno svolte presso strutture pubbliche o private convenzionate. Per l’acquisizione dei crediti relativi è previsto un report delle attività svolte controfirmato da un tutor aziendale e un tutor docente del Master. Le attività di tirocinio- laboratorio, per coloro che sono in servizio presso strutture idonee, potranno essere svolte nell’organizzazione di appartenenza.

                  Il Corso di Master Universitario, di II livello, denominato “ Gestione Radiofarmaci” è rivolto principalmente a laureati in discipline pertinenti l’area delle scienze farmaceutiche, chimiche, biologiche e mediche.
                  È garantita la pari opportunità tra uomini e donne e meccanismi premiali per candidati
                  stranieri nell’accesso alla selezione.

                  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
                  • Titolo equivalente
                  Frequentare questo master ha un costo di € 2500 Incl. IVA.

                  Totali:

                  20

                  Professione Corpo Docente:

                  50%
                  Docenti universitari
                  30%
                  Ricercatori/lettori/visiting professor
                  20%
                  Professionisti
                  * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                  Università di Salerno

                  (1)
                  • Dipartimento di Farmacia (1)
                  Nome del Master
                  Master in Gestione Radiofarmaci Salerno