Psicologi, educatori, formatori, assistenti sociali seguono master e corsi postlaurea in scienze sociali dopo la laurea triennale o magistrale per perfezionare la loro preparazione e iniziare un percorso di carriera legato ai temi dell'integrazione sociale, cooperazione, mediazione familiare, educazione alla cittadinanza, pedagogia. I master in scienze sociali sono rivolti a laureati e giovani professionisti con passione per sociologia educazione, formazione, integrazione e salvaguardia delle diversità.
Master e corsi postlaurea con costi < 4.000 € sono programmi di perfezionamento che consentono a laureati triennali e magistrali di acquisire competenze e conoscenze a costi contenuti, dal momento che viene richiesto un investimento di qualche centinaio fino a qualche migliaio di euro. Una quota di partecipazione al master inferiore a quattromila euro infatti è economicamente sostenibile anche per ragazzi e ragazze non abbienti ma che vogliano investire nella propria specializzazione. Cinquecento euro, mille, duemila, tremila fino a quattromila euro sono considerati da studenti, giovani uomini e donne, prezzi relativamente modici ed economici per un programma postlaurea.
In aula a Roma e Milano ddal 1999, con placement garantito e crediti formativi: il Master forma un HR Specialist con know how pratico e immediatamente spendibile, in grado di operare in autonomia nell'ambito HR (Selezione, Formazione, Sviluppo, Organizzazione).
il Master prepara esperti dell'immigrazione e delle relazioni interculturali, per orientamento, progettazione, ricerca e intervento pubblico, nel privato e nel terzo settore. Si pone l’obiettivo del perfezionamento e aggiornamento del personale della scuola e nei servizi sociali,...
Il Master, progettato in sinergia con le aziende, ha l’obiettivo di formare nuovi leader dell’innovazione, una figura manageriale capace di cogliere e sintetizzare le potenzialità delle nuove tecnologie e di guidare i processi di gestione del cambiamento. Inizio: aprile 2021
Il direttore Risorse Umane è colui che dà disposizioni organizzative e normative, che conosce le relazioni industriali, che gestisce le risorse umane, che opera sui conflitti con personale e rappresentanze sindacali. Figura che coniuga aspetti psicologici, giuridici, organizzativi e gestionali.
Il Master si pone l’obiettivo di formare Esperti della funzione HR con forte focalizzazione sulle tecniche più avanzate di recruiting, selezione, head-hunting e sulle nuove metodologie di formazione e sviluppo del personale.Sbocchi professionali in Aziende e Società di Servizi.
Il corso di studio di 2 anni, orientato alla pratica e transdisciplinare, è un quadro educativo per i progettisti che mirano a contribuire a futuri più sostenibili, resilienti, solidali e giusti, sia a livello locale che trans-locale.
Il master si prefigge un obiettivo ambizioso che riguarda la creazione di nuove opportunità professionali per una figura lavorativa ad oggi, in Italia, pressoché sconosciuta ma che rappresenta un elemento fondamentale per intervenire sia in ambito clinico e riabilitativo che in ambito sportivo.
Occupational perspectives regard the organization and management of Telemedicine and Telepharmacy services in remote areas.
Obiettivo del Corso è quello di fornire ai partecipanti una conoscenza basilare del tema della “sicurezza cibernetica” e, quindi, trasmettere nozioni, concetti, e principi di analisi idonei a permettergli di adottare un approccio critico alla materia.
Il Corso di Alta Formazione Olfactive Spatial Design fornisce gli strumenti metodologici e le capacitĂ di progettazione per diventare un progettista spaziale olfattivo, con applicazioni professionali che spaziano dall'interior design al prodotto.
Il Master in Criminologia e Politiche per la Sicurezza propone un percorso di studi sul funzionamento del sistema penale, le discipline socio-criminologiche e le politiche per la sicurezza.
Il Master forma esperti di filiere e sistemi alimentari con competenze tecniche (project management, food marketing, normativa e comunicazione) affiancate alle scienze sociali (antropologia, sociologia, economia, storia e diritto). Il corso comprende un'adeguata forte componente pratico-applicativa.
Formati in pochi mesi, ovunque tu risieda, svolgi un tirocinio online di traduzione specializzata, iscriviti ad un albo professionale di interpreti e traduttori e ottieni visibilitĂ gratuita sul web. Contatta la scuola per conoscere le agevolazioni in corso.
Due universitĂ e due percorsi, tre lingue, un bene prezioso da preservare e trasmettere.
Obiettivo del Master è trasferire le tecniche più avanzate di Recruiting, Selezione, Head-Hunting e le nuove metodologie di formazione e sviluppo del personale, per formare gli Esperti HR in grado di guidare il cambiamento provocato dalla Digital Transformation.
L’Executive Master in Risorse Umane di MELIUSform Business School nasce con l'obiettivo di formare HR Specialist in grado di operare con efficacia in diversi ambiti della funzione Risorse Umane (Selezione, Formazione Formatori e Sviluppo), sia in azienda che nella realtà consulenziale.
Il Master approfondisce i processi relazionali che coinvolgono gli attori di una relazione orientando i partecipanti verso esperienze d’incontro costruttive e propositive.
Il Master Azioni e Interazioni pedagogiche attraverso la narrazione e l'educazione alla teatralità , mira a formare professionisti che possano favorire lo sviluppo integrale dell’individuo in nei diversi contesti educativi e culturali.
Corso magistrale in Business Administration: percorso di carattere internazionale, approccio didattico e supporto all’organizzazione del tirocinio. Durante il corso sono previsti seminari di orientamento, preparazione al colloquio e Individuazione aziende per lo stage.
Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di: formare un professionista con competenze avanzate nell'ambito dell'assistenza infermieristica a pazienti con patologie legate all'apparato locomotore. Scadenza termini iscrizione: 04/03/2021
Il MACUP, master rivolto a tutte le Professioni sanitarie, è progettato per formare i professionisti chiamati ad assicurare una continuità assistenziale a livello territoriale, attraverso la presa in carico della persona con la sua integrazione nei servizi della rete socio sanitaria.