Professione: Direttore ospedalieroLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Il Direttore ospedaliero è la figura professionale che gestisce un ospedale o una clinica e coordina tutte le attività svolte all'interno della struttura. È il responsabile della supervisione di tutti i dipartimenti dell'ospedale, dalla gestione amministrativa e finanziaria, alla programmazione e organizzazione delle attività cliniche e di ricerca. Il suo ruolo principale è quello di garantire il corretto funzionamento dell'ospedale e l'erogazione di servizi di alta qualità ai pazienti. Il Direttore ospedaliero coordina il lavoro di medici, infermieri, amministratori, personale tecnico e addetto alle pulizie, assicurandosi che ognuno svolga le proprie mansioni nel rispetto degli standard di qualità e sicurezza. Inoltre, si occupa dell'elaborazione del bilancio dell'ospedale, della gestione delle risorse umane e delle relazioni con i fornitori. Il Direttore ospedaliero può anche svolgere attività di ricerca clinica e partecipare a progetti innovativi per migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria offerta. È una figura di grande responsabilità e richiede una formazione specialistica, come un master in Gestione sanitaria, per acquisire le competenze necessarie.

TROVATI 6 MASTER [in 6 Sedi / Edizioni]

  • Radar Academy

    Diventa digital strategist con il Master Radar Academy. In aula con Manager TikTok, Microsoft, Amazon e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo aziendale.

  • Master in Management Strategico e Leadership Delle Organizzazioni Sanitarie

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

    Questo master ha lo scopo di migliorare le conoscenze specialistiche del top management sanitario, sviluppando competenze organizzative, manageriali e di leadership. Si rivolge a direttori generali, sanitari, amministrativi e socio-sanitari, preparandoli ad affrontare l’elevata complessità gestionale tipica di un’azienda sanitaria attraverso un approccio multidisciplinare altamente innovativo.

    View: 24
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Pavia
  • Master in Ospedali e Strutture Socio Sanitarie. Progettazione Costruzione e Gestione – Oss/pcg

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Architettura e Progetto

    Questo master è indirizzato alla formazione superiore di tecnici laureati nelle discipline dell'architettura e ingegneria, con obiettivi volti a migliorare competenze nella progettazione e gestione di strutture socio-sanitarie.

    View: 48
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni