MODALITÀ BLENDED: ONLINE E IN SEDE
Abbiamo ridefinito l’attività didattica dei nostri master: le edizioni 2020 partiranno come da programma, con lezioni sia in aula che online in relazione alla situazione e ai protocolli di sicurezza in vigore. Il nostro punto di forza è rappresentato da metodologie didattiche distintive: che riusciamo a realizzare sia on site che online con lezioni live, garantendo un confronto costante tra i partecipanti e con i docenti.
Particolare importanza verrà data ai lavori di gruppo, su progetti e in laboratori, sotto la guida del docente e del coach, farete lezione con le aziende, anche a distanza, e potrete a tutti gli effetti vivere la dinamica d’aula sia virtuale che in presenza.
È un master specialistico che sviluppa le competenze di marketing sempre più sofisticate di cui hanno bisogno oggi le aziende della distribuzione, del largo consumo e del mondo dei prodotti fashion e lifestyle per conquistare il consumatore. Offre opportunità professionali in aree come retail management e marketing, acquisti e category management, e-commerce, merchandising e visual merchandising, product e brand management e store management.
Se sarà possibile viaggiare in sicurezza, il master si chiuderà dopo l’estate con uno study tour a New York, una città sempre in trasformazione ed entusiasmante per cogliere le tendenze globali della scena retail del lusso, del food e del fashion.
Finalità
Gli allievi che hanno frequentato le precedenti edizioni del master lavorano nel retail management e marketing, negli acquisti e category management, nell’e-commerce, nel merchandising e visual merchandising, nel product e brand management e nello store management in aziende del retail, della moda, del lifestyle e del largo consumo.
Nelle precedenti edizioni dei master oltre il 90% degli allievi si è collocato stabilmente a 6 mesi dalla conclusione del percorso.
- Sezione didattica -
Moduli manageriali e specialistici
-Marketing e Management Strategico
- Strumenti di digital marketing
- Accounting e controllo di gestione
- Retail marketing
- E-commerce e omnichannel retailing
- Visual merchandising e visual marketing
- Trade marketing e category management
- Fashion retailing
- Loyalty management e CRM
- Luxury brand management
- Travel retailing
- Operations management
- Store management.
Al termine dell’attività didattica strutturata sono previsti 3 mesi* di stage presso aziende o società di consulenza,oppure lo svolgimento di un project work individuale.
* Fino ad un massimo di 6 mesi
• Docenti internazionali• Lezioni in lingua straniera 10%• Study tour all'estero• Tirocinio formativo presso aziende internazionali o project work individuale
- Docenti internazionali
- Lezioni in lingua straniera 10%
- Study tour all'estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali