Professione: Addetto alla qualità dei materialiLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'Addetto alla qualità dei materiali è una figura chiave nel settore manifatturiero e industriale. Questo professionista si occupa di garantire che i materiali utilizzati nella produzione soddisfino gli standard di qualità predefiniti. Le sue mansioni includono la valutazione e il controllo delle materie prime, dei prodotti semilavorati e dei prodotti finiti. Grazie alla sua expertise, l'Addetto alla qualità dei materiali contribuisce a ridurre i difetti, migliorare l'efficienza produttiva e assicurare la conformità alle normative vigenti. La formazione post laurea è essenziale per acquisire competenze avanzate in tecniche di controllo qualità, gestione dei processi e analisi statistica. Naviga la nostra lista di master per trovare il corso di specializzazione che fa per te.

TROVATI 7 MASTER [in 7 Sedi / Edizioni]

  • IED - IED Design

    Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

  • Corso Base di Metallurgia - Ed.2

    Politecnico di Milano

    Questo master costituito da lezione frontali e da esercitazioni in laboratorio, coinvolge gli aspetti di base della metallurgia dell'acciaio, fornendo informazioni di base sulla metallurgia degli acciai. Il corso è destinato a tecnici di produzione e addetti al collaudo che operano nelle aziende metallurgiche per la trasformazione di prodotti in acciaio. Si svolgerà presso Aula B.O.2 - Via Previati 1C - 23900 Lecco.

    View: 171
    Corsi Alta Formazione
    Durata:23 Ore
    Costo: 900 

    Sedi del master

    Lecco
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni