Il corso di Interior Design erogato da NABA, intende esplorare a fondo i temi e i processi metodologici legati al progetto dello spazio interno, con lo scopo di sviluppare profili professionali maturi, consapevoli, affidabili e flessibili, in grado di esprimersi con successo nel contesto professionale globale.
Il corso espone gli studenti ad un mix di differenti esperienze progettuali guidate da docenti di alto livello professionale e anche di provenienza internazionale, nel più ampio contesto educativo di una delle città più importanti al mondo per il design contemporaneo e di una nazione evidentemente caratterizzata dalla ricchezza della propria cultura e della propria storia.
AZIENDE
Aziende con le quali il Bienno in Interior Design collabora / ha collaborato: Fondazione Pirelli, IKEA, Industreal, Jannelli & Volpi, L'Oreal, Leroy Merlin, Material connexion, Regione Lombardia, Samsung, Fondazione Vico Magistretti, Sas Italy, Proteo Investimenti, Ramdom
Prospettive professionali
I Diplomati in Interior Design possiedono gli strumenti teorici, tecnici e progettuali per iniziare un percorso professionale in vari ambiti della progettazione di spazi, sia in collaborazione con studi e uffici di programmazione, sia in forma di attività professionale propria, tra cui:
- Interior designer
- Exhibition designer
- Designer di elementi di arredo
- Designer di eventi temporanei e/o installazioni
- Professionista specializzato nella modellazione 3D
- Professionista specializzato nella rappresentazione di spazi (rendering, ecc.)
- Illustratore di progetti
- Editor di pubblicazioni legate al design
- Stylist
- Decoratore di interni
- Lighting designer
- Brand designer
- Consulente di interior design presso aziende o showroom
- Consulente di interior design presso rivenditori di prodotti di design
- Docente presso istituti di formazione superiore e universitaria.
DURATA: 2 anni
LINGUA: Italiano / Inglese
TITOLO: Diploma Accademico di Secondo Livello
PLACEMENT RATE: 89% (cert. IPSOS Observer)
Primo Anno
Metodologia progettuale, Rendering 3D, Tecnologia dei nuovi materiali, Integrated New Media, Storia del Design, Interior Design I, Cultura del Progetto, Light Design
Secondo anno
Design Management, Interior Design II, Brand Design, Interaction Design, Decorazione, Exhibition Design, Multimedia Design
Al termine del biennio AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale) gli studenti conseguiranno un Diploma Accademico di II° Livello, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed equiparato alla laurea magistrale ai fini dell’ammissione a concorsi pubblici e dell’ammissione ai corsi o scuole di dottorato di ricerca o di specializzazione in ambito artistico, musicale, storico-artistico o storico-musicale istituiti dalle università ex art. 1-103 della Legge n. 228/2012.
L'International Office facilita gli studenti NABA nel cogliere le opportunità internazionali di studio, attraverso i programmi di scambio e promuovendo esperienze formative presso numerose e prestigiose università internazionali.Grazie a questa vasta rete di relazioni internazionali, gli studenti NABA possono trascorrere periodi di studio all’estero con la finalità di arricchire il proprio curriculum formativo e prepararsi a un futuro professionale sempre più internazionale. Le opportunità di studio all’estero si declinano principalmente all’interno del progetto Erasmus+ promosso dalla Commissione Europea, l’International Exchange Program per le destinazioni fuori Europa, e i corsi brevi.
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Lezioni in lingua straniera 85%
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali