Il programma della Laurea Magistrale in Product Design erogato da NABA rappresenta il percorso evolutivo dei corsi di laurea di Design e si propone di preparare i futuri professionisti che vogliono approfondire la cultura del design contemporaneo.
Grazie alla continua interazione con docenti e professionisti, gli studenti diventano progettisti in grado di gestire lo sviluppo di un prodotto dall'idea iniziale fino alla produzione finale, passando attraverso lo sviluppo di una strategia di progettazione e la ricerca materiale.
Prospettive professionali
I diplomati nel Master di Product Design trovano possibilità professionali nell'ambito di tutte le attività professionali e aziendali operanti nel campo del design e nella progettazione di prodotto intesa in senso ampio, dai beni d uso e di consumo ai trasporti, dai prodotti d'arredo ai sistemi di prodotto-servizio.
Inizia la tua carriera. Tra le opportunità professionali
- Product designer
- Service designer
- UX/UI designer
- Brand specialist
- Responsabile di sviluppo prodotti
- 3D modeling specialist
- Design manager
- Brand designer
- Art director
DURATA: 2 anni
LINGUA: Italiano / Inglese
TITOLO: Diploma Accademico di II Livello
PLACEMENT RATE: 89% (cert. IPSOS Observer)
Primo Anno
Metodologia progettuale, Rendering 3D, Tecnologia dei nuovi materiali, Integrated New Media, Storia del Design, Product Design I, Cultura del Progetto, Light Design
Secondo anno
Design Management, Product Design II, Brand Design, Interaction Design, Decorazione, Exhibition Design, Multimedia Design
Al termine del biennio AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale) gli studenti conseguiranno un Diploma Accademico di II° Livello, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed equiparato alla laurea magistrale ai fini dell’ammissione a concorsi pubblici e dell’ammissione ai corsi o scuole di dottorato di ricerca o di specializzazione in ambito artistico, musicale, storico-artistico o storico-musicale istituiti dalle università ex art. 1-103 della Legge n. 228/2012.
L'International Office facilita gli studenti NABA nel cogliere le opportunità internazionali di studio, attraverso i programmi di scambio e promuovendo esperienze formative presso numerose e prestigiose università internazionali.Grazie a questa vasta rete di relazioni internazionali, gli studenti NABA possono trascorrere periodi di studio all’estero con la finalità di arricchire il proprio curriculum formativo e prepararsi a un futuro professionale sempre più internazionale. Le opportunità di studio all’estero si declinano principalmente all’interno del progetto Erasmus+ promosso dalla Commissione Europea, l’International Exchange Program per le destinazioni fuori Europa, e i corsi brevi.
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Lezioni in lingua straniera 85%
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali