L'obiettivo del Master è quello di fornire conoscenze teoriche e pratiche per operare nell’ambito della progettazione di percorsi, allestimenti, installazioni, esperienze per la fruizione dei beni culturali con focus specifico sugli ambiti museali. In particolare il percorso formativo, caratterizzato da una forte interdisciplinarietà tra architettura, design e comunicazione di tipo tradizionale e multimediale, è in grado di offrire le nozioni utili alla gestione ed organizzazione delle molteplici competenze che intervengono nello sviluppo di progetti complessi.
Il piano didattico è suddiviso in tre fasi:
la prima prevede lezioni teoriche in aula, la seconda prevede il workshop progettuale, la terza corrisponde allo stage operativo.
Museologia
Movimentazione e Imballaggio di Opere d'Arte
Exhibit Design e Tecniche di Allestimento
Interaction Design e Experience Design
Materiali e Tecnologia
Elementi di Comunicazione
Comunicazione per i Percorsi Museali
Sketching
Ambienti 3D (modellazione e Visualising)
Workshop sull'elaborazione di un progetto di allestimento
Palazzo Spinelli è ente di formazione accreditato dalla Regione Toscana.
Inoltre la Politica della Qualità di Palazzo Spinelli muove dalla convinzione che le attività di formazione hanno un ruolo centrale nell'attuale società e rivestono un ruolo capitale sia nel promuovere lo sviluppo generale delle capacità professionali sia nel fornire ai singoli gli strumenti per favorire il loro pieno inserimento nella colletività.
Questo rende il Sistema Qualità di Palazzo Spinelli conforme alla normativa ISO 9001:2008.
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali