Il master è finalizzato a fornire una visione integrata e globale del sistema impresa, attraverso un approccio sistemico che tende ad approfondire le diverse aree funzionali con un’ottica di integrazione e di sviluppo del business.
Un percorso innovativo e completo, con un focus particolare sui processi di internazionalizzazione e innovazione delle imprese, ed un approfondimento sul tema della Circular Economy e della sostenibilità oltre che sulla digital transformation e l’evoluzione dei nuovi modelli di business.
L’obiettivo è formare figure professionali complete, fornendo ai partecipanti sia skills tecniche nel management d’impresa che skills manageriali, oggi fondamentali per inserirsi e crescere professionalmente.
Tratto distintivo del percorso è il network di relazioni stabili con oltre 150 aziende e società di consulenza, che collaborano con testimonianze, visite aziendali e project work, nonché inserendo i partecipanti in stage all'interno delle proprie strutture a garanzia di un costante e continuo legame con il mondo del lavoro.
Finalità
Alcune delle aree di attività in cui possono inserirsi gli studenti al termine della fase d’aula, in contesti aziendali nazionali e multinazionali, sono:
- marketing e comunicazione
- finanza e controllo di gestione
- organizzazione e risorse umane
- area commerciale
- supply chain e produzione
- rapporti con l’estero
- ruoli di supporto allo staff direzionale.
Tra le aziende che hanno recentemente inserito in stage i nostri studenti: Bosch, Samsung, Continental AG, Burger King, LG, Istituto di Ricerca Economica Applicata, Danone e Valentino.
Numerosi partecipanti al Master hanno inoltre capitalizzato l’esperienza formativa inserendosi o rientrando nell’azienda di famiglia.
Fruizione
7 mesi di formazione in aula + 6 mesi di stage
Il Master affronta i seguenti argomenti:
- Circular Economy e Sostenibilità nelle imprese
- Gestione amministrativa e finanziaria: le informazioni economiche a supporto delle decisioni aziendali
- Marketing e strategie per innovazione del business
- Web e Digitale: le nuove frontiere del marketing e della comunicazione nella digital transformation
- Risorse umane e politiche di gestione del personale
- Industry 4.0 e Supply Chain management
- Scenari internazionali e processi di internazionalizzazione
- Family Business e passaggio generazionale
- Start up e imprenditorialità
LABORATORI
- Formazione Manageriale, Personal Branding e preparazione ai colloqui di lavoro e assessment
- Project management, per acquisire le competenze necessarie per lavorare per progetti
- Excell for business, con la possibilità al termine del corso di sostenere l'esame per la certificazione ECDL Advanced Spreadsheets
- Business English, una sessione particolare sarà dedicata alla stesura del curriculum e alla simulazione di un colloquio in lingua inglese
ROLE PLAY
- Business game: gli studenti divisi in gruppi, per l'intera durata del master, simuleranno la creazione e la gestione di un’impresa
- Project work coinvolgimento degli studenti in progetti commissionati da aziende partner per un’applicazione reale dei modelli e delle strategie studiate in aula.
Conseguimento del diploma di fine Master al superamento di:
• verifiche periodiche
• 6 mesi di stage previsti al termine delle lezioni in aula