Master in Art Direction & Copywriting POLI.design fondato dal Politecnico di Milano

Il Master in Art Direction & Copywriting erogato da Poli.design fornisce gli strumenti e le capacità per affrontare i profondi cambiamenti della comunicazione nell’era del digitale. Prepara i giovani al confronto con i nuovi scenari, mettendoli alla prova su progetti creativi di comunicazione per media classici e nuovi, sotto la direzione di Direttori Creativi delle più importanti agenzie di comunicazione italiane e internazionali. I futuri art director e copywriter lavoreranno in gruppi, sperimentando anche la complementarietà della coppia creativa

Ufficio Formazione Website

  • 0223997208
  • Master di primo Livello
  • Italiano
  • Formula mista
  • 1500 Ore
Richiedi maggiori informazioni a:
POLI.design fondato dal Politecnico di Milano

        Master in Art Direction & Copywriting

                  Puoi anche scrivere un messaggio:

                    * campi obbligatori
                    Normativa privacy
                      • Altre edizioni
                      • Milano - Italia 8 settembre 2023

                       

                      Il Master in Art Direction & Copywriting erogato da Poli.design è completamente laboratoriale ed è strutturato come un reparto creativo.

                      I giovani creativi lavoreranno nella complementarietà della coppia creativa o in gruppi più grandi, sotto la guida di Direttori Creativi delle più importanti agenzie di comunicazione italiane e internazionali, affrontando molteplici brief, di complessità diverse, per creare progetti di comunicazione pensati per media e canali differenti.

                      Il Master prevede moduli di ricerca e lavoro su:

                      • rinnovamenti del settore della comunicazione sulle nuove tecnologie;
                      • lo stato della creatività italiana ed internazionale;
                      • project work che ricreano le stesse dinamiche in atto nel mondo del lavoro, aperte a una sperimentazione fuori dall’ordinario.

                      Il Master, strutturato per essere completamente laboratoriale, prevede moduli di ricerca e sperimentazione creativa nella comunicazione. Si affronteranno tutte le ultime innovazioni tecnologiche e digitali del settore e si forniranno gli strumenti per diventare autonomi nell’ideazione, progettazione e realizzazione di campagne di comunicazione su media classici e nuovi.

                       

                      I giovani creativi acquisiranno le competenze necessarie per iniziare la carriera di Art Director o di Copywriter di nuova generazione, ricoprendo i ruoli di Digital Art Director, Digital Copywriter, Content Creator presso agenzie di comunicazione, sviluppando la capacità di interagire con tutti i processi e le figure professionali presenti all’interno dei flussi di lavoro.
                      Si incontreranno i diversi professionisti del settore della comunicazione che contribuiscono, in sinergia con il reparto creativo, alla realizzazione di progetti di comunicazione per i Brand: lo Strategic Planner, il Project Manager, il Social Media Manager, il Community Manager, l’UX e l’UI Designer, il Big Data Analyst e il Tv Producer.

                      Moduli didattici

                      Il piano didattico del Master risulta così organizzato:

                      • Marketing
                      • Equal: comunicazione sociale e linguaggi inclusivi
                      • Transmedialità
                      • Creative Direction & Branding
                      • Big data e creatività
                      • Video telling & Production. Dall’Atl al Digital
                      • Cultura visuale
                      • I grandi fotografi della comunicazione
                      • Digital is Through the line
                      • Copywriting
                      • Art Direction & Crafting
                      • Software: After Effects
                      • I ferri del mestiere
                      • Sound Design nella Comunicazione
                      • Comunicare in realtà aumentata
                      • Portfolio
                      • Tirocinio curriculare o progetto professionalizzante

                      Titolo e riconoscimenti Al termine del Corso sarà rilasciato un attestato di frequenza da parte di POLI.design S.c.r.l.

                      Richiedi informazioni per metterti in contatto con un tutor e ricevere dettagli più specifici

                      • Aula internazionale

                      Per informazioni sulle modalità di iscrizione, compilare il form con i propri dati di contatto e richiedere maggiori informazioni: verrete ricontattati dal tutor del master.

                      • Laurea primo livello
                      • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
                      • Titolo equivalente
                      • Valutazione del cv
                      • Lettera di motivazioni
                      • Valutazione del portfolio
                      • Colloquio individuale motivazionale
                      Frequentare questo master ha un costo di € 14000 Escl. IVA.

                      Si, sono previste borse di studio

                      Scopri quali Master beneficiano della riduzione Early Bird -10%!Ti ricordiamo che le selezioni avverranno in ordine cronologico rispetto alla data di ricezione della domanda, fino ad esaurimento dei posti disponibili.Affrettati. Posti limitati!

                      • Tutoraggio
                      • Laboratorio
                      • Accesso wifi
                      • Accessibilità disabili
                      Questa modalità di contributo sostiene la nascita e lo sviluppo di una comunità culturale formata dagli studenti del Master, dalla Faculty, dai visitor professors e dai sostenitori del progetto in generale.Tale modalità prevede un contatto diretto con lo sponsor attraverso presentazione del marchio,organizzazione di visite a showroom, stabilimenti, laboratori, ecc. Ogni edizione del Master produrrà figure professionali, capaci di rappresentare un punto diriferimento culturale e in grado di diffondere e supportare nel mondo l’identità dello sponsor.
                      • Book e/o database dei diplomati
                      • Sondaggio occupazionale ex-allievi
                      • Inoltro cv alle imprese
                      • Monitoraggio feedback aziende
                      • Opportunità internazionali
                      • Individuazione aziende per stage
                      • Affiancamento nei contatti con le aziende
                      • Monitoraggio qualità del tirocinio
                      Attivita legate alla Community Alumni:
                      • Associazione ex-allievi
                      • Presenza su social network
                      • Newsletter
                      • Altro

                      Provenienza allievi Worldwide

                      Dettaglio provenienza:

                      Europa
                      40%
                      20%
                      15%
                      15%
                      10%
                      Italia
                      30%
                      15%
                      15%
                      20%
                      20%

                      Sesso:

                      50%
                      50%

                      Esperienza professionale:

                      SI50%
                      NO50%

                      Età dei partecipanti:

                      • Sotto 25

                        20%
                      • 26 - 30

                        30%
                      • 31 - 35

                        30%
                      • Oltre 35

                        20%

                      Totali:

                      100

                      Stranieri:

                      10%

                      Professione Corpo Docente:

                      90%
                      Docenti universitari
                      5%
                      Ricercatori/lettori/visiting professor
                      5%
                      Professionisti
                      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                      Art Direction & Copywriting