Alla conquista dello shopper multicanale.
17ª Edizione, a partire da ottobre 2019
5 mesi d'aula e 3 mesi di stage
È un master specialistico che sviluppa le competenze di marketing sempre più sofisticate di cui hanno bisogno oggi le aziende della distribuzione, del largo consumo e del mondo dei prodotti fashion e lifestyle per conquistare il consumatore. Offre opportunità professionali in aree come retail management e marketing, acquisti e category management, e-commerce, merchandising e visual merchandising, product e brand management e store management.
Finalità
SBOCCHI PROFESSIONALI
Gli allievi che hanno frequentato le precedenti edizioni del master lavorano nel retail management e marketing, negli acquisti e category management, nell’e-commerce, nel merchandising e visual merchandising, nel product e brand management e nello store management in aziende del retail, della moda, del lifestyle e del largo consumo.
Buyer, category manager, merchandiser, store e area manager, brand manager, visual merchandiser, responsabili marketing d’insegna, customer development manager e responsabili CRM sono figure emergenti e molto richieste sul mercato del lavoro dalle aziende del retail e dalle aziende del Made in Italy.
Moduli manageriali e specialistici
- Marketing e Management strategico
- Accounting e controllo di gestione
- Retail Marketing
- Ecommerce e omnichannel retailing
- Luxury brand management
- Fashion retailing
- Operations management
- Visual Merchandising e visual marketing
- Category management e buying
- Store Management
- Loyalty management e CRM
- Beauty retailing.
Experience & labs
- Retail experience
- Le tendenze del retail: study tour a NEW YORK
- Laboratorio Team
- Counselling.
Al termine dell’attività d’aula sono previsti 3 mesi* di stage presso aziende o società di consulenza per lo svolgimento di un project work.
* Fino ad un massimo di 6 mesi
- Docenti internazionali
- Lezioni in lingua straniera 10%
- Study tour all'estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali