Modalità blended: online e in sede
Abbiamo ridefinito l’attività didattica dei nostri Master: le edizioni 2020 partiranno come da programma, con lezioni online. Quando sarà possibile programmeremo anche le lezioni in sede. Non rinunceremo alle nostre metodologie didattiche distintive: le lezioni online saranno live, garantendo un confronto costante tra i partecipanti e la presenza, sebbene virtuale, del docente al vostro fianco. Sono previsti lavori in gruppo, su progetti e in laboratori, sotto la guida del docente e del coach, lezioni con le aziende, a distanza, per vivere a tutti gli effetti la dinamica d’aula.
Il Master in Gestione d'Impresa è un percorso in General Management, progettato per fornire ai giovani laureati le competenze tecniche e manageriali tipiche di un MBA, oggi necessarie per inserirsi con successo nel mercato del lavoro.
Il Master rappresenta un percorso di eccellenza rivolto a chi voglia assumere un ruolo da protagonista in ogni ambito della gestione aziendale. Si pone l’obiettivo di formare futuri manager e imprenditori capaci di contribuire al successo delle imprese sempre più orientate all’innovazione, all’internazionalizzazione e alla globalizzazione dei mercati.
Il Master è finalizzato a fornire una visione organica e trasversale del sistema impresa, sviluppando capacità di analisi, diagnosi e soluzione delle problematiche gestionali aziendali con una visione internazionale.
Oltre ad una crescita professionale il master rappresenta anche un’opportunità per un arricchimento personale, sviluppando quelle caratteristiche individuali che si traducono in comportamenti lavorativi efficaci e di successo.
Finalità
SBOCCHI PROFESSIONALI
In azienda, nelle funzioni:
- marketing e comunicazione
- commerciale
- finanza e controllo di gestione
- acquisti, logistica e produzione
- organizzazione e gestione delle risorse umane
In società di consulenza strategica e direzionale.
Nella gestione di attività aziendali di tipo familiare o nella creazione di nuove idee di business.
Didattica
- BASIC TOOLS
- STRATEGIC MANAGEMENT
- ACCOUNTING
- CONTROLLO DI GESTIONE
- FINANCE
- MARKETING & COMMUNICATION MANAGEMENT
- DIGITAL TRASFORMATION (MODULO IN PARTNERSHIP CON NTT DATA)
- OPERATION, SUPPLY CHAIN
- ORGANIZZAZIONE
- INTERNATIONAL MANAGEMENT + PROJECT WORK
- INTERCULTURAL MANAGEMENT (modulo interamente in lingua inglese)
- IMPRENDITORIALITÀ E NEW BUSINESS
- BUSINESS INTELLIGENCE
- LEAN MANAGEMENT
- SALES MANAGEMENT
IMPROVEMENT COURSES
All’interno del percorso sono previsti degli approfondimenti tematici quali:
- Project management- Human Resources management- Fintech Innovation
Tali approfondimenti saranno svolti con il diretto coinvolgimento di esperti e con l’utilizzo di game, simulazioni e laboratori esperienziali.
Al termine dell’attività didattica sono previsti 4 mesi di stage retribuito, oppure lo svolgimento di un project work individuale.