Il Corso Licensing & Brand Extension si inserisce nell’offerta di corsi brevi di alta formazione erogati da POLI.design - Consorzio del Politecnico di Milano. Il fine di questi corsi è dare risposte concrete, immediate e fortemente specialistiche al mondo professionale e all’industria, in continua evoluzione.
Il Corso di Alta Formazione Licensing & Brand Extension esamina le variabili imprescindibili di avvio e gestione di un processo di licensing nell’alto di gamma, analizzando le relazioni sempre più stringenti con le attività di Brand Extension, Contract sino al Merchandising. Aree e attività oggi interconnesse con un obiettivo comune: ricercare la crescita del business attraverso applicazioni del marchio a risultato positivo.
Finalità
Il Corso fornisce agli studenti gli strumenti atti a potersi esprimere nel campo del lavoro, da subito, a buoni livelli creativi. La formazione proposta infatti, permette attraverso i 4 moduli didattici di abbracciare le tematiche necessarie per poter affrontare la professione di Licensing Manager attraverso l’approfondimento di informazioni appartenenti ai contesti correlati di progettazione, comunicazione e distribuzione. Il Licensing Manager non si occupa solamente della progettazione e dell’aspetto formale e tecnologico di un prodotto, ma ha assunto un ruolo fondante in tutte le fasi del ciclo: produzione, distribuzione, comunicazione. Licensing, infatti, non vuol dire solo dare in licenza il proprio marchio, ma appunto anche brand extension, merchandising e contract intesi come possibilità di estendere anche in altri settori merceologici o ad altri mercati il proprio brand.
L’impostazione didattica del Corso è di tipo innovativo e interattivo in quanto affronta in modo sinergico e trasversale i temi trattati, e li correla tra loro tramite una sorta di “regia” che permette allo studente di verificare lungo il percorso didattico l’apprendimento congiunto delle diverse materie, mettendo in pratica direttamente con le aziende partner, i diversi ambiti di creatività. Alle lezioni tradizionali si alternano infatti discussioni di casi, incontri con esponenti del mondo imprenditoriale, esercitazioni e lavori di gruppo.
Durante il Project Work, in particolare, i partecipanti hanno la possibilità lavorando in piccoli gruppi e con il coordinamento di un tutor di verificare e applicare le conoscenze acquisite e la capacità di lavorare in squadra.
Moduli Didattici
Il Corso affronterà i seguenti moduli:
Modulo 1 - La Costruzione del Valore
- Merchandising
- Brand Extension
- Licensing
- Brand protection
Modulo 2 - Il Progetto delle Licenze
- Marketing
- Strategia
- Comunicazione
- Distribuzione
Modulo 3 - Il Processo Creativo
- Architettura del Progetto
- Design
- Produzione
- Beni di Alto Valore Aggiunto
Modulo 4 - Il Project-Work
Il Project-Work si articola attraverso gruppi di lavoro dove “dialogo” e “innovazione” si fondono in tre step tra loro correlati in successione:
- Think-Tank: analisi e pianificazione
- Concept: ideazione e strategie
- Design: progettazione dell’idea
Nel Project Work verranno sviluppati progetti innovativi di Brand-Extension in collaborazione con le aziende partner del corso.
- Aula internazionale