START // Integrazione tra formazione e professione: il valore aggiunto della formula weekend del master EMPHA

Sommario articolo

Il master EMPHA combina teoria e pratica per formare esperti in amministrazione sanitaria pubblica con un formato weekend che permette di conciliare studio e lavoro. Offre ampie opportunità di carriera in vari settori sanitari e beneficia di un corpo docente di professionisti esperti. I requisiti includono una laurea e preferibilmente esperienza nel settore sanitario.

Le Opportunità di Formazione Post Laurea

Nel mercato del lavoro attuale, la formazione continua è diventata un requisito essenziale per rimanere competitivi. Per i giovani laureati, questa esigenza si traduce nella ricerca di corsi di specializzazione e master che possano arricchire il proprio curriculum e migliorare le chances di carriera. Tra le diverse opzioni disponibili, la formula weekend del master EMPHA (Executive Master in Public Health Administration) offre una combinazione unica di teoria e pratica, studiata appositamente per conciliare la formazione con gli impegni lavorativi.

I Vantaggi della Formula Weekend

Uno degli ostacoli principali che i professionisti incontrano nel perseguire una formazione avanzata è la gestione del tempo. La formula weekend del master EMPHA è progettata per risolvere proprio questo problema. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  • Flessibilità: Le lezioni si svolgono durante i fine settimana, permettendo agli studenti di continuare a lavorare durante la settimana.
  • Applicazione Immediata: Gli studenti possono applicare immediatamente ciò che apprendono nelle lezioni al loro lavoro quotidiano, favorendo un apprendimento più efficace e pertinente.
  • Network Professionale: La formula weekend attira professionisti da vari settori, creando un ambiente ideale per il networking e lo scambio di esperienze.

Il Master EMPHA: Un'Analisi Dettagliata

Il master EMPHA è un programma di alta formazione pensato per fornire competenze avanzate in materia di amministrazione sanitaria pubblica. Strutturato in modo da integrare teoria e pratica, il corso copre una vasta gamma di argomenti chiave, tra cui:

  • Politiche e strategie di salute pubblica
  • Gestione finanziaria e contabilità per il settore sanitario
  • Leadership e management sanitario
  • Analisi dei dati e decision making
  • Sviluppo e valutazione dei programmi sanitari

Grazie a un corpo docente composto da professionisti ed esperti del settore, gli studenti hanno l'opportunità di apprendere da chi vive quotidianamente le sfide e le opportunità dell'amministrazione sanitaria pubblica.

Possibilità di Carriera Dopo il Master EMPHA

Uno degli aspetti più interessanti del master EMPHA è l'ampia gamma di sbocchi professionali che offre. I laureati possono aspettarsi di accedere a ruoli di responsabilità nelle seguenti aree:

  • Amministrazione Ospedaliera: Gestione delle risorse umane, pianificazione strategica e miglioramento della qualità.
  • Politiche Sanitarie: Sviluppo e implementazione di politiche sanitarie a livello locale, nazionale e internazionale.
  • Consulenza Sanitaria: Offerta di servizi di consulenza per migliorare l'efficienza e l'efficacia delle organizzazioni sanitarie.
  • Organizzazioni Non Governative: Gestione di programmi sanitari in contesti di emergenza e sviluppo.
  • Ricerca e Sviluppo: Analisi delle politiche sanitarie e sviluppo di soluzioni innovative per problemi di salute pubblica.

Testimonianze di Successo

"Il master EMPHA mi ha fornito non solo le conoscenze teoriche, ma anche le competenze pratiche necessarie per affermarmi nel settore della sanità pubblica. La formula weekend ha reso possibile continuare a lavorare e studiare allo stesso tempo, massimizzando il mio investimento di tempo e risorse." - Giovanni Rossi, Amministratore Ospedaliero

Requisiti di Ammissione

Per iscriversi al master EMPHA, è necessario soddisfare alcuni requisiti di base:

  • Laurea triennale o magistrale in discipline rilevanti
  • Esperienza lavorativa nel settore sanitario (preferibile ma non obbligatoria)
  • Buona conoscenza della lingua inglese

Come Candidarsi

La procedura di candidatura prevede la presentazione di un modulo di iscrizione online, corredato dai seguenti documenti:

  • Curriculum vitae
  • Lettera di motivazione
  • Certificati di studio
  • Lettere di referenza (opzionali)

Dopo una prima valutazione delle domande, i candidati idonei verranno invitati a sostenere un colloquio di selezione.

Conclusioni

Investire nella propria formazione post laurea è una decisione che può influenzare positivamente la carriera di un giovane laureato. La formula weekend del master EMPHA rappresenta una scelta eccellente per coloro che desiderano accrescere le proprie competenze senza compromettere la propria carriera lavorativa. Con un'ampia gamma di sbocchi professionali e una metodologia di apprendimento pratica e applicabile, questo master si configura come un'opzione di altissimo valore nel panorama della formazione avanzata in Italia.

Pharmaceutical & Healthcare Administration Major del Master in Management della filiera della Salute

Luiss Business School

L’Executive Master formula week-end costituisce una sfida professionale unica nel suo genere e offre un percorso di apprendimento focalizzato sulle principali tematiche di management delle organizzazioni operanti nei contesti farmaceutico, sanitario e biomedicale.

Logo Cliente
View: 940
Master di secondo Livello
Formula:Formula weekend
Durata:12 Mesi
Borse di studio: SI
Costo: 13.000 

Sedi del master

Roma 27/ott/2025

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni