Master in Ingegneria della Moto da Corsa – Motorcycle Race Engineering Professional Datagest – Alta Formazione per il Business

La 12° edizione del master in Ingegneria della Moto da Corsa erogato da Professional Datagest si tiene a Bologna da ottobre 2023 a maggio 2024 con frequenza nel weekend, per un totale di 320 ore di formazione in aula. Il Master, patrocinato da FMI – Federazione Motociclistica Italiana, Confindustria - ANCMA e Fondazione Marco Simoncelli, ha l’obiettivo di fornire competenze tecniche di progettazione e di sviluppo della moto da corsa, approfondendo argomenti in area motoristica, veicolistica ed elettronica. La faculty di ingegneri provenienti dal settore del bike motorsport, le visite nelle più importanti realtà italiane del settore racing e la partnership di numerose aziende fanno di questo Master il punto di riferimento per chi voglia fare della propria passione una professione.

Segreteria Website

  • 3756055943
  • Master
  • Italiano
  • Formula weekend
  • 320 Ore
ISCRIZIONI IN SCADENZA
Richiedi maggiori informazioni a:
Professional Datagest – Alta Formazione per il Business

            Master in Ingegneria della Moto da Corsa – Motorcycle Race Engineering

              Puoi anche scrivere un messaggio:

                * campi obbligatori
                Normativa privacy
                  • Scadenza prossime edizioni
                  • Bologna - Italia 6 ottobre 2023

                  Master in Ingegneria della Moto da Corsa – Motorcycle Race Engineering erogato da Professional Datagest

                  SEDE E FREQUENZA

                  Il Master si tiene a Bologna, a pochi minuti a piedi dalla stazione centrale. 

                  Il percorso formativo si articola in due fasi:

                  • formazione in aula: 320 ore di formazione distribuite nel periodo ottobre 2023 - maggio 2024, con frequenza nel fine settimana
                  •   formazione pratica sul campo: 3/6 mesi di stage aziendale (facoltativo, per non occupati professionalmente)

                  I NOSTRI PLUS

                  Faculty di Professionisti nel campo del Bike Motorsport

                  Licenze esclusive per l'uso dei software specialistici più avanzati del settore: avrai
                  accesso a strumenti di progettazione CAD di livello mondiale come CAD Creo 7.0,
                  sviluppato da PTC, il leader del settore.Inoltre, potrai utilizzare WinTAX, il software
                  di analisi dati in MotoGP fornito da Marelli Motorsport, Ansys, il software leader per la simulazione multifisica e la licenza di Vi-Bike real time.

                  Testimonianze di aziende partner di altissimo livello

                  Visite ad aziende operanti nel settore racing

                  Giornata in pista

                  • Presentare criteri e metodi moderni di ingegneria applicata al motoveicolo da competizione ed al settore del design motorsport 

                  • Illustrare il processo di progettazione di una moto da competizione

                  • Presentare il livello tecnologico delle moto da competizione ai giorni nostri

                  • Approfondire alcuni argomenti sulla moto da competizione di particolare interesse pratico

                  • Permettere a giovani laureandi e laureati di acquisire una conoscenza valida per entrare in un reparto corse ed essere in breve tempo proattivi nel compito assegnato

                  • Trasmettere competenze di alto contenuto tecnologico al fine di essere operativi anche in ambienti indirettamente connessi con le competizioni motociclistiche

                   • Consentire di entrare in contatto diretto con gli argomenti ma soprattutto con le persone che lavorano attivamente nel settore

                  PROGRAMMA DEL MASTER

                  • dinamica del veicolo
                  • acquisizione dati e gestione elettronica
                  • motore e trasmissione
                  • corso cad 3d e 2d
                  •  materiale e trattamenti termici nel bike motorsport
                  • progettazione cad di componenti motore
                  • calcolo strutturale componenti motore
                  • progettazione cad di componenti telaio
                  • calcolo strutturale di componenti telaio
                  • aerodinamica - cfd

                  METODOLOGIA DIDATTICA

                  Il Master in Ingegneria della Moto da Corsa favorisce una costante interazione tra i partecipanti e la faculty, di altissimo livello tecnico e manageriale.

                  Il confronto e lo scambio continuo di idee, esperienze e conoscenze assicura un’ulteriore opportunità di sviluppo delle potenzialità professionali e individuali.

                  Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 25
                  • Valutazione del cv
                  • Test di logica e/o psico-attitudinali
                  • Colloquio individuale motivazionale
                  Non dichiarato

                  Provenienza allievi Worldwide

                  Dettaglio provenienza:

                  Europa
                  5%
                  90%
                  5%
                  %
                  %
                  Italia
                  50%
                  20%
                  30%
                  %
                  %

                  Sesso:

                  85%
                  15%

                  Esperienza professionale:

                  SI50%
                  NO50%

                  Età dei partecipanti:

                  • Sotto 25

                    20%
                  • 26 - 30

                    60%
                  • 31 - 35

                    10%
                  • Oltre 35

                    10%

                  Totali:

                  20

                  Professione Corpo Docente:

                  80%
                  Professionisti
                  10%
                  Consulenti/liberi professionisti
                  10%
                  Manager
                  * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master
                  Master Ingegneria della Moto da Corsa - 11a ed. - Il racconto della prima parte

                  Master Ingegneria della Moto da Corsa - 11a ed. - Il racconto della prima parte

                  Ai box del Mugello - La giornata in pista degli Ingegneri della Moto da Corsa

                  Ai box del Mugello - La giornata in pista degli Ingegneri della Moto da Corsa

                  10a edizione Master Ingegneria della Moto da Corsa - Serata inaugurale

                  10a edizione Master Ingegneria della Moto da Corsa - Serata inaugurale

                  Nel segno della performance - Evento di chiusura 9a ed. Master in Ingegneria della Moto da Corsa

                  Nel segno della performance - Evento di chiusura 9a ed. Master in Ingegneria della Moto da Corsa

                  Master in Ingegneria della Moto da Corsa - La serata inaugurale della 9ª edizione

                  Master in Ingegneria della Moto da Corsa - La serata inaugurale della 9ª edizione

                  Master in Ingegneria della Moto da Corsa - Serata Inaugurale 8a edizione

                  Master in Ingegneria della Moto da Corsa - Serata Inaugurale 8a edizione

                  La giornata in pista della 8ª edizione del Master in Ingegneria della Moto da Corsa

                  La giornata in pista della 8ª edizione del Master in Ingegneria della Moto da Corsa

                  Master Ingegneria della Moto da Corsa - Le testimonianze di Moto Morini, 2D Datarecording e VI-grade

                  Master Ingegneria della Moto da Corsa - Le testimonianze di Moto Morini, 2D Datarecording e VI-grade

                  Master in Ingegneria della Moto da Corsa - La serata inaugurale della 7a ed.

                  Master in Ingegneria della Moto da Corsa - La serata inaugurale della 7a ed.

                  La fotogallery dl Master in Ingegneria della Moto da Corsa - Motorcycle Race Engineering, il percorso formativo unico in Italia, patrocinato da FMI - Federazione Motociclistica Italiana, Confindustria ANCMA e Fondazione Marco Simoncelli.

                  Master in Ingegneria della Moto da Corsa