Master in Ingegneria della Moto da Corsa – Motorcycle Race Engineering erogato da Professional Datagest
SEDE E FREQUENZA
Il Master si tiene a Bologna, a pochi minuti a piedi dalla stazione centrale.
Il percorso formativo si articola in due fasi:
- formazione in aula: 320 ore di formazione distribuite nel periodo ottobre 2023 - maggio 2024, con frequenza nel fine settimana
- formazione pratica sul campo: 3/6 mesi di stage aziendale (facoltativo, per non occupati professionalmente)
I NOSTRI PLUS
Faculty di Professionisti nel campo del Bike Motorsport
Licenze esclusive per l'uso dei software specialistici più avanzati del settore: avrai
accesso a strumenti di progettazione CAD di livello mondiale come CAD Creo 7.0,
sviluppato da PTC, il leader del settore.Inoltre, potrai utilizzare WinTAX, il software
di analisi dati in MotoGP fornito da Marelli Motorsport, Ansys, il software leader per la simulazione multifisica e la licenza di Vi-Bike real time.
Testimonianze di aziende partner di altissimo livello
Visite ad aziende operanti nel settore racing
Giornata in pista
• Presentare criteri e metodi moderni di ingegneria applicata al motoveicolo da competizione ed al settore del design motorsport
• Illustrare il processo di progettazione di una moto da competizione
• Presentare il livello tecnologico delle moto da competizione ai giorni nostri
• Approfondire alcuni argomenti sulla moto da competizione di particolare interesse pratico
• Permettere a giovani laureandi e laureati di acquisire una conoscenza valida per entrare in un reparto corse ed essere in breve tempo proattivi nel compito assegnato
• Trasmettere competenze di alto contenuto tecnologico al fine di essere operativi anche in ambienti indirettamente connessi con le competizioni motociclistiche
• Consentire di entrare in contatto diretto con gli argomenti ma soprattutto con le persone che lavorano attivamente nel settore
PROGRAMMA DEL MASTER
- dinamica del veicolo
- acquisizione dati e gestione elettronica
- motore e trasmissione
- corso cad 3d e 2d
- materiale e trattamenti termici nel bike motorsport
- progettazione cad di componenti motore
- calcolo strutturale componenti motore
- progettazione cad di componenti telaio
- calcolo strutturale di componenti telaio
- aerodinamica - cfd
METODOLOGIA DIDATTICA
Il Master in Ingegneria della Moto da Corsa favorisce una costante interazione tra i partecipanti e la faculty, di altissimo livello tecnico e manageriale.
Il confronto e lo scambio continuo di idee, esperienze e conoscenze assicura un’ulteriore opportunità di sviluppo delle potenzialità professionali e individuali.