Guida alla scelta di un Master in Scienze Politiche in Piemonte area master Legale

Il Piemonte è un laboratorio strategico per le Scienze Politiche: a cavallo tra istituzioni, imprese e terzo settore, offre un terreno ideale per formarsi in policy-making, public affairs, cooperazione internazionale e analisi dei dati per le decisioni pubbliche. Qui, tra Torino e i principali poli di innovazione, i giovani laureati trovano connessioni reali con amministrazioni, think tank e aziende impegnate nella transizione digitale e sostenibile. Specializzarsi qui significa incidere sulle politiche che guidano il cambiamento.

Su questa pagina, l’analisi statistica di 30 master è la tua bussola: grafici chiari, filtri mirati e l’elenco completo ti aiutano a orientarti, confrontando rapidamente costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, per compiere scelte consapevoli e mirate.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia un quadro molto essenziale: nell’offerta “Master in Scienze Politiche” in Piemonte risulta disponibile un solo percorso: un Master di I livello in formula part-time. Non emergono opzioni full time, weekend, miste o serali, né sono presenti Master di II livello, Executive, MBA o Alta Formazione nel perimetro filtrato. Per te cosa significa? Se hai una laurea triennale, questo I livello part-time è l’unica soluzione immediata in regione e può conciliarsi con lavoro o tirocinio. Se invece possiedi una laurea magistrale e cerchi un Master di II livello o un Executive, in Piemonte l’offerta attuale non c’è: valuta di ampliare il raggio geografico, considerare edizioni online o monitorare le nuove coorti per l’anno accademico successivo.

Se punti a una frequenza diversa (full time o weekend), dovrai probabilmente guardare fuori regione. Suggerimento operativo: contatta le scuole per verificare eventuali edizioni in partenza non ancora pubblicate e chiedi dettagli su didattica blended, stage e carichi settimanali, così da capire la reale compatibilità con i tuoi tempi e obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Piemonte, i Master in Scienze Politiche sono prevalentemente accessibili: la maggior parte delle offerte ricade nelle fasce 0-3k e 3-6k €, soprattutto per i Master di I livello (6 nella fascia più bassa e 5 in quella successiva). Esistono poche opzioni tra 6-10k € (1 di I livello e 1 “Master” generico), mentre non emergono proposte oltre i 10k € e non sono presenti Executive, MBA o Alta Formazione in questo specifico filtro.

In pratica: se hai una laurea triennale, troverai molte opportunità di I livello a budget contenuto. Se hai già una magistrale e cerchi un II livello, le opzioni sono meno numerose (2 tra 3-6k e 1 tra 6-10k), ma con costi comunque moderati; ricorda che i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. Per chi lavora e punta a formati Executive, potresti dover guardare fuori regione o considerare alternative online. Con 11 scuole e 1037 interessati, la domanda è alta: muoviti per tempo su bandi, borse e scadenze.

Analisi del Grafico

Nel campione dei Master in Scienze Politiche in Piemonte, tutti i percorsi hanno una durata media di 12 mesi: la variabile che cambia davvero è il costo e l’ampiezza dell’offerta. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) sono i più numerosi e quindi offrono più scelta: la bolla è più grande e il costo medio è intorno a 3.900€, ottimo per chi vuole specializzarsi senza investimenti elevati.

I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) si collocano sui 6.190€: valutali se cerchi una specializzazione avanzata e riconosciuta in ambito accademico/PA. La tipologia “Master” non universitari arriva a circa 9.400€: in genere sono percorsi più professionalizzanti o executive, da considerare se punti a docenze di alto profilo, networking e placement dedicato.

Poiché la durata è uguale, scegli in base a requisiti d’accesso, budget e obiettivo: rapporto costo/opportunità (I livello), riconoscimento formale (II livello), oppure taglio pratico e servizi di carriera (Master non universitari). Verifica sempre stage, partner e tasso di inserimento in Piemonte.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Scienze Politiche in Piemonte è chiaro: la stragrande maggioranza è erogata “in sede”. In particolare, i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) sono 13 tutti in presenza; i Master di II livello (richiedono laurea magistrale) sono 3, anch’essi solo in presenza. Opzioni online quasi assenti: si registra un solo “Master” online generico e alcune Lauree Magistrali online (4), che però non sono master e seguono logiche e tempi diversi. Cosa significa per la tua scelta? - Se hai una laurea triennale e cerchi un Master subito spendibile, punta ai I livello in presenza e valuta la logistica (spostamenti, orari). - Se hai già una magistrale e vuoi un II livello, considera che l’offerta è limitata e solo in sede. - Se cerchi flessibilità online, in Piemonte le alternative sui master sono poche: potresti ampliare la ricerca fuori regione o su format ibridi (quando disponibili). - Executive/MBA non emergono in questo set: se cerchi un taglio più manageriale, potresti dover guardare ad altre aree geografiche o scuole.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Scienze Politiche in Piemonte, l’offerta è quasi esclusivamente presso università pubbliche. Spiccano i Master di I livello (13), mentre i Master di II livello sono pochi (3); non risultano percorsi Executive, MBA, Business School o Scuole di Formazione. È presente anche un blocco di Lauree Magistrali (13), utili per proseguire gli studi ma non equivalenti a un master. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, la scelta più accessibile sono i Master di I livello in atenei pubblici piemontesi. - Se hai già una laurea magistrale e cerchi un percorso avanzato, i Master di II livello esistono ma sono limitati: verifica requisiti e posti. - Se cerchi formati Executive/MBA o taglio “business school”, in Piemonte l’offerta specifica per Scienze Politiche è assente: valuta altre regioni o soluzioni online. Suggerimento: considera il tuo obiettivo (PA, policy, terzo settore, relazioni internazionali) e confronta i piani didattici dei master di I livello pubblici; possono offrire tirocini e networking con enti locali, pur con minore taglio manageriale rispetto agli Executive.

Analisi del Grafico

Il quadro in Piemonte per Scienze Politiche è molto chiaro: la domanda si concentra sui Master di I livello nelle università pubbliche (526 visualizzazioni). Se hai una laurea triennale, questa è la scelta più naturale: percorsi professionalizzanti, accessibili e ben presenti sul territorio. Cresce anche l’interesse per le Lauree Magistrali (187), che non sono master ma alternative valide per chi punta a consolidare le basi accademiche prima di specializzarsi. I Master di II livello (139) attirano un’utenza più ristretta: ricorda che richiedono una laurea magistrale e sono adatti se hai già un profilo più avanzato o un obiettivo specialistico. Quasi assente l’interesse per Executive, MBA e corsi brevi: l’offerta locale privata non emerge e l’utenza è composta soprattutto da neolaureati più che da profili senior. Se cerchi un taglio manageriale/Executive, valuta scuole fuori regione o formule online. Il dato “Master” (22) indica ricerche generiche non ancora orientate. In sintesi: con triennale punta ai I livello pubblici; con magistrale e obiettivi specialistici considera i II livello; per carriera manageriale guarda oltre il perimetro regionale.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Scienze Politiche in Piemonte, l’interesse dei laureati si concentra interamente sulla frequenza part time in sede (477 preferenze). Non emergono richieste per full time, formula weekend/serale o mista, e nessun interesse per l’online. In pratica, per questo ambito e territorio, chi sceglie un master privilegia la presenza con carico didattico diluito, probabilmente per conciliarlo con un impiego o tirocinio. Se stai valutando l’iscrizione, la lettura operativa è chiara: puntare su master part time in presenza in Piemonte ti allinea alla domanda espressa e, verosimilmente, all’offerta locale. Se invece cerchi flessibilità online o weekend, preparati a guardare oltre la regione o a considerare scuole con erogazione nazionale. Ricorda i requisiti di accesso: con laurea triennale puoi orientarti a master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale. Valuta anche logistica (sede, spostamenti), compatibilità oraria con il lavoro e servizi di placement: in un formato part time in sede sono fattori determinanti per massimizzare l’investimento.

Analisi del Grafico

Il dato, filtrato sui Master in Scienze Politiche in Piemonte, è chiarissimo: tutto l’interesse si concentra sui Master di I livello in modalità Part time (477 preferenze). Non emergono preferenze per full time, weekend, serale o formule miste, né per altre tipologie (II livello, Executive, MBA, Alta Formazione). Per un laureato triennale questo è un segnale utile: i Master di I livello part time sono accessibili e risultano la scelta più praticabile nella regione, perché consentono di conciliare studio, eventuale lavoro e tirocinio. Se hai già una laurea magistrale e cerchi un Master di II livello o un Executive, qui non si registra interesse né offerta significativa: valuta scuole in altre regioni, opzioni online/blended o periodi di attivazione successiva. Consigli pratici: - Verifica requisiti d’accesso: i Master di II livello richiedono la magistrale. - Chiedi alle scuole calendario e carico didattico per capire la reale compatibilità con lavoro e spostamenti. - Valuta sbocchi e placement dei Master di I livello part time in ambito pubblico, ONG, policy e relazioni internazionali.

Area: Legale
Categoria: Scienze Politiche
Regione: Piemonte

TROVATI 30 MASTER [in 30 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (25)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (1)
  • (16)
  • (16)

Filtra per DURATA

  • (17)
  • (13)
  • Master Innovazione Digitale e Legal Compliance

    Università degli Studi di Torino | Dipartiento di Giurisprudenza, Dipartimento di Informatica - Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati di qualsiasi titolo di laurea. Aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte, interessate ad attivare processi di digitalizzazione in base alle strategie aziendali, che assumeranno contestualmente ad inizio master.

    Logo Cliente
    View: 441
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Management per il Coordinamento del Servizio Sociale Nelle Organizzazioni Socio-Sanitarie, Sanitarie e Socio-Assistenziali (macoss) - II Edi

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Management per il coordinamento del servizio sociale nelle organizzazioni socio-sanitarie, sanitarie e socio-assistenziali (MACOSS) - II Edizione. Attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale.

    View: 81
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.200 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo in modalità “blended” sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors

  • Master in Technology and Public Policy

    Politecnico di Torino

    Questo master offre un programma intensivo di un anno che combina apprendimento online e un'immersiva fase residenziale a Torino, progettato per professionisti nel campo della pubblica amministrazione e tecnologia.

    View: 46
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 9.400 

    Sedi del master

    Torino
    1
    ONLINE
  • Master in Supervisione per i Servizi Sociali e Sociosanitari (masss)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Il master in Supervisione per i servizi sociali e sociosanitari (MASSS) è un corso annuale patrocinato da Ordine Nazionale degli assistenti sociali e dall’Ordine degli assistenti sociali del Piemonte. Ha una durata annuale e prevede l'inizio delle lezioni a febbraio 2023 con termine previsto a febbraio 2024.

    View: 121
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Economia, Innovazione, Comunicazione e Accoglienza per L’impresa Turistica (vi Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Questo master è un corso annuale attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, in collaborazione con LVG Group.

    View: 35
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.400 

    Sedi del master

    Vercelli
  • International Master in Religion, Politics and Global Society (iii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Il Master è attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale (sede amministrativa) e l’Università degli Studi di Padova, con la collaborazione dell’Université Internationale de Rabat (Marocco).

    View: 136
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Vercelli
    2
    Padova
    Rabat
  • Laurea magistrale in Lingue Dell'Asia e Dell'Africa per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Questo corso offre una formazione avanzata nelle lingue dell'Asia e dell'Africa, preparando gli studenti a eccellere nel campo della comunicazione e cooperazione internazionale.

    View: 142
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Economia, Innovazione, Comunicazione e Accoglienza per L’impresa Turistica (viii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Questo master è attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, in collaborazione con LVG Group. Ha una durata annuale e prevede la presentazione della domanda di ammissione entro il 30 gennaio 2024, ore 16:00, con pubblicazione della graduatoria il 2 febbraio 2024. La presentazione della domanda di iscrizione va effettuata entro il 7 febbraio 2024, ore 12:00. La quota di iscrizione è di € 1.400,00, da versarsi in due rate, e è prevista la possibilità di iscrizione in qualità di uditrice/uditore. Le lezioni cominciano a febbraio 2024 e terminano a dicembre 2024.

    View: 42
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.400 

    Sedi del master

    Vercelli
  • International Master in Religion, Politics and Global Society

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Activated at the Department of Law and Political, Economic and Social Sciences of the Università del Piemonte Orientale (administrative headquarters) and the Università di Padova, with the collaboration of the Université Internationale de Rabat (Morocco).

    View: 111
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Vercelli
    2
    Padova
    Rabat
  • International Master in Religion, Politics and Global Society (ii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Questo master è un corso annuale attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale e l’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con l’Université Internationale de Rabat (Marocco). La durata è annuale e prevede una quota di iscrizione di € 6.000,00, con possibilità di esenzioni totali o parziali per merito o condizioni economiche.

    View: 102
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Vercelli
    2
    Padova
    Rabat
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni