Guida alla scelta di un Master in Scienze a Parma area master Ricerca Sviluppo

Parma è un hub scientifico dinamico nel cuore della Food Valley: qui ricerca, imprese e istituzioni convergono su life sciences, sostenibilità, data analysis e innovazione industriale. Scegliere un Master in Scienze a Parma significa inserirsi in un ecosistema che valorizza laboratori avanzati, collaborazioni con il territorio e percorsi orientati all’occupabilità, dall’agroalimentare alla farmaceutica, dall’ambiente ai materiali avanzati. Un investimento mirato per costruire competenze spendibili e una rete professionale concreta. È il momento di specializzarti dove la scienza incontra l’impresa.

Per muoverti con metodo, l’analisi statistica sui 33 Master qui presenti è la tua bussola: esplora i grafici, applica i filtri e confronta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio.

Analisi del Grafico

In questa selezione “Master in Scienze a Parma” l’offerta per modalità di frequenza è molto essenziale: non risultano opzioni Full time, Weekend o Serali. Si concentrano invece su Part time e, in un solo caso, su Formula mista. Nello specifico: un Master di I livello Part time e due Master di II livello (uno Part time e uno in Formula mista).

Cosa significa per te? Se lavori o cerchi flessibilità, le formule Part time/Mista sono un vantaggio concreto. Attenzione però ai requisiti: per i Master di II livello serve la laurea magistrale; con una laurea triennale potrai orientarti sul Master di I livello.

Se desideri un’esperienza intensiva in presenza (full time) o una frequenza concentrata nel weekend, qui l’offerta non c’è: valuta di ampliare l’area geografica, includere modalità online o considerare altre tipologie affini (Alta Formazione, Corsi di perfezionamento) per coprire lo stesso bisogno. Consiglio pratico: confronta calendario, ore di didattica e project work dei programmi Part time/Misti disponibili per capire l’impegno reale e la compatibilità con studio/lavoro.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Scienze a Parma, l’offerta è concentrata quasi esclusivamente su Master universitari: II livello: 1 corso tra 0-3k e 4 tra 3-6k; I livello: 2 corsi nella fascia 3-6k. Non risultano proposte Executive, MBA, Alta Formazione o corsi brevi. In pratica, il budget di riferimento è prevalentemente sotto i 6.000 €, con rarissime opzioni più economiche (sotto 3.000 €, solo un II livello). Nessuna offerta supera i 6.000 € in questo filtro.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, puoi candidarti ai Master di I livello (qui: fascia 3-6k). Se hai già una magistrale, trovi maggiore scelta nei Master di II livello, anch’essi concentrati tra 3-6k, con un’opzione “budget” sotto 3k. Se cerchi formati Executive o MBA, dovrai ampliare l’area geografica o uscire dal perimetro “Scienze”.

In sintesi: Parma offre percorsi accademici post-laurea in Scienze con costi moderati; scegli tra I livello (per triennale) e II livello (per magistrale) in base ai tuoi requisiti e al budget disponibile.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta molto uniforme per i Master in Scienze a Parma: sia i Master di I livello sia quelli di II livello durano in media 12 mesi. La differenza principale è nel costo: i Master di I livello si attestano intorno a 3.566€, mentre i II livello sono leggermente più bassi, circa 3.420€. Anche il numero di corsi disponibili per ciascuna tipologia è simile (dimensione delle bolle).

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare solo ai Master di I livello, con budget e tempi chiari: un anno e poco più di 3.500€. Se possiedi una laurea magistrale, puoi valutare anche i Master di II livello, che a Parma risultano lievemente più economici, a parità di durata.

Poiché costi e tempi non sono discriminanti, conviene concentrare la scelta su contenuti, docenza, rete con le imprese locali e placement. Con 33 master analizzati e 10 scuole coinvolte, la selezione finale dovrebbe basarsi su stage, project work e coerenza con il tuo obiettivo professionale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che a Parma l’offerta in ambito Scienze è fortemente orientata alle Lauree Magistrali in presenza (quasi totalità in sede). Questo è utile se, con una laurea triennale, valuti di proseguire con una LM invece di un master. Guardando ai master: per i Master di I livello l’offerta è piccola ma mista (2 in sede, 1 online), mentre per i Master di II livello prevale la modalità online (4 online, 2 in sede). Implicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale, puoi accedere ai Master di I livello: a Parma trovi sia presenza sia online, ma i posti sono limitati; in alternativa, la LM in sede è la strada più ampia. - Se hai già una laurea magistrale e cerchi un Master di II livello, a Parma avrai più chance di trovarlo online, utile se lavori. - Non risultano Executive, MBA o Alta Formazione nel perimetro analizzato: se ti servono formule pensate per professionisti, valuta scuole fuori Parma o soluzioni full online.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze a Parma l’offerta è quasi esclusivamente nelle Università pubbliche: si contano 3 Master di I livello, 6 di II livello e un’ampia presenza di Lauree Magistrali (24). Nessuna proposta da università private, business school o corporate university, e assenti MBA, Executive e corsi brevi/alta formazione.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, le strade accessibili sono i Master di I livello (pochi, quindi selettivi/di nicchia) oppure l’iscrizione a una Laurea Magistrale, che qui rappresenta l’opzione più strutturata e numerosa. Se possiedi già una laurea magistrale, trovi alcuni Master di II livello per specializzarti in ambiti scientifici; tuttavia l’offerta executive o manageriale in loco è assente.

In pratica: chi cerca un percorso accademico classico troverà più scelta a Parma; chi desidera un taglio professionale/manageriale (MBA, Executive, corsi brevi) dovrebbe considerare scuole fuori Parma o formule online/ibride. Verifica sempre i requisiti: I livello richiede la triennale, II livello richiede la magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia un quadro molto netto: l’interesse si concentra quasi esclusivamente sulle opzioni pubbliche, in particolare sui Master di II livello (314 visualizzazioni) e, in misura minore, sulle Lauree Magistrali (152). Nessun segnale su offerte private o su altre tipologie (Executive, MBA, Alta Formazione), segno che a Parma, nell’area Scienze, la domanda si indirizza verso percorsi accademici strutturati in ateneo.

Cosa significa per te? Se possiedi già una Laurea Magistrale (o titolo equipollente), il Master di II livello in ambito scientifico è la scelta più coerente per specializzarti. Se hai solo la triennale, non puoi accedere a un II livello: valuta di completare prima la Laurea Magistrale (coerente con l’interesse rilevato) oppure amplia la ricerca a Master di I livello o corsi di Alta Formazione in altre città/atenei, perché a Parma l’offerta/attenzione su queste tipologie è nulla.

Per profili con esperienza che cercano Executive/MBA, qui non emergono opzioni: conviene allargare il perimetro geografico o la tipologia di scuola.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato sui Master in Scienze a Parma, mostra un dato molto netto: l’unico interesse rilevante è per la “Formula mista” erogata online (18 preferenze), mentre non emerge alcuna preferenza né per formule full time/part time/weekend/serale, né per modalità “In Sede”. Questo suggerisce che i laureati interessati a Parma cercano massima flessibilità e ridotta necessità di presenza fisica, probabilmente per conciliare studio e lavoro o per evitare trasferimenti. Per la tua scelta pratica: se punti a un master in Scienze su Parma, valuta corsi blended/online con didattica sincrona/asincrona e verifica quanto sia realmente “mista” (quante ore a distanza vs. in presenza, eventuali weekend obbligatori). Controlla anche i requisiti di accesso: i master di primo livello in genere accettano lauree triennali, mentre i master di secondo livello richiedono la magistrale. Se cerchi networking o laboratori in presenza, l’offerta sembra esigua: potresti considerare poli vicini o master ibridi con pochi momenti a Parma. In ogni caso, chiedi dettagli su stage, servizi career e supporto placement per massimizzare l’impatto sulla tua carriera.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato sui Master in Scienze a Parma, mostra un dato molto netto: l’interesse dei laureati si concentra esclusivamente sui Master di II livello in “formula mista” (18 preferenze), mentre tutte le altre tipologie e modalità (full time, part time, weekend, serale) risultano a zero. Questo segnala che, nel campione considerato (33 master, 10 scuole, 550 laureati), chi guarda a Parma privilegia percorsi avanzati e flessibili, spesso compatibili con impegni lavorativi.

Attenzione ai requisiti: un II livello richiede una laurea magistrale/specialistica. Se hai solo la triennale, questo dato non è direttamente applicabile alla tua scelta: valuta I livello o Alta Formazione, anche se qui non emergono preferenze nel campione.

Per chi possiede già la magistrale, la “formula mista” (presenza + online) è la soluzione su cui puntare: consente di conciliare studio e lavoro e riduce i vincoli logistici. L’assenza di interesse su MBA/Executive suggerisce che, in ambito Scienze a Parma, la domanda è più accademico-specialistica che manageriale. Verifica sempre piano didattico, carico di lavoro e ammissioni prima di candidarti.

Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Scienze
Regione: Emilia-Romagna
Città: Parma

TROVATI 33 MASTER [in 33 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (27)
  • (6)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (12)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (7)
  • (4)
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Laurea magistrale in Scienze Informatiche

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche

    Questo corso ha una durata di 2 anni, articolato in 4 semestri, e comprende 120 CFU. È ad accesso libero senza test di ammissione e offre un percorso formativo focalizzato sulle competenze ICT, specializzando in Intelligenza Artificiale e Software affidabile.

    View: 102
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Parma
  • Laurea magistrale in Language Sciences and Cultural Studies for Special Needs

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Dusic

    Questo corso è un programma di laurea magistrale di secondo livello che si occupa di scienze linguistiche e studi culturali per persone con esigenze speciali, e prevede insegnamenti in inglese.

    View: 100
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Master in aba e Neurodiversità: Strategie Evidence-Based per lo Sviluppo dell'Individuo e Delle Comunità

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Dusic

    Questo master offre strategie evidence-based per lo sviluppo dell'individuo e delle comunità, rivolgendosi a psicologi clinici e dello sviluppo, con un focus sull'analisi del comportamento applicata e l'innovazione nei servizi educativi.

    View: 122
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.636 

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e le Risorse

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della sostenibilità Ambientale

    Questo corso fornisce una formazione completa e specialistica nei campi della protezione e del risanamento ambientale, della sostenibilità dello sviluppo territoriale e dell'uso delle risorse, degli aspetti gestionali e valutativi dei sistemi ambientali.

    View: 27
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Parma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni