l cambiamento climatico è una delle sfide principali a cui va incontro la popolazione del pianeta. I suoi impatti colpiscono gran parte delle sue aree geografiche, tutti i principali settori produttivi, tutti gli aspetti dell' organizzazione sociale su cui si basa la convivenza civile all'interno di un paese e tra paesi. Di qui l'importanza di saper prevedere i cambiamenti climatici, valutare i loro impatti, gestire le loro conseguenze e pianificare misure di prevenzione. Il master fornisce competenze scientifiche, per capire i meccanismi che guidano i cambiamenti climatici, ed economiche, per valutarne l'importanza e soprattutto i costi e benefici delle misure da prendere.
Obiettivi del Master in Scienza e Gestione dei Cambiamenti Climatici erogato da Ca' Foiscari Challenge school, Venezia
Il master fornisce agli studenti:
- strumenti metodologici ed analitici, tecniche statistiche ed econometriche, capacità modellistiche e previsive
- tecniche di valutazione scientifica dei cambiamenti climatici e dei loro impatti
- metodi di valutazioni economica per quantificare costi e benefici degli impatti dei cambiamenti climatici e delle politiche per controllarli
- strumenti di programmazione e gestione delle politiche di mitigazione e adattamento
Il Master ha una durata annuale e prevede 400 ore di didattica. Parte integrante del percorso è costituita dallo stage di 250 ore che rappresenta un’ottima opportunità di accesso al mercato del lavoro. Lo stage, per i partecipanti che sono già impegnati professionalmente nel settore, è facoltativo e sostituibile con la stesura di un project work mirato. Le ore totali di impegno didattico, che comprendono anche lo studio individuale e l’elaborazione di una tesi finale, sono complessivamente 2.250 per un totale di 90 CFU.