Master in Museum Education - IED Firenze
Con questo master imparerai a creare nuove opportunità nel settore della didattica museale, attraverso formati innovativi e partecipativi.

Sedi del master
I master sono dei percorsi formativi rivolti a studenti, laureandi o laureati sia triennali che magistrali. Si tratta di corsi postlaurea che possono aiutare ragazzi e ragazze, uomini e donne che vogliono acquisire competenze specifiche in un determinato ambito a perfezionare la propria specializzazione e aspirare a una crescita professonale. Questi programmi possono rivolgersi anche a diplomati e disoccupati o essere propedeutici all'ottenimento di specifiche certificazioni, attestati e iscrizioni a albi e categorie professionali.
Master e corsi postlaurea in storia formano i laureati triennali o magistrali interessati a carriere legate alla storiografia o alla conservazione e gestione dei beni storici e culturali. Ragazzi e ragazze che scelgono di diventare studenti di questi programmi di specializzazione possiedono una passione per il passato, le civiltà, i popoli, le tradizioni antiche oppure un forte interesse per la ricostruzione di eventi e avvenimenti che hanno portato alla creazione di un movimento politico, una corrente letteraria, un sistema economico e che vogliano fare di questi interessi una professione.
TROVATI 8 MASTER [in 8 Sedi / Edizioni]
Scusaci se ti chiediamo di perdere qualche secondo a registrarti.
Negli ultimi mesi abbiamo notato un utilizzo massiccio delle nostre informazioni da parte di sistemi automatici (Google AI Overviews, ChatGPT, etc.) che "aspirano" i nostri contenuti per fornire risposte dirette, privandoci del riconoscimento per il lavoro svolto.
Per questo motivo, abbiamo deciso di limitare l'accesso a questa sezione a utenti registrati.
Grazie per la tua comprensione.
Il team di MasterIN.it
Con questo master imparerai a creare nuove opportunità nel settore della didattica museale, attraverso formati innovativi e partecipativi.
Sedi del master
Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli - Firenze
Il Master in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, erogato da IBC Flores, in collaborazione con IMT di Lucca e con l'Istituto per l'Arte e il Restauro, è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore della conservazione e del restauro del patrimonio storico-artistico.
Sedi del master
Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN
Attraverso un approccio multi-attore e una community multi-disciplinare il master promuoverà la transizione digitale delle aziende agricole e alimentari formando specialisti per un'introduzione sostenibile delle tecnologie digitali.
Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli - Firenze
Il Master in Management dei Beni Culturali è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore della valorizzazione e gestione del patrimonio storico-artistico.
Sedi del master
Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Politiche
Questo master si propone di formare professionisti altamente qualificati nel campo della geopolitica e della sicurezza globale attraverso un programma annuale con lezioni pratiche e teoriche.
Sedi del master
Università degli Studi Roma Tre
Questo master si propone di creare figure competenti e trasversali, capaci di affrontare le sfide che la società contemporanea affida a nuovi e trasversali modelli di expertise.
Sedi del master
Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Architettura
Questo master intende trasferire competenze utili a formare figure professionali in grado di affrontare, coordinare e gestire, in chiave innovativa e interdisciplinare, strategie e progetti integrati di intervento sul patrimonio archeologico.
Sedi del master
Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Architettura
Questo master offre competenze per pianificare e gestire interventi complessi in contesti storici, con un focus sull'architettura e la valorizzazione del patrimonio edilizio.
Sedi del master
Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche
Questo master si propone di formare nuovi profili professionali per operare nel settore dei beni culturali, fornendo competenze giuridiche, gestionali e finanziarie necessarie alla loro valorizzazione.
Sedi del master
Scusaci se ti chiediamo di perdere qualche secondo a registrarti.
Negli ultimi mesi abbiamo notato un utilizzo massiccio delle nostre informazioni da parte di sistemi automatici (Google AI Overviews, ChatGPT, etc.) che "aspirano" i nostri contenuti per fornire risposte dirette, privandoci del riconoscimento per il lavoro svolto.
Per questo motivo, abbiamo deciso di limitare l'accesso a questa sezione a utenti registrati.
Grazie per la tua comprensione.
Il team di MasterIN.it