Professione: Mediatore comunitarioLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Mediatore Comunitario è una figura professionale che si occupa di promuovere la risoluzione pacifica e collaborativa dei conflitti all'interno delle comunità. Il suo obiettivo principale è quello di favorire il dialogo e la comunicazione tra le parti in conflitto, cercando di trovare insieme una soluzione che soddisfi le esigenze di entrambi. Per questo motivo, il Mediatore Comunitario svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione della violenza e della marginalizzazione sociale. Le principali attività del Mediatore Comunitario includono la gestione di situazioni di conflitto tra persone, gruppi o comunità, la creazione e l'organizzazione di incontri di mediazione e l'offerta di supporto emotivo alle persone coinvolte. Inoltre, il Mediatore Comunitario è responsabile dell'elaborazione e della sottoscrizione degli accordi di mediazione, che vengono valutati in base ai criteri di trasparenza, volontarietà, riservatezza e imparzialità. Grazie alla sua formazione specifica, il Mediatore Comunitario è in grado di applicare tecniche di gestione dei conflitti e di comunicazione efficace, contribuendo a migliorare la convivenza e la cooperazione tra le persone all'interno delle comunità.

// TROVATI 2 MASTER [in 2 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

let's go: Master in Manager Multistakeholder di Comunita'

Il master offre formazione specialistica nel campo della gestione multistakeholder di comunità, fornendo competenze e conoscenze interdisciplinari per affrontare le sfide del Terzo Settore e dei servizi pubblici.

Università degli Studi di Siena
  • 1 Anno
  • 4000 
  • Siena - Italia