Master in Didattica e Promozione delle Lingua e Cultura italiane a stranieri - ITALS Università Ca´Foscari Venezia

E’ attivato presso il Dipartimento di Scienze del Linguaggio dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, il Master Universitario di 1° livello in Didattica e Promozione della Lingua e Cultura Italiane a Stranieri. Il Corso mira a fornire una preparazione approfondita nel campo della glottodidattica alla luce dei nuovi sviluppi nel campo scientifico. Si rivolge a docenti di italiano per stranieri sia come lingua straniera sia come lingua seconda che operano in tutti i settori educativi: scuola, università, aziende e che necessitano di nuove competenze professionali. L'obiettivo del Master è la formazione di figure specifiche che sappiano affrontare e rispondere alle esigenze dell'inserimento e dell’integrazione di bambini e adulti di diverse nazionalità.

Contatti Website

  • Master di primo Livello
  • Italiano
  • Part time
  • OnLine
  • 1500 Ore
Richiedi maggiori informazioni a:
Università Ca´Foscari Venezia

        Master in Didattica e Promozione delle Lingua e Cultura italiane a stranieri - ITALS

                  Puoi anche scrivere un messaggio:

                    * campi obbligatori
                    Normativa privacy
                      • Altre edizioni
                      • ONLINE

                      Il Master in Didattica e Promozione delle Lingua e Cultura italiane a stranieri - ITALS erogato da Ca'Foscari Challenge School- Venezia, prepara personale con un profilo professionale adeguato all’insegnamento e alla promozione della lingua e della cultura italiane a stranieri, sia in Italia sia all’estero.

                      Nel corso degli ultimi anni la natura del pubblico che studia italiano è profondamente mutata e le tecniche di insegnamento tradizionale sono diventate ormai inadeguate. Oggi l’italiano è una seconda lingua straniera per cui è necessario saperne promuovere lo studio, l’insegnamento e la cultura. Aumentare la diffusione dell’italiano nelle scuole secondarie e nelle scuole private di lingua richiede particolare capacità organizzative e gestionali e diventa perciò fondamentale creare una comunità di insegnanti che condivida approcci, metodologie, esperienze e competenze.

                      Il Master in Didattica e Promozione delle Lingua e Cultura italiane a stranieri - ITALS erogato da Ca' Foscari Challenge School- Venezia, ha lo scopo di qualificare sul piano glottodidattico e include due percorsi, uno orientato verso la didattica dell’italiano a stranieri in Italia (percorso L2), e uno orientato verso la didattica dell’italiano all’estero (percorso LS). Il percorso LS, prevede due indirizzi, uno orientato verso la didattica dell’italiano (indirizzo didattico), incluse le microlingue specialistiche, e uno orientato verso la promozione della nostra lingua e cultura e del suo insegnamento (indirizzo organizzativo).

                       

                      Il Master Universitario ITALS di 1° livello è organizzato secondo una logica modulare, in tre quadrimestri (il quarto è dedicato all’elaborazione della tesina), al cui interno si distribuiscono vari moduli e 2 seminari residenziali a Venezia, uno alla fine del terzo quadrimestre e uno alla fine del quarto per la presentazione e la discussione delle tesine.

                      Ciascun modulo seguito sotto la guida di un tutor comporta lavoro per 75 ore di studio, distribuite in media su quattro settimane; ciascun modulo in autoapprendimento comporta lavoro per 25 ore. 

                       

                      MODULO 1:Competenze di base

                      MODULO 2:Prima fase: rafforzamento delle competenze di base

                      MODULO 3:Seconda fase: percorsi specifici. Italiano come lingua straniera o lingua seconda

                      MODULO 4: Terza fase: percorsi specifici. Italiano come lingua straniera o seconda

                      • Aula internazionale
                      • Docenti internazionali
                      • Tirocinio formativo all’estero

                      Laurea triennale, laurea specialistica, laurea vecchio ordinamento

                      Possono essere ammessi al corso anche studenti in procinto di laurearsi purché conseguano il titolo entro un mese dall’inizio dell’attività didattica

                      • Laurea primo livello
                      • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
                      • Titolo equivalente
                      • Laureandi
                      Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 150

                      Ai fini dell’ammissione è prevista una selezione che avviene in base al livello di studi precedenti, al voto di laurea, alle pubblicazioni, all’anzianità didattica, alle iniziative di promozione della lingua e cultura italiana cui si è preso parte, alla partecipazione a progetti finalizzati alla diffusione e all’insegnamento della lingua italiana a stranieri.

                       

                      • Valutazione del cv
                      • Colloquio individuale motivazionale
                      • Incontro di orientamento
                      Frequentare questo master ha un costo di € 2700 Esente IVA.
                      • Inoltro cv alle imprese
                      • Presentazioni aziendali
                      • Seminari di orientamento

                      Provenienza allievi Worldwide

                      Dettaglio provenienza:

                      Europa
                      50%
                      15%
                      15%
                      10%
                      10%
                      Italia
                      50%
                      15%
                      15%
                      10%
                      10%

                      Sesso:

                      50%
                      50%

                      Esperienza professionale:

                      SI40%
                      NO60%

                      Età dei partecipanti:

                      • Sotto 25

                        10%
                      • 26 - 30

                        60%
                      • 31 - 35

                        20%
                      • Oltre 35

                        10%

                      Totali:

                      50

                      Professione Corpo Docente:

                      70%
                      Docenti universitari
                      20%
                      Ricercatori/lettori/visiting professor
                      10%
                      Professionisti
                      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                      School

                      • Università Ca´Foscari Venezia (33)
                      Nome del Master
                      International Master in Economics and Finance (IMEF) Venezia
                      Master in Luxury, Client Advisor and Retail Excellence Venezia
                      Yoga Studies. Corpo e meditazione nelle tradizioni dell'Asia Venezia
                      Master in Didattica e Promozione delle Lingua e Cultura italiane a stranieri - ITALS
                      Master in Risanamento Sostenibile dell'Ambiente e Bonifica dei Siti Contaminati Venezia
                      Master in Economia e Gestione del Turismo Treviso
                      Master in Mobility Innovation and Management Venezia
                      Master in Comunicazione Interculturale
                      Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC) Venezia
                      Master in Strategie per il Business dello Sport Treviso
                      Master Scienza e tecniche della prevenzione, della sicurezza e dell'ambiente STEPS-HSE Venezia
                      Master in Consulenza Filosofica Venezia
                      Master Didattica dello Spagnolo come Lingua Straniera
                      Master Geopolitics and Economic Affairs Venezia
                      Master in Diritto del Commercio Internazionale, Arbitrato e Fiscalità Venezia
                      Master in Pubblica Amministrazione Venezia
                      Master in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale
                      Master Quantum Machine Learning Venezia
                      Master in Professione Psicomotricista Venezia
                      Master in Scienza e Gestione dei Cambiamenti Climatici Venezia
                      Master in Management del Welfare Venezia
                      Master in Global Economics and Social Affairs (GESAM) Venezia
                      Master in Educazione Linguistica Inclusiva ed Accessibile
                      Master in Risk Management, Internal Audit e Frodi Venezia
                      Master in Didattica delle Lingue Straniere
                      Master in Management della Sostenibilità Venezia
                      Master Port City School Venezia per il governo delle Città Porto Venezia
                      Master Direzione Coordinamento e Management dei Servizi Sociali, Socio-Assitenziali e Socio-Sanitari Venezia
                      Master in Progettazione avanzata nell’insegnamento della Lingua e Cultura italiane a stranieri
                      Master in Economia e Management della Sanità Venezia
                      Master in Strategy Innovation Venezia
                      Master in Filosofia e Storia della Scienza e della Tecnologia
                      Master in Cultura del Cibo e del Vino. Promuovere l'eccellenza made in Italy Venezia