Guida alla scelta di un Master in Progettazione in Lazio area master Produzione Industriale

La progettazione è il ponte tra idea e impatto: trasforma visioni in opere, servizi, esperienze. In Lazio, dove convivono istituzioni, grandi player, cantieri infrastrutturali e patrimonio culturale unico, specializzarsi in Progettazione significa accedere a filiere strategiche che spaziano dall’architettura al design dei servizi, dalla rigenerazione urbana alla progettazione digitale legata a PNRR e transizione verde. È una scelta che valorizza competenze trasversali e apre porte in studi, PA, imprese e consulenza.

Per orientarti in modo consapevole, questa pagina mette a disposizione una bussola di analisi sui 173 master recensiti, seguita da filtri mirati per affinare la ricerca e dall’elenco completo dei percorsi con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Progettazione nel Lazio, l’offerta è fortemente concentrata sui Master di I livello in modalità full time (15 corsi). Per un neolaureato triennale questo è il canale più accessibile; sono presenti anche opzioni weekend (5) e miste (3), utili se hai impegni in settimana. I Master di II livello compaiono solo in modalità weekend (1) e mista (1): opzioni molto limitate e riservate a chi possiede già una laurea magistrale. Non risultano percorsi serali. Nella categoria “Master” (non specificati per livello) trovi 4 full time, 2 part time e 3 weekend: può essere un’alternativa se lavori, ma l’offerta part time è scarsa. Mancano Executive e MBA: se hai già esperienza e cerchi un taglio manageriale, potresti dover estendere la ricerca oltre il Lazio. Infine, sono presenti 5 “Lauree Magistrali” full time: non sono master post-laurea e richiedono un percorso universitario tradizionale. In sintesi: se lavori, punta su weekend/misto; se sei neo-laureato triennale, i Master di I livello full time sono la via più diretta.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Progettazione nel Lazio mostra una forte concentrazione di prezzi nella fascia 3–6 mila € per quasi tutte le tipologie. In particolare, i Master di II livello sono prevalentemente tra 3–6k (con poche opzioni 0–3k o 6–10k) e non superano i 10k: se hai una laurea magistrale e cerchi un II livello, questo è il budget più realistico.

Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello e i “Master” non classificati mostrano due traiettorie: molti programmi tra 3–6k, ma anche una quota significativa di I livello oltre i 15k (percorsi premium). Esistono alternative più economiche 0–3k, ma sono meno numerose.

Le proposte Executive sono pochissime e si collocano sui 6–10k; in genere richiedono esperienza lavorativa. Non risultano offerte nelle fasce 10–15k, né percorsi MBA/Alta Formazione specifici.

In sintesi: prepara un budget di 3–6k come riferimento; valuta I livello o “Master” con triennale, II livello solo con magistrale; considera i programmi >15k se cerchi servizi e network più strutturati.

Analisi del Grafico

Tutti i percorsi in Progettazione nel Lazio hanno una durata simile: 12 mesi. La scelta quindi si gioca su requisiti di accesso, costo e disponibilità di opzioni.

Sul costo, l’ordine medio è: I livello ≈ €7.800 (più onerosi), Executive ≈ €6.000, II livello ≈ €4.700, Master “generici” ≈ €3.800. Le alternative più numerose sono gli I livello (offerta ampia) e i “Master” generici; gli Executive sono pochi (offerta limitata).

Indicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello o su percorsi “Master” professionali: maggiore scelta, ma budget più alto per gli I livello. - Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello offrono un buon compromesso prezzo/valore, con costo medio più basso. Ricorda: non puoi accedere a un II livello con sola triennale. - Gli Executive sono adatti a profili con esperienza: pochi posti, rete di alto livello, costo intermedio.

Dato che la durata non cambia, concentra il confronto su requisiti d’accesso, budget e qualità del network/placement della scuola, verificando eventuali borse e rateizzazioni.

Analisi del Grafico

Il quadro per “Progettazione” nel Lazio indica una netta polarizzazione della modalità di erogazione. Nei Master di I livello l’offerta è bilanciata ma con leggero vantaggio dell’online (18 online vs 14 in sede): se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità, qui trovi più opzioni a distanza. Nei Master di II livello prevale invece la presenza (23 in sede vs 12 online): se punti a questo livello e lavori, metti in conto una frequenza più strutturata. Ricorda: per i II livello serve una laurea magistrale; con la sola triennale non sono accessibili.

La categoria “Master” generica è soprattutto in sede (24 vs 2), mentre “Executive” compare solo online ma con un singolo corso: opportunità limitate per profili più senior. Non risultano MBA o Alta Formazione con questo filtro, segnale che l’offerta locale è specializzata su I/II livello.

Attenzione: le “Lauree Magistrali” qui presenti sono percorsi universitari, non master, e sono quasi tutte in presenza. In sintesi: se ti serve flessibilità, orientati su I livello online; se miri a II livello, preparati alla frequenza in sede e verifica i requisiti.

Analisi del Grafico

Quadro chiaro per il Lazio, area Progettazione: l’offerta è trainata dalle università pubbliche, soprattutto sui Master di II livello (33) e sulle Lauree Magistrali (75). Questo significa che, se hai già una laurea magistrale e cerchi un Master di II livello, troverai la scelta più ampia nelle università pubbliche, spesso con costi più contenuti e un forte riconoscimento accademico.

Per chi ha solo una laurea triennale, l’accesso è ai Master di I livello: qui l’offerta è più distribuita tra università private (16), pubbliche (8) e business school (6). Le private e le business school tendono a proporre percorsi più pratici e orientati al network, utili per un ingresso rapido nel settore. Le università pubbliche offrono invece un impianto accademico solido.

Quasi assenti MBA, alta formazione e percorsi executive (solo 1 executive in privata): se cerchi programmi per profili senior, l’offerta locale è limitata. Nota infine che le Lauree Magistrali non sono master post-laurea: sono alternative, utili se devi ancora conseguire il titolo richiesto per accedere ai Master di II livello.

Analisi del Grafico

I dati sui Master in Progettazione nel Lazio mostrano una domanda molto chiara. Il maggior interesse va ai Master di I livello (2.328 visualizzazioni totali), trainati dalle scuole private, seguiti da Lauree Magistrali (1.298, soprattutto in atenei pubblici) e dai Master “professionalizzanti” non specificati (1.002, più nelle private). I Master di II livello raccolgono 883 visualizzazioni, ma qui prevalgono le università pubbliche. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, le scelte più realistiche sono Master di I livello e, in alternativa, Lauree Magistrali. I Master di II livello richiedono una laurea magistrale. - Se hai già la magistrale, valuta i Master di II livello in atenei pubblici (offerta percepita forte) oppure i Master professionalizzanti delle private per percorsi più pratici e rapidi. - L’interesse per gli Executive è marginale: se lavori già, potresti trovare poche opzioni dedicate; nelle private potresti però trovare formule part-time/serali. Infine, scegli tra pubblico e privato in base a requisiti, focus pratico, rete di aziende e budget: le private attraggono su I livello e percorsi applicati, le pubbliche su II livello e magistrali.

Analisi del Grafico

Nei Master in Progettazione nel Lazio, l’interesse dei laureati si concentra nettamente sull’in presenza full time (2422 preferenze), seguito da un buon interesse per la formula weekend in sede (928) e, più distanziato, dal part time in presenza (317). Online, l’attenzione è molto più contenuta: prevale la formula weekend (254) e una quota minore sulla formula mista (66). Praticamente assenti sia le formule serali sia l’online full time/part time. Cosa significa per te? Se puoi dedicarti a tempo pieno e in presenza, il Lazio offre l’opzione più richiesta, spesso con project work e networking utili in progettazione. Se lavori, la formula weekend è la soluzione più realistica, disponibile sia in sede sia online. Le opzioni serali non risultano praticabili: valuta weekend o mista, oppure amplia la ricerca ad altre regioni/scuole. Ricorda i requisiti: i master di I livello richiedono la laurea triennale; i master di II livello richiedono la magistrale. Scegli in base alla tua disponibilità oraria, necessità di presenza e titolo di accesso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Progettazione nel Lazio, l’interesse si concentra soprattutto sui Master di I livello, con preferenza per full time (1146) e formula weekend (923). Questo indica una forte domanda sia da parte di neolaureati triennali disponibili a un impegno intensivo, sia di chi lavora e cerca una frequenza compatibile. Buona anche la presenza della formula mista su I livello (61). I Master “generici” registrano interesse in full time (413) e in part time (317), utile per chi ha già un’occupazione. La formula serale non risulta disponibile.

Per i Master di II livello l’interesse c’è ma è più contenuto, orientato a weekend (193) e mista (5): ricordati che richiedono una laurea magistrale. Nessuna evidenza per Executive, MBA e Alta Formazione in questa nicchia. Le Lauree Magistrali full time (863) compaiono come alternativa accademica, ma non sono master.

In pratica: se hai una triennale, punta su I livello full time o weekend; se lavori, considera weekend/part time; se hai già la magistrale, valuta II livello nel weekend per specializzarti senza interrompere l’attività.

Area: Produzione Industriale
Categoria: Progettazione
Regione: Lazio

TROVATI 168 MASTER [in 171 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (137)
  • (34)

Modalità di FREQUENZA

  • (23)
  • (1)
  • (6)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (82)
  • (30)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (8)
  • (69)
  • (2)
  • (48)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (138)
  • (21)
  • (6)
  • (6)
  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 1.705
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master LUDE: Design della Luce

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master LUDE – Design della Luce offre una formazione avanzata sulla progettazione della luce per creare soluzioni innovative per ambienti interni ed esterni, acquisendo competenze per interpretare le esigenze progettuali di scenografie luminose coinvolgenti e funzionali.

    Logo Cliente
    View: 1.215
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master in Jewelry Design – IED Roma

    IED | IED Moda

    Obiettivo del Master in Jewelry Design è formare una figura professionale in grado di affermarsi nel composito mondo del gioiello, un settore in continua evoluzione e che, come tale, richiede una conoscenza approfondita di tutte le sue sfaccettature. Partecipa agli Open day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 773
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 11/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Product Design

    Accademia Italiana

    Esplora il Biennio Specialistico in Product Design di Accademia Italiana, un corso di alto livello per arricchire le tue competenze sul design di prodotti innovativi. Diventa un Designer esperto e sviluppa soluzioni creative per soddisfare le esigenze del mercato globale.

    Logo Cliente
    View: 520
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Master in Design for Children

    IED | IED Design

    Il Master è un percorso pratico che si struttura in due sezioni: una dedicata alla progettazione di prodotti didattici e giochi, l'altra al design degli spazi educativi. La metodologia combina attività pratiche, lezioni teoriche e workshop basati su metodi educativi riconosciuti.

    Logo Cliente
    View: 171
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Design del Gioiello Contemporaneo

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Design del Gioiello Contemporaneo di Accademia Italiana è un programma accademico di eccellenza che combina l'arte tradizionale della gioielleria con l'innovazione e la creatività contemporanea per formare professionisti della progettazione e costruzione di gioielli.

    Logo Cliente
    View: 357
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master in Graphic Design – IED Roma

    IED | IED Arti Visive

    Il Master forma professionisti altamente specializzati nell’arte della comunicazione visiva. Gli studenti acquisiscono competenze fondamentali per creare contenuti visivi, gestire Brand Identity e coordinare progetti multimediali integrati.

    Logo Cliente
    View: 312
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design di Accademia Italiana: approfondisci le tue competenze creative e tecniche con un percorso formativo completo. Sviluppa il tuo talento e prepara il terreno per una carriera di successo nell'industria della moda.

    Logo Cliente
    View: 695
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 1.061
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Master Interior Design for Hospitality - IED Roma

    IED | IED Design

    Develop into an Interior Designer for the hotel industry.Learn how to create experiences through space design with the Master’s Diploma in Interior Design for Hospitality at IED Roma

    Logo Cliente
    View: 301
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 11/nov/2025
  • Master in Interior Design – IED Roma

    IED | IED Design

    Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma

    Logo Cliente
    View: 193
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 369
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Real Estate & Finance - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Master fornisce le competenze, gli schemi concettuali e le metodologie di analisi finalizzate alla valorizzazione dei patrimoni immobiliari in termini di creazione di valore.

    Logo Cliente
    View: 946
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Logo Cliente
    View: 1.985
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/gen/2026
  • Big Data and Management - Major of the Master in Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    LUISS Business School’s Master in Big Data Management provides young professionals with the skills to be at the forefront of modern Business Analytics technique and to become accomplished Data Scientist. Next Admission Test May 11/12 and 25/26

    Logo Cliente
    View: 306
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
  • Entrepreneurship & Start Up - Major of the Master in Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    Il Master intende supportare lo sviluppo dello spirito imprenditoriale in giovani motivati , attraverso un mix di apprendimento, di esperienze sul campo e di finalizzazione di metodologie e conoscenze apprese, con la traduzione delle stesse in iniziative concrete di start up imprenditoriale.

    Logo Cliente
    View: 172
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master di primo livello in Data Science

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa 'Mario Lucertini'

    Il Master ha la finalità di preparare professionisti capaci di creare conoscenza per migliorare l’amministrazione del territorio e le performance delle aziende pubbliche e private

    Logo Cliente
    View: 525
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 15/gen/2026
  • Global supply chain management - Major of The Master in Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    Il Major in Global Supply Chain Management - Major of The Master in Digital and Business Transformation è progettato per formare manager per implementare e gestire le catene di approvvigionamento a livello globale con un focus sulla tecnologia.

    Logo Cliente
    View: 77
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni