Università degli Studi di Milano-Bicocca, CRIET - Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del Territorio e F.T.O. - Federazione del Turismo Organizzato propongono MTSM - Master in Tourism Strategy & Management, Master Universitario di I livello finalizzato al conseguimento di 60 Crediti Formativi, per preparare gli studenti al mondo del lavoro.
MTSM vuole essere un vero e proprio viaggio guidato nel mondo del turismo per conoscerne peculiarità, dinamiche e prospettive. Per gli studenti delle passate edizioni MTSM è stato un percorso caratterizzato da #Motivation, #Travel, #Satisfaction e #Method, quattro tappe fondamentali per entrare nel mondo del lavoro.
#MOTIVATION
Gli studenti che vogliono intraprendere questo viaggio devono portare con sé passione per il mondo del turismo, curiosità di esplorare un settore estremamente vario, voglia di crescere sia personalmente sia professionalmente e capacità di mettersi in gioco singolarmente e in team.
#TRAVEL
Imprenditori e manager accompagnano i partecipanti alla scoperta del mondo del travel
attraverso sei tappe per un totale di 116 ore di formazione che favoriranno una conoscenza a 360° del settore.
#SATISFACTION
Il consolidato rapporto con il mondo imprenditoriale contribuisce al successo del percorso formativo.
Le aziende credono in questo viaggio: partecipano attivamente alla formazione in aula, accolgono gli allievi in stage e assegnano premi studio. Al termine dell’esperienza di stage la maggior parte degli studenti prosegue il percorso di crescita in azienda.
#METHOD
Mettiamo a disposizione dei nostri studenti un metodo per orientarsi durante il viaggio e vivere al meglio il percorso, cogliendo tutte le opportunità e le sfide formative e professionali. Formula organizzativa full-time, project work e drink at work.
Scadenza domande d'ammissione: 19/10/2020
Finalità
L’obiettivo del percorso è formare, attraverso una metodologia teorico-pratica, figure che possano inserirsi a vari livelli nella filiera del turismo organizzato grazie a una preparazione in linea con le esigenze specifiche espresse dalle aziende che vi operano.
Sei mesi in aula a frequenza full-time – da lunedì a giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 – per abituarsi ai ritmi intensi della vita d’azienda. Dai 3 ai 6 mesi di stage per applicare le conoscenze e le competenze acquisite durante il periodo di didattica in aula. Realizzazione di un elaborato finale relativo a un progetto sviluppato durante l’esperienza in azienda, discusso al termine del Master per conseguire il titolo.
Project work per conciliare teoria e pratica. Attività di analisi e concorsi di idee per supportare le aziende partner nella realizzazione di specifiche iniziative.
Drink at work con imprenditori e manager, momenti di incontro e confronto per conoscere percorsi di vita e di business e per creare un network di relazioni nel settore.
Scadenza domande d'ammissione: 19/10/2020
Selezione: 28/10/2020
Pubblicazione graduatoria a partire da: 9/11/2020
Chiusura immatricolazioni: 16/11/2020
Avvio delle lezioni: 30/11/2020
Amadeus Italia offre a tutti i partecipanti del Master il corso GDS Base della durata di 28 ore con un formatore qualificato.
Gli argomenti trattati nel corso sono i seguenti:
- Strumenti introduttivi di base
- Funzioni di ricerca informativa, help, codifica e decodifica
- Gestione delle disponibilità e creazione PNR
- Gestione delle quotazioni tariffarie
- Gestione banca code
- Emissione biglietteria
- Annullamenti e rendiconti
- Riemissione manuale, riconvalida e rimborso di un biglietto elettronico
- Riemissione automatica (Amadeus Ticket Changer)
- EMD
- Low Cost
- Lezioni in lingua straniera 20%
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali