Master postlaurea in produzione industriale offrono a laureati in ingegneria, architettura ma anche laureati triennali o magistrali in materie economiche o umanistiche, le competenze necessarie per operare presso aziende, corrieri, studi tecnici, realtà produttive e occuparsi della pianificazione delle attività, logistica, produzione, progettazione e trasporti, piuttosto che gestione di clienti, fornitori e collaboratori.Questi master e programmi di perfezionamento in produzione industriale si rivolgono a ragazzi e ragazze interessati a ruoli organizzativi e gestionali.
Il Corso ha validità internazionale e attraverso il recepimento è riconociuto secondo gli standard legislativi dei singoli Stati aderenti. Il requisito richiesto è il possesso di diploma di scuola superiore o laurea.Promo attiva in corso!
Al termine del corso, previo superamento dell'esame finale, verrà rilasciata la QUALIFICA DI LEAD AUDITOR ISO 14001 certificata KHC (Know How Certification, Ente di Certificazione Professionale Accreditato da ACCREDIA), valida e riconosciuta in oltre 160 paesi al mondo.
L'unico master europeo di primo livello in collaborazione con la MIT Sloan School of Management, la business school del MIT di Cambridge (USA), consente di acquisire competenze avanzate nel settore dell’imprenditorialità e della gestione dei processi innovativi nella grande impresa.
Al termine del corso, previo superamento dell'esame finale, verrà rilasciata la QUALIFICA DI LEAD AUDITOR ISO 45001 certificata KHC (Know How Certification, Ente di Certificazione Professionale Accreditato da ACCREDIA), valida e riconosciuta in oltre 160 paesi al mondo. Promozione attiva in corso!
Per la partecipazione al corso sono richiesti un diploma di scuola secondaria superiore o Laurea (triennale o magistrale), essere maggiorenni e possedere una buona conoscenza della lingua italiana. Modalità Webina r di gruppo.In partenza a Giugno 2022
Un intensa attività regolatoria configura una più compiuta fisionomia dei Comitati Etici in ciascuno stato membro UE ed una relativa normativa in tema di sperimentazioni. Il Master fornisce le conoscenze per una comprensione dei maggiori temi dibattuti in Bioetica nonchè delle normative vigenti.
L'Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP), figura complementare all'RSPP, ha il compito di supportare e assistere in vario modo l'attività del Responsabile allo scopo di garantire la sicurezza, nella sede dell'impresa, dell'ente o dell'organizzazione.
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura giuridica obbligatoria all'interno dell'azienda secondo quanto previsto dal D. Lgs. 81/08.