Professione: Medical Science Liaison (MSL) ManagerLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il ruolo di Medical Science Liaison (MSL) Manager è centrale all'interno di aziende che operano nel settore healthcare. Questa figura si occupa della gestione di un team di specialisti altamente qualificati che rappresentano l'azienda sul territorio nazionale o internazionale, fornendo supporto scientifico ai medici, demand generators, opinion leader e stakeholders del settore sanitario. Il MSL Manager è responsabile della creazione e dell'implementazione di strategie di comunicazione per il team di MSL, allo scopo di facilitare la relazione tra l'azienda e i key opinion leader del settore. Inoltre, gestisce le attività di R&D e fornisce informazioni preziose sulle nuove tecnologie, i farmaci e i dispositivi medici, supportando la strategia di marketing e tenendo sempre alta la qualità del servizio offerto. Per questo ruolo si richiede una laurea in discipline scientifiche (biologia, biotecnologie, medicina, farmacia) con notevoli competenze nel campo della comunicazione e cinque o più anni di esperienza in posizioni di responsabilità all'interno del settore. Capacità di problem solving, leadership e un'eccellente conoscenza del panorama sanitario rappresentano requisiti indispensabili per diventare un MSL Manager.

Nessun Master trovato

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni