Il Corso in Five Stars Hotel Management è tra i migliori corsi al mondo riconosciuti da Eduniversal nella categoria Corso in Tourism and Hospitality Management.
Obiettivo prioritario del Master è quello di formare dei manager in possesso di elevate capacità e competenze in grado di cogliere le opportunità di successo e crescita professionale nell’hospitality industry nazionale e internazionale.
L’iniziativa mira non solo ad integrare la formazione universitaria di base o le esperienze professionali già acquisite, ma soprattutto a formare persone pronte a gestire in autonomia e con un approccio professionale e manageriale attivo le situazioni organizzative complesse che caratterizzano le strutture turistiche di lusso.
Finalità
Il Project Work è uno strumento che consente agli allievi di mettere in pratica le loro capacità creative.
Si tratta di un lavoro di gruppo in cui gli studenti si confrontano e affrontano delle problematiche relative ai diversi reparti alberghieri, impegnandosi per trovare delle soluzioni, arricchiscono le loro conoscenze, crescono personalmente e ampliano il loro bagaglio culturale, sulle tematiche oggetto di studio.
L’attività Project Work è svolta nell’arco dell’intera fase di didattica in aula e per lo svolgimento dello stesso gli studenti sono costantemente seguiti dal Management Board. Il Project Work costituisce un elemento cruciale per alimentare lo spirito competitivo, il raggiungimento di obbiettivi e la capacità di problem solving.
Nella fase finale del corso viene presentata una relazione finale sul progetto svolto, davanti a una commissione esaminatrice che valuta il progetto a seguito di un confronto tra la commissione e gli studenti.
Il percorso formativo ha durata complessiva di 11 mesi così articolati:
1. Cinque mesi di didattica in aula, presso la Hotel Business School del Forte Village Resort;
2. Sei mesi di stage in hotel e resort a 5 stelle.
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì (a volte anche il sabato) dalle ore 9:00 alle 18:00.
Il 70% delle lezioni sono tenute in lingua inglese e accompagnate da attività didattiche di supporto quali, ad esempio:
I General Management
- Finance,
- Organizzazione aziendale
- Management Accounting and control,
- Uniform System of Account
- Business Strategy
II Hospitality Management
- Food & Beverage management
- Room Division
- Sales & Marketing
- Housekeeping
- SPA Management
- Human Resources Management
- MICE
III Orienteering in Outdoor
IV Moduli formativi Cornell University
- CHESS Business Game - simulazione della gestione di un albergo attraverso software;
- CRASE Business Game - simulazione della gestione di un reparto F&B;
V Tour study
- Visita alla Fiera ITB e alle strutture simbolo dell’ospitalità della città di Berlino;
VI The International Butler Academy Seminar
- Grooming
- Mise en place
VII Cross-Training on the job
per circa dieci giorni, al termine della fase in aula, gli studenti hanno la possibilità di entrare nel vivo del lavoro, preparandosi ad affrontare l'esperienza di stage, partecipando presso il Forte Village Resort alle attività dei Reparti F&B, Cucina, Room Division, Housekeeping, Sport & Leisure.
E' previsto il rilascio di un attestato di partecipazione al corso.
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Lezioni in lingua straniera 50%
- Study tour all'estero