L'universo della comunicazione è oggi attraversato da trasformazioni radicali. Il termine 'pubblicità', che ancora vive nel linguaggio di molti, rappresenta un improprio e comunque allude ad una delle tecniche di comunicazione, all'interno di un sistema molto più complesso e articolato. I tradizionali profili del mondo della comunicazione si stanno infatti ridisegnando per far fronte ai mutamenti profondi dell'impresa, del mercato e dei consumi branding oriented. L’indiscutibile attualità delle problematiche della comunicazione nella società contemporanea richiede la formazione di nuove risorse umane con una forte competenza progettuale e un elevato entry level culturale. Per rispondere a questa esigenza, ASSOCOM e il POLI.design avviano il Master in Brand Communication - Il progetto, la costruzione e la gestione della marca, per la valorizzazione del consulente di comunicazione, creando un terreno d'incontro tra le competenze proprie dei settori della comunicazione e quelle proprie dei settori più innovativi del Politecnico di Milano. Il master si propone di affrontare con strumenti adeguati gli scenari del cambiamento in atto, per rispondere alle esigenze di coordinamento del pensiero strategico della marca, il cui cuore è rappresentato dalla brand equity. Il Master in Brand Communication si svolge presso il Politecnico di Milano - Scuola del Design.
Finalità
Il Master intende formare professionisti con competenze di coordinamento dei progetti di comunicazione che si sviluppano nelle imprese, relativamente alle aree strategiche, in presenza di nuovi contesti tecnologici. Il processo formativo riguarderà tutti gli aspetti del progetto di comunicazione e, in particolare, si occuperà di fornire ai partecipanti l’insieme degli elementi che rendono possibile la costruzione e la gestione della marca (brand equity), vero cuore del processo di comunicazione. I partecipanti saranno inseriti in agenzie di comunicazione o in imprese produttrici, nelle mansioni relative ai processi strategici di comunicazione.
Il profilo d'uscita è quello di professionista della comunicazione, in grado di coordinare e sovrintendere i processi di comunicazione. I partecipanti affronteranno i diversi ambiti del progetto di costruzione e comunicazione strategica della marca, attraverso lo studio delle competenze nelle varie funzioni: Account, Strategic Planner, Brand Manager e Media Manager.
La domanda attuale di mercato tende a individuare una figura professionale in grado di dialogare con le altre figure professionali sull'intero processo di comunicazione e, in particolare, una figura che: conosca appieno tutte le sfumature delle attività di comunicazione, sia in grado di garantire il raggiungimento degli obiettivi di comunicazione, sia in grado di affrontare un percorso di razionalizzazione senza rinunciare agli aspetti emozionali della comunicazione, sappia cogliere le tendenze e i bisogni di comunicazione che la società esprime, sia consapevole della dimensione etica della comunicazione.
AssoComunicazione e il Politecnico di Milano avviano il Master in Brand Communication - Il progetto, la costruzione e la gestione della marca, per la valorizzazione del consulente di comunicazione, creando un terreno d'incontro tra le competenze proprie dei settori della comunicazione e quelle proprie dei settori più innovativi del Politecnico di Milano.
Il master si propone di affrontare con strumenti adeguati gli scenari del cambiamento in atto, per rispondere alle esigenze di coordinamento del pensiero strategico della marca, il cui cuore è rappresentato dalla brand equity. Il Master in Brand Communication si svolge presso il Politecnico di Milano - Facoltà del Design.
Lezioni frontali, propedeutiche e specialistiche, realizzate da una faculty altamente qualificata proveniente dal Politecnico, dalle imprese di comunicazione e dalle aziende produttrici.
Seminari con testimoni privilegiati del mondo della comunicazione.
Project work (laboratori), in aula, attraverso la conduzione di piccoli gruppi, per la realizzazione di progetti di comunicazione, attraverso analisi metaprogettuali e realizzazione di un brief.
Stage della durata di tre mesi circa presso imprese, associate AssoComunicazione e aziende produttrici.
- Aula internazionale