Guida alla scelta di un Master in Sanità in Toscana area master Scienze Mediche

La Sanità in Toscana è un laboratorio d’eccellenza: un sistema pubblico tra i più strutturati, reti di ricerca, biomedicale e digital health in crescita, e una forte integrazione tra ospedali, territorio e innovazione. Specializzarsi qui significa acquisire competenze operative e strategiche spendibili in aziende sanitarie, industrie med-tech, consulenza e policy, con prospettive occupazionali solide e mobilità nazionale ed europea. Per i giovani laureati è una scelta con impatto concreto sul futuro professionale.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola affidabile: l’analisi statistica dei 84 Master ti aiuta a leggere il mercato formativo con chiarezza. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo, con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, per una decisione davvero informata.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Sanità in Toscana, l’offerta si concentra quasi esclusivamente su Master di I livello e Master di II livello. Per i primi trovi due formule: full time e mista (blended). Per i secondi sono presenti full time, part time e weekend. Non risultano proposte Executive, MBA, Alta Formazione o corsi serali: segnale di un’offerta focalizzata e con flessibilità limitata ma mirata.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi orientarti sui Master di I livello: la formula mista può favorire chi lavora o non può trasferirsi. Se hai una laurea magistrale/specialistica, i Master di II livello offrono più scelte di calendario: il part time o il weekend sono utili per conciliare studio e lavoro, mentre il full time è adatto a chi vuole accelerare. L’assenza di Executive indica poche opzioni per profili con maggiore seniority.

Valuta attentamente requisiti di accesso, carico didattico e logistica: con un’offerta ristretta, la modalità di frequenza diventa il discrimine principale nella scelta.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un mercato molto accessibile per i Master in Sanità in Toscana. La maggior parte dei programmi costa sotto i 3.000€: 35 master di I livello e 15 di II livello rientrano in questa fascia. Un altro blocco significativo è tra 3.000 e 6.000€ (12 I livello e 13 II livello). Oltre i 6.000€ l’offerta si assottiglia: pochi I livello tra 6-10k e solo un caso sopra i 15k. Nessuna proposta Executive, MBA o Alta Formazione nel perimetro analizzato. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono la scelta praticabile, con molte opzioni sotto i 6.000€ e prevalenza sotto i 3.000€. Se possiedi una magistrale/vecchio ordinamento, puoi puntare anche ai Master di II livello, che mostrano prezzi simili e generalmente contenuti.

Se cerchi formati Executive o MBA, è probabile che tu debba guardare fuori da questo ambito geografico/settoriale. In fase di budget considera anche costi extra (materiali, spostamenti, eventuale tirocinio), ma il dato principale è chiaro: l’investimento economico richiesto è mediamente basso rispetto ad altri settori o regioni.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra, per i Master in Sanità in Toscana, due tipologie molto allineate per impegno temporale e budget. I master di I livello durano in media 14 mesi e costano circa 3.429 €, mentre quelli di II livello durano 13 mesi e costano circa 3.133 €. In pratica, parliamo di percorsi intorno all’anno, con un investimento economico simile, leggermente più contenuto per il II livello. La dimensione delle bolle è analoga, segnalando un’offerta comparabile tra le due tipologie. Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, l’accesso naturale è il master di I livello; i master di II livello richiedono la laurea magistrale. Se possiedi già la magistrale e punti a una specializzazione più avanzata o a ruoli con maggiore responsabilità, il II livello offre un rapporto durata/costo leggermente più favorevole. In entrambi i casi, pianifica un anno tra lezioni, project work e possibile tirocinio (non rappresentati nel grafico) e verifica borse o agevolazioni delle scuole toscane: con differenze di costo non drastiche, la qualità del network, delle strutture sanitarie convenzionate e degli sbocchi pesa più del prezzo.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sanità in Toscana l’offerta è fortemente orientata ai percorsi accademici: prevalgono i Master di I livello e II livello in presenza. Per i Master di I livello si contano 39 corsi in sede e 11 online; per i Master di II livello 20 in sede e 8 online. Tradotto: se cerchi un percorso strutturato in sanità, troverai più opzioni in aula, con una quota online utile per chi lavora ma ancora limitata.

Attenzione ai requisiti: con la sola laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale. Non risultano proposte Executive, MBA, Alta Formazione o corsi brevi in questo ambito/area geografica: se punti a formati più flessibili o manageriali, potresti dover ampliare la ricerca (fuori regione o in ambito nazionale/online). La presenza di 9 percorsi di “Lauree Magistrali” in sede indica anche un’alternativa universitaria per chi vuole proseguire gli studi prima di un master.

In sintesi: se vuoi specializzarti subito in sanità in Toscana, punta ai Master di I/II livello, soprattutto in presenza; se ti serve piena flessibilità, valuta opzioni online extra-regione.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Sanità in Toscana è molto chiaro: l’offerta è quasi interamente nelle università pubbliche. Per i Master di I livello ci sono 49 opzioni nelle pubbliche (più 1 in privata), quindi se hai una laurea triennale trovi un ventaglio ampio e strutturato. Per i Master di II livello compaiono 26 proposte nelle pubbliche e 2 in Scuole di Formazione: opzioni concrete per chi ha già una laurea magistrale/specialistica (requisito necessario per il II livello). Sono invece assenti Executive, MBA, Alta Formazione e corsi brevi: se cerchi un percorso flessibile per profili senior, valuta di ampliare la ricerca oltre la Toscana o oltre l’area sanitaria.

Da notare anche la presenza di 9 Lauree Magistrali nelle pubbliche: possono essere alternative valide se punti a una specializzazione accademica più profonda rispetto a un master. In sintesi: triennale = I livello; magistrale = II livello o LM. Verifica sempre requisiti di accesso, tirocinio e collegamenti con il SSN, perché nelle università pubbliche la rete ospedaliera è spesso un valore aggiunto.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse concentrato quasi esclusivamente sui master universitari: I livello (2.284 visualizzazioni) e II livello (1.726 in pubblico + 283 in privato) per l’area Sanità in Toscana. Le scuole pubbliche catalizzano la gran parte dell’attenzione, mentre l’offerta/attrattività dei privati emerge solo sui II livello. Nessun segnale su Executive, MBA o Alta Formazione: in questo ambito e territorio, la scelta reale si gioca tra I e II livello. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, i master di I livello in atenei pubblici sono la via più battuta e con maggiore domanda: muoviti presto su requisiti, scadenze e posti. Se hai una magistrale, i II livello sono molto ricercati, soprattutto nel pubblico, ma esiste anche qualche alternativa privata: valuta programmi, rete di tirocinio nelle strutture sanitarie toscane e costi. Se cerchi formati executive/MBA, potresti dover guardare fuori regione o a proposte online. In ogni caso, verifica attentamente i requisiti d’accesso: un laureato triennale non può iscriversi a un master di II livello.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sanità in Toscana analizzati emerge una chiara preferenza per la flessibilità: l’interesse maggiore va al part-time online (867), probabilmente perché consente di conciliare studio, lavoro in corsia o turni. In presenza spicca il full time (209), scelta adatta a chi può dedicarsi a tempo pieno e punta su networking e laboratori. Più limitati gli interessi per la formula weekend in sede (74) e per la formula mista online (38); assenti, di fatto, serale e part-time in presenza, segnale che l’offerta si concentra su due modelli: online flessibile o presenza intensiva.

Cosa significa per te? Se lavori già in ambito sanitario, l’online part-time è la soluzione più compatibile. Se invece cerchi un’esperienza immersiva con forte interazione e pratica in aula, valuta il full time in sede. Ricorda però che in sanità tirocini e attività pratiche spesso richiedono presenza, anche nei master online. Verifica sempre i requisiti: con laurea triennale puoi accedere a master di I livello; i master di II livello richiedono laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una chiara polarizzazione: la domanda si concentra sui Master di II livello in Sanità in Toscana, soprattutto in modalità part time (prevalente), seguiti da full time e formula weekend. Esiste un interesse più contenuto per i Master di I livello, quasi esclusivamente in formula mista. Le altre tipologie (Executive, MBA, Alta Formazione, ecc.) non emergono in questo campione. Questo cosa significa per te? Se hai una laurea magistrale o specialistica, il mercato regionale propone soprattutto percorsi di II livello con formule flessibili, ideali se lavori in struttura sanitaria o stai svolgendo tirocinio: il part time e il weekend permettono di conciliare turni e studio. Se cerchi massimo immersione, esistono anche opzioni full time. Se hai solo la laurea triennale, ricorda che non puoi accedere ai Master di II livello: in Toscana, per l’area Sanità, le opportunità emerse per te sono poche (I livello in formula mista). Valuta quindi: ampliare la ricerca ad altre regioni/online, oppure orientarti su Master di I livello con didattica flessibile o su percorsi professionalizzanti/ECM coerenti con i requisiti richiesti.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Sanità
Regione: Toscana

TROVATI 84 MASTER [in 84 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (65)
  • (19)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (1)
  • (1)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (127)
  • (18)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (61)
  • (2)
  • (21)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (81)
  • (1)
  • (2)
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

    Logo Cliente
    View: 5.260
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:36 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Siena 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • Master CARDIO_PET - Cardiologia del cane e del gatto

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master Cardio_Pet è finalizzato a fornire al Medico Veterinario ampie nozioni teorico-pratiche di cardiologia del cane e del gatto. Destinatari: Laureati in Medicina Veterinaria abilitati all’esercizio della professione di Medico Veterinario

    Logo Cliente
    View: 619
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 11
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 15/ott/2025
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

  • Master in Anestesia, Analgesia e Terapia Intensiva degli Animali da Compagnia

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master fornisce competenze teorico-pratiche avanzate nel campo dell'anestesia, dell’analgesia e della terapia intensiva degli animali da compagnia. Durante il corso verranno insegnate le tecniche avanzate di monitoraggio del paziente in anestesia

    Logo Cliente
    View: 567
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 30/set/2025
  • Master in Advanced in Prosthodontic Sciences

    Università degli Studi di Siena

    Questo master fornisce una formazione specialistica nell'ambito dell'occlusione, dell'odontoiatria adesiva, dell'odontoiatria digitale applicate alla protesi, nonché la formazione di esperti in Protesi Dentaria a normativa europea. Il corso mira a formare potenziali opinion leaders nell'ambito della Protesi Dentaria.

    View: 58
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Biotecnologie Mediche e Biologia Della Riproduzione Umana

    Università degli Studi di Siena

    Questo master offre una formazione completa teorica e pratica nell'ambito clinico e di laboratorio della riproduzione umana, con particolare attenzione agli aspetti medico-biologici, giuridici ed etici. Il corso mira a formare figure professionali specializzate in grado di sviluppare percorsi diagnostico-terapeutici nel settore della medicina della riproduzione umana.

    View: 141
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.450 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Prosthodontic Sciences

    Università degli Studi di Siena

    Questo master offre una formazione specializzata in protesi dentaria, combinando lezioni teoriche, seminar interdisciplinari e pratica clinica. Gli studenti approfondiranno le tecniche tradizionali e digitali, la ricerca scientifica e acquisiranno esperienza pratica sotto la supervisione di esperti.

    View: 98
    Master di primo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 25.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Disturbi Della Deglutizione

    Università di Pisa

    Questo master offre competenze approfondite sui disturbi della deglutizione, con focus su tecniche di studio, patologie correlate e riabilitazione.

    View: 261
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.200 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Health Services Management

    Università degli Studi di Siena

    Questo master ha lo scopo di formare l'alta dirigenza nel sistema sanitario, fornendo conoscenze e competenze economico-aziendali e organizzative necessarie per gestire Enti ed Aziende Sanitarie.

    View: 48
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Infermiere di Famiglia e di Comunità

    Università di Pisa

    Questo master fornisce competenze professionali distintive nel settore delle cure primarie, preparando l'infermiere di famiglia e di comunità a gestire situazioni complesse.

    View: 136
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Pisa
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni